Anno XI 
Mercoledì 19 Novembre 2025

Scritto da aldo grandi
Politica
06 Dicembre 2023

Visite: 928

https://www.provitaefamiglia.it/petizione/no-alla-dittatura-del-pensiero-unico-liberta-di-espressione-per-il-generale-vannacci

Avremmo voluto, come Gazzetta, lanciare una petizione a difesa della libertà di pensiero e in favore del generale Roberto Vannacci non solo e non tanto in quanto militare e generale, bensì in quanto essere umano dotato di autonomia di pensiero e indipendenza di giudizio e portatore di valori che coincidono perfettamente con quelli che, da anni, sostengono queste pagine. 

Abbiamo, poi, visto che Pro Vita Famiglia organizza una petizione che ha già raccolto quasi diecimila forme e, a questo punto, pensando anche di interpretare la volontà dell'amico Vannacci, ci tuffiamo anche noi nello'avventura di raggiungere alcune decine di migliaia di firme per una petizione che vada contro e smantelli il Pensiero Unico Domanante e Demente dei verniciati di rosso fucsia e rosso vermiglio. 

Una petizione che, è bene dirlo subito, non ha colore politico tantomeno partitico, ma che, a nostro avviso, vuole conservare dignità e merito per un uomo che ha avuto il coraggio di scrivere quello che tutti o la stragrande maggioranza di questo popolo che vogliono smantellare, pensa. 

Firmate, dunque, la petizione così come abbiamo fatto, immediatamente, noi.

E che il ministro Guido Crosetto, che ha delegittimato il generale inviandogli la notifica dell'avvio dell'inchiesta disciplinare lo stesso giorno in cui è arrivato a Roma per assumere il nuovo ruolo, pensi, piuttosto, a finire gli esami che gli mancano per conseguire quella laurea che a tutti voleva far credere di avere e che, invece, non ha mai presp. Quale sia la sua credibilità, per noi, è presto detto. Immaginatevelo. 

Ecco il testo tratto dal sito Pro Vita Famiglia:

Quello che sta accadendo nei confronti del Generale Vannacci rappresenta una minaccia alle fondamenta della libertà in Italia.

Il Generale Roberto Vannacci, un pluridecorato dell’esercito, è diventato negli ultimi giorni il bersaglio dei paladini del politicamente corretto. Il suo crimine? Aver scritto un libro, “Il mondo al contrario”, in cui esprime la sua contrarietà al pensiero unico dominante (gender, lobby lgbt, ambientalismo, tasse, animalismo, ecc.).

La manovra diversiva di estrapolazione e decontestualizzazione effettuata dalla stampa di sinistra nei confronti di alcuni dei passi del libro ha prodotto una vera e propria persecuzione politica e mediatica, scaturita poi in un pericoloso processo sommario, che ha avuto come conseguenza il sollevamento di Vannacci dall’incarico di Comandante dell’Istituto Geografico Militare.

Forse nel libro il Generale ha usato un linguaggio a tratti forte, non necessariamente condivisibile... ma la libertà di opinione e di espressione protetta dall’articolo 21 della Costituzione Italiana presuppone che i toni siano "condivisibili"? No!

Siamo arrivati al pericolosissimo punto per cui è lecito scrivere solo idee conformi al mainstream? Rimuovere dall’incarico un lavoratore per aver esercitato la sua libertà di espressione costituisce un pericoloso precedente che colpisce le opinioni di tutti.

Dobbiamo agire immediatamente per fermare questa deriva liberticida prima che sia troppo tardi!

Firma subito questa petizione per ribadire il tuo NO alla dittatura del pensiero unico e per difendere la libertà di espressione sancita nell’art. 21 della Costituzione italiana. Invieremo la tua firma al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e al Ministro della Difesa, Guido Crosetto, per chiedere che venga rispettato il diritto di libertà di espressione del Generale e di ogni cittadino italiano.

-- Puoi scaricare qui il modulo cartaceo per la raccolta manuale delle firme --

Grazie della tua firma!
Abbiamo poco tempo! Condividi subito la petizione coi tuoi amici per aumentare il numero delle firme, è davvero urgente.

Condividi ora la petizione tramite:

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tempo di scelte per gli studenti che intraprenderanno le scuole superiori. In vista del nuovo anno scolastico, l'Istituto…

Sabato 22 novembre in Terrinca di Stazzema, si terrà l'evento, promosso e patrocinato dal Comune di Stazzema in…

Spazio disponibilie

Forza Italia Lucca esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Anna Menucci, figura di straordinaria umanità e punto…

Spazio disponibilie

Lo stendardo presidenziale italiano è stato issato questa mattina sotto la Bandiera nazionale Italiana - all'arrivo del Presidente…

Ci si può ancora iscrivere per il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare…

Domenica 9 novembre la Cappella S. Cecilia della Cattedrale di Lucca diretta dal M° Luca Bacci accompagnato…

Giovedì 27 novembre dalle 11:20 alle 13:00 c/o auditorium parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un incontro di sensibilizzazione sul…

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie