Anno XI 
Lunedì 20 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
09 Agosto 2025

Visite: 541

Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti a chilometro zero, la biodiversità e la valorizzazione delle piccole produzioni locali di frutta, verdura e alimentari. L'assessore ha illustrato ai produttori le opportunità e modalità di richiesta del marchio De.C.O denominazione comunale di origine. I prodotti De.Co. Lucca rappresentano un prezioso patrimonio enogastronomico e culturale, legato alla tradizione e alla storia del territorio, incarnando l'identità e le peculiarità locali, valorizzando le ricette, le tecniche di lavorazione e gli ingredienti tipici della zona: per l'occasione è stata allestita una postazione di degustazione della Zuppa di Aquilea (recente acquisizione De.C.O) a cura del comitato della omonima sagra mentre sui banchi erano in vendita altre due De.C.O. La Pesca mora morianese Nottoli e la Pesca mora morianese Dolfi, mentre per la Ciliegia Papalona e la Ciliegia Marchiano si dovrà attendere la prossima stagione essendo terminato il periodo produttivo.

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie