Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
24 Gennaio 2025

Visite: 445

Come già annunciato, è pronta la lettera destinata al Ministero dei Trasporti e alla Società Autostrade, con cui i rappresentanti dei Comuni della Piana di Lucca e la Provincia chiedono l'applicazione di tariffe agevolate sul tratto Lucca-Altopascio dell'Autostrada A11 Firenze-Mare per alcune categorie di veicoli. Il documento è stato elaborato e condiviso nel corso del Tavolo della Mobilità della Piana di Lucca, che si è svolto a Palazzo Ducale e ha visto la partecipazione di amministratori e tecnici di tutti i Comuni coinvolti: Lucca, Capannori, Altopascio, Porcari, Montecarlo, Villa Basilica, oltre alla Provincia di Lucca. 

"Il Tavolo della Mobilità, grazie anche all'impegno del nostro assessorato alla mobilità, sta segnando un passo importante verso una gestione più sostenibile ed efficiente del traffico nella Piana di Lucca. La richiesta condivisa di agevolazioni tariffarie per il tratto autostradale Altopascio-Lucca rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra amministrazioni locali, finalizzato a migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini," dichiara il sindaco di Lucca, Mario Pardini.

Il primo cittadino esprime soddisfazione per il lavoro svolto insieme ai rappresentanti dei Comuni della Piana e alla Provincia, evidenziando l'importanza di soluzioni condivise per affrontare problematiche complesse come la mobilità e il congestionamento del traffico.

Anche l'assessore alla mobilità, Remo Santini, sottolinea il valore del percorso intrapreso:
"L'obiettivo di ottenere tariffe agevolate per alcune categorie di veicoli, tra cui mezzi pesanti e residenti, è cruciale per incentivare l'utilizzo dell'autostrada e alleggerire la pressione sulle strade urbane ed extraurbane. Questo è un esempio concreto di come la sinergia tra istituzioni possa produrre benefici reali per il territorio."

Comune e amministrazioni locali proseguiranno nel confronto con il Ministero dei Trasporti e la Società Autostrade per portare a compimento questa iniziativa, che mira a garantire un sistema di mobilità più equilibrato, sicuro e sostenibile per tutta la Piana di Lucca.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie