Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
21 Marzo 2025

Visite: 501

"Paura e delirio a Palazzo Orsetti sul futuro dell'acqua lucchese: Pardini continua a chiedere la proroga, ma viene smentito dal suo stesso amministratore unico di Lucca Holding Porciani. Intanto il tempo è quasi finito e di certezze su investimenti e tariffe non ce ne sono. Di certo c'è solo il crescente malumore in maggioranza e la presa in giro operata dal sindaco ai danni dei cittadini, facendo credere per due anni e mezzo che fosse fattibile intraprendere la strada della proroga della concessione di Geal (che scade a fine dicembre, come previsto 30 anni fa quando è stata istituita), anziché occuparsi di aumentare il potere contrattuale del Comune di Lucca con i nuovi gestori, così da assicurare investimenti sul territorio e garantire tariffe sostenibili ed eque ai lucchesi".

A dirlo sono i gruppi di opposizione Partito Democratico, Lucca Futura, Lucca è un grande noi, Lucca Civica-Volt-Lucca è popolare, che mercoledì 19 marzo hanno presentato un ordine del giorno per chiedere all'amministrazione comunale un impegno certo sul futuro dell'acqua lucchese sia per quanto riguarda gli investimenti, a partire da quelli nell'Oltreserchio, sia per le tariffe.

"Mentre l'amministratore unico di Lucca Holding, Marco Porciani - spiegano le consigliere e i consiglieri - decreta in consiglio comunale la fine di Geal e toglie dal tavolo ogni possibilità che a gestire l'acqua sia il Comune direttamente, come invece aveva paventato in più occasioni lo stesso sindaco e la stessa giunta di destra che amministra la città, Pardini, nella medesima occasione, rilancia con la strada della proroga della concessione, pur sapendo che è impraticabile e insostenibile. Il tutto nello sbigottimento generale di una maggioranza che ormai si parla per procura, visto che i referenti della Lega, a partire dal consigliere regionale Baldini, non sapevano niente in merito all'uscita di Porciani. Così come non sapeva niente, a giudicare dal nervosismo scomposto che ne è seguito, il presidente del Teatro del Giglio, Giorgio Angelo Lazzarini, anche lui intervenuto sul tema Geal con parole e posture poco adatte al ruolo che ricopre, soprattutto nell'interlocuzione adottata e nel non rispetto istituzionale che ha mostrato ancora una volta nei confronti dell'opposizione: per inciso, se Lazzarini intende continuare a fare esternazioni politiche, forse è il caso che valuti le dimissioni".

"Quello che invece è emerso in tutta la sua evidenza è ciò che abbiamo sostenuto per due anni e mezzo: ovvero la necessità di lavorare da subito al post Geal per assicurare investimenti e tutele ai lucchesi e alla risorsa idrica del nostro territorio - concludono -. Pardini e la destra hanno invece preso in giro i cittadini: il sindaco ha sempre saputo che è tutta una barzelletta la mossa della proroga e del ricorso, ma, oltre a essere inerte, è anche cinico e quindi intendeva portare allo sfinimento questa recita. Ma siccome nell'amministrazione Pardini si recita a soggetto, ecco il colpo di teatro di ieri nel quale a Porciani - per fortuna - è scappata detta la verità. E che sia la verità è testimoniata dalle facce da funerale messe su dal consigliere Baldini e dai suoi della Lega che, dopo aver estromesso con un colpo di mano il proprio avversario politico Minniti, già pregustavano una campagna elettorale all'insegna dei soliti futili argomenti da ieri definitivamente messi in naftalina dall'amministratore unico di Lucca Holding". 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie