Anno XI 
Sabato 20 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
10 Dicembre 2020

Visite: 161

Una maggioranza trasversale e ampia, che ha affidato all'amministrazione comunale due impegni precisi: piantare nuovi alberi, in particolare nei parchi della città riservati ai bambini, dando attuazione a Lucca alla disposizione della legge nazionale "un albero per ogni neonato o bambino adottato"; istituire il bilancio arboreo del Comune, per il censimento e per la classificazione degli alberi piantati.

E' stata approvata con un larghissimo consenso, raccogliendo voti sia delle maggioranza che dell'opposizione, la mozione bipartisan presentata dai consiglieri comunali Cristina Consani e Daniele Bianucci, discussa durante l'ultimo consiglio comunale.

"Il Consiglio comunale ha chiesto all'Amministrazione di dare piena attuazione alla Legge 113 del 1992, che prevede l'impegno di piantare un albero per ogni nuovo nato, e in seguito anche per ogni bimbo adottato, allo scopo di implementare le aree verdi cittadine e contrastare il disboscamento – spiegano Consani e Bianucci – Questa Amministrazione comunale si è dimostrata sensibile al tema delle nuove piantumazioni, con il sostegno al "Progetto nuovi alberi" promosso dall'Associazione Talea e con la recente partecipazione al bando della Regione Toscana per la piantumazione di alberi allo scopo di abbattere le emissioni di polveri sottili. Nella relazione sulla prevenzione delle malattie mediante ambienti sani, l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) stima che i fattori di stress ambientali siano responsabili per il 12-18 per cento di tutti i decessi; l'inquinamento dell'aria è il principale rischio ambientale per la salute in Europa ed è associato a malattie cardiache, ictus, malattie polmonari e cancro ai polmoni. Ed è proprio in un periodo difficile come questo, caratterizzato dalla tremenda pandemia che stiamo vivendo, che la cura e l'attenzione per l'ambiente ha assunto un'importanza se possibile ancora maggiore: e diventa una priorità non più rinviabile".

"Partendo da questa consapevolezza – sottolineano Consani e Bianucci – il Consiglio comunale ha approvato a larga maggioranza la mozione da noi presentata, e che impegna adesso il sindaco e la giunta a dare attuazione puntuale del progetto "un albero per ogni neonato o bambino adottato". Ed in particolare, impegna l'Amministrazione ad individuare, con l'ausilio degli uffici tecnici, le aree pubbliche in cui procedere alla piantumazione degli alberi, con particolare riguardo ai parchi per bambini e ai percorsi ciclo-pedonali; di istituire il bilancio arboreo del Comune per il censimento e per la classificazione degli alberi piantati; di attivarsi nei confronti della Regione Toscana per ottenere risorse necessarie per le nuove piantumazioni, anche al di fuori del bando regionale; di valutare la possibilità di promuovere l'iniziativa presso i Comuni limitrofi ed anche presso privati, tramite sgravi, patrocini non onerosi, o altri strumenti normativi, così come ha fatto il Comune di Firenze con il progetto "Dona un albero".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

Spazio disponibilie

La polizia ha arrestato un cittadino albanese di 33 anni destinatario di un mandato di cattura internazionale. All’arresto…

Domenica 21 settembre torna a Santa Margherita la grande Caccia al Tesoro organizzata dall'Oratorio Il Cortile, giunta alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie