Anno XI 
Venerdì 15 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
10 Febbraio 2024

Visite: 819

C’è rabbia, ma anche tanta delusione, nelle parole che il Comitato paesano di San Pietro a Vico ha utilizzato per redigere il suo ultimo comunicato stampa. Il gruppo infatti, spiega come, dalla sua costituzione nel luglio 2022, abbia già svolto cinque incontri con l’attuale amministrazione comunale lucchese, a cui si aggiunge un’assemblea pubblica (andata in scena il 28 giugno scorso) che ha visto la partecipazione del sindaco Mario Pardini, dell'assessore Fabio Barsanti, della dirigente Antonella Giannini, di Francesca Guidotti dell'ufficio strade e progettazione e persino di Marco Santi Guerrieri, presidente della commissione lavori pubblici.

Tante parole, promesse, ma il Comitato denuncia l’immobilismo e il degrado in cui versa San Pietro a Vico da anni nonostante i proclami.

Mancanza di punti di aggregazione, traffico intenso, problemi ambientali, di sicurezza e di decoro urbano: i punti critici messi in risalto dal Comitato sono numerosi.

I mancati interventi di riqualificazione a carico della cartiera Cardella e la situazione precaria dell’ex Molino Pardini sono due ferite ancora aperte: uno scenario desolante, a cui il Comitato vuole porre rimedio, o quantomeno avere dei chiarimenti in merito, il prima possibile.

“Ad oggi, a scadenza più o meno semestrale – chiosa il Comitato – compaiono articoli che riguardano i progetti da attuare a San Pietro a Vico: ripetono puntualmente le solite promesse che, però, non hanno mai trovato riscontro effettivo. Pertanto, si denuncia una situazione incresciosa in cui il Comitato ancora una volta chiede cosa il comune abbia in progetto per migliorare un paese così martoriato e abbandonato”.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Spazio disponibilie

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Spazio disponibilie

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie