Politica
Del Ghingaro-Tomei scrivono a Giani: "Viareggio contraria all'accorpamento degli istituti scolastici"
Il sindaco del Comune di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, e l'assessore alla Pubblica Istruzione, Gabriele Tomei, hanno inviato una lettera ufficiale alla Regione Toscana per esprimere forte contrarietà…

Forza Italia sempre più protagonista a Viareggio
In via Fratti si è tenuta infatti l'inaugurazione della nuova sede, alla presenza dell'Onorevole Deborah Bergamini, del Segretario provinciale Carlo Bigongiari e del Segretario comunale Vittorio Fantoni, insieme a numerosi iscritti e simpatizzanti

Lucca è un grande noi: "LuccArena: i soldi non ci sono, la cittadinanza è stanca della propaganda inutile"
'Lucca è un grande noi, lista civica' interviene il giorno dopo la presentazione dei lavori per la nuova arena dello sport al…

Accorpamenti di istituto, la contrarietà di Alfarano del Pd e di Lista Futura
Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

Brigate rosso-nere
La sera dell’8 novembre 1978 ero in servizio di picchetto alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, quando giunse un carro attrezzi con un’auto crivellata di colpi. Doveva essere sottoposta agli esami di rito da parte del Centro Carabinieri Investigazioni Scientifiche, antesignano dei C.S.I. “de noantri”, i RIS

Il comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una panchina tricolore a Lucca
“Apprendo con piacere che il 4 novembre scorso anche il Consiglio comunale di Lucca ha approvato l’installazione di una panchina tricolore. Un altro piccolo, ma importante tassello sulla…

Estate 2025: Viareggio cresce e convince. Turismo in salute nonostante le sfide meteo
Viareggio chiude la stagione estiva 2025 con numeri che parlano da soli: la città ha saputo attrarre, accogliere e fidelizzare i visitatori, confermandosi una destinazione turistica solida e competitiva, anche in un contesto nazionale segnato da flessioni significative

Viareggio, Simoni traccia la rotta: centrodestra unito, apertura al civismo e un sindaco espressione della città
In vista delle prossime elezioni amministrative, Massimiliano Simoni Consigliere Regionale Lega, delinea la strategia chiara per Viareggio: costruire una proposta compatta del centrodestra, capace di presentarsi agli elettori con una sola voce e con un progetto riconoscibile

Scudo penale e alabarda spaziale
La recente proposta targata Fratelli d’Italia, volta a mitigare gli automatismi perversi dell’atto dovuto, ha scatenato – ma era ovvio – il putiferio, con l’opposiuzione a strepitare contro…

Mozione in Consiglio sull'acqua, Bianucci: "La votazione ha reso evidente le spaccature all'interno della maggioranza, tra un mese scade la convenzione con GEAL e siamo al caos"
"Sul futuro del servizio idrico lucchese e della nostra acqua, le divisioni all'interno della maggioranza di destra sono ormai evidenti e l'Amministrazione comunale procede in…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 506
Difendere Lucca ha celebrato anche quest'anno il 4 novembre deponendo due corone di alloro ai Parchi della Rimembranza della città, in piazzale Verdi e a Mutigliano. In piazzale Verdi la corona di Difendere Lucca si è unita a quella deposta dal Comune di Lucca, mentre a Mutigliano i consiglieri comunali del movimento hanno lasciato la corona presso l'ara del Parco, dopo aver effettuato un sopralluogo del complesso, recentemente restaurato per volontà dell'Amministrazione comunale. "Il 4 novembre è una data fondativa della nostra Nazione, che con la Prima guerra mondiale completa il processo unitario. La data celebra da un lato la vittoria della guerra e dell'altra i soldati caduti. Una ricorrenza quindi che ricorda chi ci ha preceduto, e indica un orizzonte: il valore della Vittoria". "Difendere Lucca aveva sollecitato un recupero di Mutlgiano già con la precedente amministrazione, ma la nostra mozione fu bocciata. Abbiamo poi dimostrato che il recupero era doveroso e possibile, grazie all'azione dell'attuale amministrazione comunale e all'interessamento dei nostri assessori. Il parco di Mutigliano è stato così oggetto di un restauro conservativo, in occasione del centenario della fondazione. Si tratta del primo passo per una riqualificazione ulteriore dell'area, che la nostra azione amministrativa porta avanti".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 631
Il primo cittadino di Lucca Mario Pardini ha lanciato oggi (lunedì 4 novembre) con un video sui suoi social ufficiali "Caffè con il sindaco", una nuova iniziativa pensata per incontrare i cittadini fuori dal palazzo comunale. Si tratta di una serie di appuntamenti nei bar e ritrovi del territorio per creare occasioni di confronto e dialogo, dove ascoltare proposte e segnalazioni direttamente dagli abitanti delle varie zone della città. I primi due appuntamenti sono già in agenda: lunedì 11 novembre alle ore 8 al Bar Ristorante Peter Pan di via Dante Alighieri e lunedì 18 novembre alle ore 8 al Bar La Piazza a Santa Maria del Giudice. "Caffè con il sindaco" vuol essere un vero e proprio nuovo canale di comunicazione e confronto diretto con la cittadinanza che – in caso di successo – sarà attivo tutto l'anno, con incontri che saranno programmati senza un calendario rigido o una cadenza definita.


