Politica
Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 310
Nel territorio del Comune di Lucca sono ad oggi presenti quattro Centri Commerciali naturali (CCN del centro storico, di Sant’Anna, San Concordio, Arancio e Borgo Giannotti), che l’amministrazione comunale intende fortemente valorizzare e promuovere.
L’assessore con delega al commercio e alle attività produttive Paola Granucci ha per questo riunito a Palazzo Orsetti tutti i referenti dei CCN del territorio, al fine di realizzare efficaci sinergie tra gli esercizi commerciali localizzati nelle varie zone, garantendo così maggiore attenzione, qualità e servizi rispetto all’offerta tradizionale.
“L’insieme delle piccole imprese commerciali – ha dichiarato l’assessore Granucci – costituisce di fatto una realtà unica, in grado di porsi in maniera unitaria nei confronti dell’esterno. È necessario che il singolo commerciante o operatore presente nell’area da valorizzare abbandoni la visione unitaria della propria attività per considerarla come parte di un contesto organizzato e finalizzato a fornire al consumatore un’offerta completa e accattivante, oltre ad iniziative di promozione e valorizzazione dell’area, in modo da aumentare la capacità di attrazione e rendere più competitivo il sistema commerciale di cui sono parte”.
I vantaggi del superamento della logica individualista a favore di una logica orientata alla collaborazione determina infatti, secondo l’amministrazione comunale, l’innesco di un virtuoso processo di sviluppo che può permettere il raggiungimento, mediante l’implementazione di attività comuni, di importanti benefici, come la maggiore efficacia commerciale, visibilità, la riduzione dei costi di investimento promozionali ed un maggior potere contrattuale nei confronti delle istituzioni.
“L’obiettivo dei centri commerciali naturali – prosegue Granucci - è quello di restituire al cittadino il piacere di fare i propri acquisti in un ambiente familiare ed accogliente, grazie ad una serie di iniziative unitarie proposte da una molteplicità di soggetti pubblici e privati quali enti locali, istituzioni culturali, associazioni di categoria e commercianti. L’idea è anche quella di far ritrovare alle nuove generazioni il piacere della socializzazione e dell’incontro in un’area viva ma non artificiale”.
L’amministrazione comunale intende quindi mettere in campo strategie ben precise, che prevedono il coinvolgimento dei titolari delle attività esistenti nella zona, con la costituzione di un gruppo di coordinamento, lo studio di una immagine coordinata che possa rispecchiare i valori e la riconoscibilità dei CCN ed una programmazione congiunta degli eventi e delle iniziative.
Le attività dei CCN saranno quindi chiamate ad una diversificazione e specializzazione dell’offerta merceologica, con la conseguente creazione di un ambiente attrattivo e accogliente che abbia cura della qualità architettonica degli interni, delle decorazioni, dell’illuminazione e della segnaletica, affinché ogni area risulti organizzata, efficiente, ospitale ed attrezzata con servizi moderni.
L’amministrazione, con il coordinamento dell’assessore Granucci, provvederà invece ad una costante promozione degli eventi e iniziative dei CCN, relazionandosi con cadenza regolare con i referenti incaricati. Saranno inoltre spostate nelle aree periferiche, zone dei CCN, alcune delle manifestazioni straordinarie finora previste in centro storico.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 326