Anno XI 
Venerdì 12 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
09 Gennaio 2025

Visite: 403

Il nuovo plesso 0-6 anni di Borgo a Mozzano si farà. È infatti confermata l'intenzione di realizzare accanto alla scuola dell'infanzia, al momento oggetto di importanti opere di manutenzione e messa a norma anti-sismica. Qui sorgerà dunque anche un nuovo asilo nido d'infanzia, realizzato con un contributo da 580 mila euro da fondi PNRR, che andrà a rispondere alle sempre crescenti esigenze della comunità di avere un luogo moderno, sicuro e protetto dove far crescere i propri figli.
 
"L'attenzione alle famiglie - spiega il sindaco Patrizio Andreuccetti - rappresenta uno dei primi passi per prendersi cura di tutta la collettività, dando gli strumenti necessari ai genitori per organizzare al meglio la vita quotidiana, con la certezza di lasciare in buone mani i propri figli. La volontà di realizzare un nuovo asilo nido nel centro del capoluogo guarda in questa direzione: costruire il futuro fin dai primi mesi di vita, aprire la strada a un domani che cresce e permettere, quindi, a tutto il territorio di crescere bene insieme. I lavori per la realizzazione del nido sono già stati assegnati ed è solo questione di attendere i tempi tecnici per l'apertura ufficiale del cantiere. La notizia della realizzazione dell'asilo nido si inserisce nell'ambito dell'approvazione del bilancio previsionale 2025-2027, avvenuta lo scorso 30 dicembre 2024, in netto anticipo rispetto alla scadenza prevista per legge. In questo modo abbiamo la possibilità di dare piena e immediata realizzazione alle opere e ai progetti che abbiamo messo a capitolo".
 
LE OPERE PUBBLICHE. Proseguono, dunque, i lavori alla scuola dell'infanzia di Borgo capoluogo: le opere, che ammontano a circa 2 milioni di euro, sono in via di completamento. Dopo la realizzazione della parte strutturale, si procederà alle tamponature esterne e ai muri divisori interni, a cui seguirà la realizzazione degli impianti.
 
Procedono inoltre i lavori di ripavimentazione interna di alcune frazioni (progetto finanziato dalla Regione Toscana per 300 mila euro): nelle prossime settimane si completeranno i lavori a Gioviano, a Partigliano e a Corsagna, mentre ad Anchiano l'intervento è già concluso.
 
In via di ultimazione, infine, anche l'ampliamento della Macelli-Tombeto: con la maggior parte del tracciato completato e la gettata del muro di contenimento è stato gettato, sono in corso di posizionamento i cordoli per le zanelle.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie