Anno XI 
Mercoledì 19 Novembre 2025

Scritto da leonardo orsucci
Politica
19 Dicembre 2023

Visite: 591

Oltre 2 km i marciapiedi riqualificati tra il centro storico e le prime periferie della città: al centro l'abbattimento delle barriere architettoniche, il miglioramento del decoro urbano e la sicurezza

A presentare i cambiamenti questa mattina a nella Sala degli Specchi di Palazzo Orsetti l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani, la dirigente del settore dipartimentale per i lavori pubblici e l'urbanistica Antonella Giannini e il consigliere comunale Giovanni Ricci.

Molte sono le zone interessate dai lavori di riqualificazione, i cui inizi sono previsti per la prima metà del 2024, tra cui viale Cavour, via Pesciatina nel lato nord, via dello Stadio, Piazza Curtatone e viale Carlo del Prete. Gli obbiettivi, per un totale di oltre 800 mila euro di investimenti, saranno l'abbattimento delle barriere architettoniche, il miglioramento della viabilità pedonale e ciclabile, il miglioramento del decoro e soprattutto la sicurezza.

In Viale Cavour, ad esempio, tra la stazione ferroviaria e la passerella pedonale, verrà rimosso il ghiaino e sostituito con una strada in asfalto-natura, così da permettere alle bici di transitare con più facilità ed evitare la scomodità delle tante pozzanghere e del fango presente dopo le piogge, andando inoltre a delimitare delle aiutole attorno agli alberi, così da lasciare loro spazio. Inoltre, saranno installate una serie di luci a LED così da aumentare la visibilità, il decoro e la sicurezza di una strada centrale tanto per il turismo quanto per i residenti, data la vicinanza alla stazione.

Sul lato nord di via Pesciatina, saranno completamente riqualificati i marciapiedi attualmente in cattivo stato, con una profondo lavoro di restauro e di rimozione delle barriere architettoniche, costituendo finalmente un vero collegamento pedonale e ciclabile tra San Vito ed il centro storico.

Altro intervento importante sarà quello che coinvolgerà via dello Stadio, attualmente utilizzata come un vero e proprio parcheggio abusivo a causa della regolamentazione non chiara e forse nemmeno presente riguardo l'utilizzo dei parcheggi. A riguardo, saranno ricostituiti i marciapiedi e riorganizzati gli stalli per il parcheggio, mantenendo il tutto gratuito come è adesso. Questo permetterà una maggiore sicurezza per i residenti e per i pedoni, mantenendo un profilo ordinato e chiaro per le auto.

Ultimo ritocco sarà quindi fatto a Piazza Curtatone fuori Porta San Pietro, sede di una frequentatissima fontana utilizzata dalla cittadinanza. A causa delle enormi pozzanghere che al momento si creano ad ogni pioggia, trasformando la piccola piazza in un vero e proprio lago e rendendo impossibile sia la circolazione che l'utilizzo della fontana, il ghiaino sarà sostituito con uno strato di asfalto natura, così da rendere il luogo più idoneo e percorribile.

"Siamo molto soddisfatti dei lavori realizzati quest'anno e di quelli previsti per il prossimo - ha sottolineato l'assessore Buchignani -. Siamo riusciti quest'anno a raggiungere tutti i traguardi e gli obbiettivi che ci eravamo prefissati, spendendo il totale che avevamo a disposizione per interventi strategici e che miglioreranno Lucca e la sua vivibilità a lungo termine."

"In tutti questi interventi - ha continuato Buchignani - abbiamo scelto sempre la strada più responsabile e sicura, anche se spesso è stata la più difficile. Nella pianificazione di ogni intervento sono infatti intervenuti anche Gesam e Telecom per controllare lo stato delle infrastrutture idrauliche e della comunicazione, non dovendo così riaprire le vie in un secondo momento. Grande attenzione è stata fatta inoltre al verde urbano e alle alberature, scegliendo di non modificare l'attuale stato del verde ma di pianificare attorno senza intervenirci direttamente."

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tempo di scelte per gli studenti che intraprenderanno le scuole superiori. In vista del nuovo anno scolastico, l'Istituto…

Sabato 22 novembre in Terrinca di Stazzema, si terrà l'evento, promosso e patrocinato dal Comune di Stazzema in…

Spazio disponibilie

Forza Italia Lucca esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Anna Menucci, figura di straordinaria umanità e punto…

Spazio disponibilie

Lo stendardo presidenziale italiano è stato issato questa mattina sotto la Bandiera nazionale Italiana - all'arrivo del Presidente…

Ci si può ancora iscrivere per il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare…

Domenica 9 novembre la Cappella S. Cecilia della Cattedrale di Lucca diretta dal M° Luca Bacci accompagnato…

Giovedì 27 novembre dalle 11:20 alle 13:00 c/o auditorium parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un incontro di sensibilizzazione sul…

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie