Politica
Punto di situazione, senza uscita
Il ritorno di Gret(in)a, novella Jean d’Arc(a di Noe’), dà una svolta melodrammatica al confronto israelo-palestinese, tanto da far quasi svanire il nocciolo della questione. E allora, a modo mio, provo a riportare la palla al centro

Alessandro Tambellini candidato alle elezioni regionali: "Ho dato la disponibilità, è stata accolta"
È strana la vita: pensavo di aver davanti un po’ di tempo da dedicare soprattutto agli interessi culturali e agricoli che hanno segnato la mia giovinezza, e invece mi trovo ancora in prima linea sul fronte della politica...

Terremoto nella Lega a Viareggio: si dimette l’intero Consiglio direttivo comunale in protesta contro la linea Vannacci
Colpo di scena nella Lega a Viareggio: con una nota inviata alla stampa mercoledì pomeriggio, infatti, il segretario comunale del Carroccio Maria Pacchini annuncia le sue dimissioni dall’incarico…

Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

La montagna partorisce il topolino: l’Altra Toscana di Del Ghingaro non si presenta alle regionali (e diventa un’associazione)
La Repubblica di Lucca aveva sollevato la questione la settimana scorsa. E Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, ha risposto pochi giorni dopo, sia pure indirettamente. Le…

Elezioni regionali, altro colpo di scena nel Pd: Valentina Mercanti fa un passo indietro e non si ricandida
Con l’ufficializzazione delle liste per le elezioni regionali da parte del Partito Democratico, cade un’altra testa eccellente. Dopo la decisione dei vertici del partito di non candidare l’ex…

Il Partito Democratico “tromba” Menesini: non sarà candidato alle regionali
Il Partito Democratico tromba – metaforicamente parlando – Luca Menesini, ex sindaco di Capannori. E non lo candida alle prossime elezioni regionali. La notizia, nell’aria già da diversi…

L'invincibile armada
Ho sempre ritenuto che la sinistra avesse una marcia in più sulla destra, ed era quella di essere in grado di rispettare le leggi nei suoi provvedimenti amministrativi, non ne parliamo della legislazione internazionale

Le baruffe toscane della Lega per Salvini premier
Grandi manovre alla vigilia della presentazione delle liste dei candidati alle elezioni regionali da qui a quasi 30 giorni. È un momento di scompiglio per tutti i partiti: un posto disponibile, dieci aspiranti. Ne accontenti uno ne scontenti nove. È fisiologico in politica, ma vale anche nelle competizioni extra politiche...

Massimiliano Baldini, l'ironia e la... vendetta di King George: "Il tramonto di un consigliere a caccia di poltrone"
Il comunicato diffuso da un consigliere regionale ripescato è la plastica rappresentazione dell’implosione della Lega a Viareggio

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 491
Dopo l'accesso al carcere di San Giorgio a Lucca, effettuato durante l'iniziativa "Estate in Carcere", l'avvocato Eros Baldini ha incontrato per Forza Italia la direttrice Santina Savoca, che lamenta in primis una enorme criticità riguardo l'assenza di un comandante di reparto da quasi 6 anni. Il posto è tuttora vacante e le funzioni di Comandante vengono assunte alternativamente da altri Comandanti della Regione. "Per quanto riguarda la vita detentiva, persiste il problema di un continuo sovraffollamento che non si riesce a risolvere in quanto a fronte dei trasferimenti disposti dal Provveditorato, trattandosi di Casa Circondariale, vi sono i continui ingressi di nuovi giunti. Persiste anche il problema della presenza di detenuti con problemi comportamentali e che assumono importanti terapie - spiega Eros Baldini -. Per il resto, la riorganizzazione dei sotto circuiti, come disposto dal Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria con le relative circolari che la Direzione ha attuato pedissequamente, ha prodotto diversi benefici nella vita dell'Istituto anche in termini di ordine e sicurezza. E' stata risolta dal DAP la grave criticità dell'Area Amministrativo Contabile con l'assegnazione di due Funzionari Contabili. La Direttrice poi denuncia al responsabile toscano della Giustizia per Forza Italia l'irrisolvibile situazione strutturale. L'Istituto sorge in una sede che prima era destinata a Convento. Si tratta di una edificazione risalente che crea continui problemi strutturali cui far fronte continuamente, e che ha portato alla chiusura di Sezioni e Reparti. E' chiusa da tantissimi anni la Sezione IV senza che vi sia mai stato un progetto di riapertura. Nel 2021 vi è stata la chiusura per inagibilità disposta dalla ASL della Sezione 3^ e 3 bis. In merito è stato elaborato un progetto di ristrutturazione e si è in attesa delle decisioni da parte degli organi superiori.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 681
Si è svolto, nella splendida cornice della Certosa di Firenze, in data 24.02.2025, il convegno regionale del Movimento Forum Dottrina Sociale Cattolica, in vista dell’imminente Congresso Nazionale del 15 marzo a Roma, ove il movimento si costituirà quale partito.
Appassionata partecipazione dei numerosi invitati che hanno occupato l’ampio spazio della prima sala della pinacoteca in ogni ordine di posti. Il convegno è stato aperto e chiuso dalla bella musica, violino e pianola, del duo Corrado e Sirinoglu .
Sul palco, quale presentatrice, la Dott.ssa Kastia Bach, Coordinatrice di Forum Firenze, che assieme ai coordinatori provinciali di Prato (Avv. Nencini), Arezzo (Ing. Pavone) e di Pistoia (Dott. Cipriani), ha organizzato l’evento.
Si sono poi succeduti gli interventi dei relatori: l’Avv. Luca Guadagnucci, coordinatore regionale, che ha individuato due cardini sui quali dovrà poggiare l’azione dei militanti del movimento: la difesa della vita dal concepimento alla morte naturale ed il popolarismo, inteso come perseguimento del bene comune rifuggendo individualismi e personalismi, sempre solidali nei confronti di fragili e bisognosi. Nell’occasione il coordinatore regionale indicava il suo vice, presente in platea e poi salito sul palco per un saluto, nella persona di Franco Dinardo .
Dopo Guadagnucci ha preso poi la parola il coordinatore nazionale, Prof. Arch. Giancarlo Affatato (nella foto), che ha approfondito il tema della solidarietà, in particolare esaminando la necessità di un fattivo e radicale intervento sulla politica sanitaria per rendere più efficiente ed economico l’accesso alle cure, soprattutto da parte dei soggetti più fragili, fra i quali gli anziani che molto gravano sulle loro famiglie, in termini economici e di tempo, nei ricoveri di lunga degenza.