Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
26 Febbraio 2025

Visite: 682

Si è svolto, nella splendida cornice della Certosa di Firenze, in data 24.02.2025, il convegno regionale del Movimento Forum Dottrina Sociale Cattolica, in vista dell’imminente Congresso Nazionale del 15 marzo a Roma, ove il movimento si costituirà quale partito.

Appassionata partecipazione dei numerosi invitati che hanno occupato l’ampio spazio della prima sala della pinacoteca in ogni ordine di posti. Il convegno è stato aperto e chiuso dalla bella musica, violino e pianola, del duo Corrado e Sirinoglu .

Sul palco, quale presentatrice, la Dott.ssa Kastia Bach, Coordinatrice di Forum Firenze, che assieme ai coordinatori provinciali di Prato (Avv. Nencini), Arezzo (Ing. Pavone) e di Pistoia (Dott. Cipriani), ha organizzato l’evento.

Si sono poi succeduti gli interventi dei relatori: l’Avv. Luca Guadagnucci, coordinatore regionale, che ha individuato due cardini sui quali dovrà poggiare l’azione dei militanti del movimento: la difesa della vita dal concepimento alla morte naturale ed il popolarismo, inteso come perseguimento del bene comune rifuggendo individualismi e personalismi, sempre solidali nei confronti di fragili e bisognosi. Nell’occasione il coordinatore regionale indicava il suo vice, presente in platea e poi salito sul palco per un saluto, nella persona di Franco Dinardo .

Dopo Guadagnucci ha preso poi la parola il coordinatore nazionale, Prof. Arch. Giancarlo Affatato (nella foto), che ha approfondito il tema della solidarietà, in particolare esaminando la necessità di un fattivo e radicale intervento sulla politica sanitaria per rendere più efficiente ed economico l’accesso alle cure, soprattutto da parte dei soggetti più fragili, fra i quali gli anziani che molto gravano sulle loro famiglie, in termini economici e di tempo, nei ricoveri di lunga degenza.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie