Anno XI 
Mercoledì 19 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
16 Novembre 2023

Visite: 484

Sabato 18 novembre, alle ore 14.30 il Forum per la Pace- Ripudiamo la guerra di Lucca, cui Sinistra con ha aderito sin dal giugno, portando un contributo di idee e partecipando attivamente alle iniziative organizzate insieme alle altre associazioni che ne fanno parte, promuove una marcia per la Pace che si svolgerà sulle Mura di Lucca; partirà da Piazzale Vittorio Emanuele (quella antistante il Caffè delle Mura) e si concluderà in Piazza dell'Anfiteatro. A renderlo noto, a mezzo stampa, il consigliere di Sinistra con e responsabile del gruppo di lavoro Pace, disarmo e cooperazione internazionale Silvana Sechi.

"Sarà un momento di riflessione e mobilitazione collettiva, da parte dei rappresentanti del Forum e delle numerose associazioni e persone che hanno aderito alla Marcia, con letture, testimonianze e musica e con la presenza del giurista Luigi Ferraioli, ex magistrato italiano, filosofo del diritto e allievo di Norberto Bobbio - spiega Sechi -.

Mentre alle porte dell’Europa continua il conflitto russo-ucraino, una guerra devastante che in poco meno di due anni ha provocato migliaia di morti e milioni di sfollati; si riaccende con inaudita violenza il conflitto israelo-palestinese.

Il terribile attacco di Hamas di ottobre contro Israele e la risposta folle del governo israeliano, hanno proiettato il conflitto su di un livello di scontro inedito, con gravi e concreti rischi di allargamento.

L’assalto a Gaza, il taglio degli approvvigionamenti di cibo, acqua, luce, linee di comunicazione, carburante, il bombardamento di ospedali, scuole, luoghi di culto, e l’uccisione di migliaia di persone di cui la maggior parte bambini, in contrasto con il diritto internazionale e le risoluzioni ONU.

Nel silenzio dei Governi dei più importanti Paesi nel mondo, compresa l’Unione Europea - prosegue Sechi - , si stanno consumando crimini atroci. Il massacro del popolo della Palestina non solo rischia di assumere i tratti di un vero e proprio genocidio, con l’obiettivo di cancellare un’intera comunità già privata da più di 50 anni di terre, risorse, autonomia, dignità, ma diventerà elemento che renderà ancora più insicuro lo Stato di Israele stesso.

Il Forum per la Pace, con la Marcia del 18 novembre, invita tutta la cittadinanza a partecipare per chiedere con fermezza TREGUA IMMEDIATA in Palestina e in Ucraina; luoghi -peraltro- divenuti oggi paradigmatici nella logica della guerra come spettacolo, in cui -d’un tratto- le nuove tragedie oscurano le precedenti, all’inseguimento continuo dell’argomento di tendenza.

Il Forum per la Pace chiede il rispetto dei diritti universali e delle risoluzioni dell'ONU, completamente inascoltata dallo Stato d'Israele, deciso a portare avanti la propria cieca vendetta.

Sinistra con rivolge ai propri iscritti e ai cittadini lucchesi un appello a partecipare alla Marcia perché anche la nostra città faccia la propria parte in questo momento così drammatico, faccia sentire la propria voce per fermare tutte le guerre.
La guerra è distruzione e morte, ingiustizie senza distinzioni, totale mancanza di diritti. La guerra rappresenta il totale fallimento del dialogo e della politica, strumento razionale che permetta all'umanità di affrontare e risolvere i conflitti, di qualsiasi natura siano" conclude Sechi.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tempo di scelte per gli studenti che intraprenderanno le scuole superiori. In vista del nuovo anno scolastico, l'Istituto…

Sabato 22 novembre in Terrinca di Stazzema, si terrà l'evento, promosso e patrocinato dal Comune di Stazzema in…

Spazio disponibilie

Forza Italia Lucca esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Anna Menucci, figura di straordinaria umanità e punto…

Spazio disponibilie

Lo stendardo presidenziale italiano è stato issato questa mattina sotto la Bandiera nazionale Italiana - all'arrivo del Presidente…

Ci si può ancora iscrivere per il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare…

Domenica 9 novembre la Cappella S. Cecilia della Cattedrale di Lucca diretta dal M° Luca Bacci accompagnato…

Giovedì 27 novembre dalle 11:20 alle 13:00 c/o auditorium parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un incontro di sensibilizzazione sul…

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie