Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
12 Gennaio 2024

Visite: 958

Approvato dalla giunta comunale nelle scorse settimane è stato presentato questa mattina a Palazzo Orsetti il progetto per l'anno scolastico in corso che porta in 80 classi delle scuole dell'infanzia e in 40 classi (prime) di quelle primarie 20 ore di attività motoria gratuita condotta da personale specializzato. Il progamma si avvale della collaborazione del Coni - Comitato regionale Toscana e dell'esperienza e delle competenze della associazione SLURP che negli scorsi anni ha già attivato con successo questo tipo di attività sul territorio lucchese. Fortemente voluto dagli assessori all'istruzione e allo sport Simona Testaferrata e Fabio Barsanti l'intervento è interamente finanziato dal Comune di Lucca sull'anno scolastico 2023/2024 con 36mila euro.

Assieme agli assessori hanno partecipato alla presentazione Arturo Guidi - delegato provinciale FISI e presidente dell’associazione sportiva SLURP, Stefano Pellicani delegato provinciale Coni, Claudio Oliva - coordinatore di educazione motoria, fisica e sportiva presso l’Ufficio scolastico provinciale, Guido Pasquini presidente Panathlon club di Lucca e Dora Pulina dirigente dell'Istituto comprensivo Lucca 1, Renzo Marcinnò presidente Centro Sportivo Libertas, Carla Landucci presidente Unione nazionale veterani dello sport Lucca, Vittorio Armani vice presidente del Rotary Club Lucca, Danila Andreoni del Soroptimist Club di Lucca, Raffaele Nannipieri del Lions Club Lucca Host, Tommaso Marcinnò istruttore SLURP.

Tutti gli istituti pubblici e paritari del territorio comunale sono coinvolti. Istituto comprensivo centro storico – infanzia “il Giardino” 5 classi e “Il Girasole” 3 classi; primarie “Dante Alighieri” 2 classi e “Pascoli” tre classi. Istituto comprensivo “Ungaretti” Lucca 2 – infanzia San Concordio 3 classi, via Francesconi 3 classi, Pontetetto 2 classi, Sorbano del Vescovo 3 classi; primarie “Collodi” 3 classi, “De Amicis” 1 classe, “Giovanni XXIII” una classe, Sorbano del Vescovo una classe. Istituto comprensivo Lucca 3 – infanzia “Giusi” due classi, “Rodari” tre classi, “Papini” tre classi; primarie “Giusti” due classi, “Don Milani” due classi”, San Donato due classi. Istituto comprensivo “G. Puccini” Lucca 4 – infanzia San Marco 3 classi, via Salicchi 3 classi, Mutigliano 3 classi, Monte San Quirico 3 classi; primarie “Martini 2 classi, “Civitali 1 classe, “Sardi” 1 classe. Istituto comprensivo Lucca 5 – Ponte a Moriano 6 classi, San Cassiano a Vico, 3 classi, San Michele di Moriano 2 classi; primarie “C. Lorenzini” 1 classe, San Michele di Moriano 1 classe, “Nieri” 1 classe, Saltocchio 1 classe, San Cassiano a Vico 1 classe. Istituto comprensivo “Fratel A. Paoli” Lucca 6 – infanzia Picciorana 3 classi, San Vito 3 classi, Tempagnano 2 classi, Arancio-San Filippo 3 classi; primarie “Radice” 2 classi, “Donatelli” 2, Mons Pietro Guidi 1 classe, Fornaciari 2 classi. Istituto comprensivo Lucca 7 – infanzia Nave 3 classi, Fagnano 2 classi, Nozzano 3 classi, Sant'Alessio 1 classe, Balbano 2 classi; primarie Nave 1 classe, Montuolo 1 classe, “Sardi” 1 classe, Santa Maria a Colle 1 classe, Pistelli” 1 classe. Paritarie private – infanzia “Leone XII” 2 classi, Sacro Cuore 1 classe, “Don Aldo Mei” 3 classi, “Il Cucciolo” 2 classi; primarie Santa Dorotea 1 classe, English Primary School 1 classe”.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 27 novembre dalle 11:20 alle 13:00 c/o auditorium parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un incontro di sensibilizzazione sul…

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie