Politica
Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

Rotatoria di via Salicchi, i capigruppo: "Opera utile e attesa, minoranza rifletta bene prima di giudicare"
Di Vito, Cecchini, Fagnani, Del Barga, Fava e Pierini: "Serve tempo per valutare gli effetti delle modifiche viarie. Attacchi strumentali contro un lavoro necessario per sicurezza e viabilità. Hanno scordato come andò con la rotatoria di Porta Elisa?"

Se bastasse una canzone...
Eros(e) – alla romana – Ramazzotti scrisse nel 1990 “Se bastasse una canzone” poi inserita nell’album “In ogni senso”. In essa, in sintesi, sottolineava che se fosse sufficiente una canzone a cambiare il mondo, tutto sarebbe facile e scivolerebbe liscio come l’olio… invece…

Elezioni, cosa non si fa per te...
Quella che illustriamo in questo articolo potrebbe costituire materia per una rappresentazione teatrale: il copione di una commedia che, essendo ambientata in Campania, potrebbe tranquillamente ispirarsi ai capolavori…

Separiamo 'ste carriere...
La recente bagarre parlamentare che ha portato all’approvazione della “Madre di tutte le riforme”, quella della Giustizia, impone qualche sommessa riflessione. Fesserie e teorie ne girano tante, per…

Careggi, 300 prenotazioni fantasma: la denuncia di Patto per il Nord Toscana
La notizia dell'indagine che ha coinvolto dieci medici specializzandi dell'Ospedale Careggi di Firenze, accusati di aver riempito le liste d'attesa con pazienti inesistenti per evitare di lavorare,…

Pesca a strascico: una decisione che penalizza la Toscana e mette a rischio l'intera filiera
L’amministrazione comunale di Viareggio si schiera a sostegno della marineria viareggina riguardo la situazione che si è venuta a creare in conseguenza della chiusura della pesca a strascico…

Lega Giovani Lucca lancia l'allarme: "Stop alla promozione dell’ideologia gender alla pediatria del San Luca"
Il Reparto di Pediatria dell’Ospedale “San Luca” di Lucca e il Consultorio della Piana di Lucca, con il contributo dell’ USL Toscana Nord Ovest, hanno realizzato e diffuso un fumetto gender dal titolo “Max e l’identità che cresce”

Giglio, i capigruppo: "Vergognosi gli attacchi dell'opposizione a Lazzarini"
Cecchini, Di Vito, Del Barga, Fava e Fagnani: "La minoranza strumentalizza uno sciopero per mettere in discussione le capacità professionali dell'Amministratore unico. Una follia organizzata, visto che il teatro con loro cadeva a pezzi in tutti i sensi"

Pro Vita & Famiglia contro le limitazioni ai manifesti stradali: “Lanciamo una petizione per garantire la libertà di parola”
“L’articolo 21 della costituzione parla chiaro: tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. Eppure, oggi uno di questi mezzi non è più libero: i manifesti stradali”. Questa è la denuncia che arriva da Pro Vita & Famiglia

- Scritto da Redazione
 - Politica
 - Visite: 704
 
Sopralluogo ieri mattina (27 marzo) dell'assessore allo Sport Fabio Barsanti, della dirigente e tecnici comunali ai lavori di totale riqualificazione degli impianti sportivi dell'Acquedotto lungo il parco fluviale del Serchio. Il progetto è finanziato con fondi del PNRR per 7.8 milioni di euro.
"Un grande investimento per un progetto ambizioso che riqualificherà un'intera area per farla divenire un vero e proprio polo sportivo multidisciplinare, con impianti totalmente rinnovati in un contesto ambientale molto bello – afferma l'assessore Barsanti – si tratta di una grande opportunità per lo sport cittadino che finalmente potrà usufruire di un impianto moderno, sicuro e funzionale. I lavori stanno proseguendo secondo la tabella di marcia, sono in corso le opere per consentire il drenaggio efficace dei campi di gioco e sono state gettate le nuove fondazioni degli edifici di servizio, ma tutta l'area è stata ripulita e liberata dalle strutture non a norma".
Tutta la zona a destinazione sportiva seguirà la vigente normativa CONI vedrà l'eliminazione delle barriere architettoniche. L'impianto sportivo sarà, quindi, dotato di: un campo da rugby, ottenuto dall'adeguamento dell'attuale campo da gioco (campo n.1), con un recinto di gioco di dimensioni 116x 74 m (dimensioni campo di progetto 94x68m, area di meta da 6m), il campo è adatto alla pratica del rugby agonistico diurno, come stabilito dalle norme FIR.
Un secondo campo da campo da rugby, ottenuto dall'adeguamento dell'attuale campo da calcio (campo n.2), con un recinto di gioco di dimensioni 114 x 74 m (dimensioni campo di progetto 94x68m, area di meta da 6m), dimensionato per l'attività di esercizio notturno secondo le norme FIR.
Un campo da baseball (campo n.3), le dimensioni attuali già rispettano le normative FIBS (linea di foul 96m, centro-confine 122m). Il campo sarà adatto all'attività di esercizio. Ci saranno poi una pista minicar, una pista minicar 4WD e un area per il croquet (escluse dall'area CONI). Tutti i campi saranno dotati di accesso carrabile per mezzi di soccorso e di manutenzione. Inclusi e previsti nel progetto in attesa di risposta e finanziamento da parte del Ministero, anche un campo da softball e uno da cricket oltre che gli spogliatoi e altre strutture di servizio caratterizzate da architetture e dispositivi ad alta efficienza energetica.
- Scritto da Redazione
 - Politica
 - Visite: 1342
 
La sezione ANPI Val di Serchio Garfagnana ringrazia il sindaco di Castelnuovo ed il consiglio comunale che, sia pure coi soli voti favorevoli della maggioranza, hanno accolto il nostro appello a revocare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Castelnuovo non è stata certo "onorata"da chi ha guidato per vent'anni il regime dittatoriale fascista basato sulla violenza, sulla negazione dei diritti e delle libertà civili e politiche, profondamente colonialista, razzista e guerrafondaio. Castelnuovo, che ha l' onore di portare sul proprio gonfalone, per conto di tutti i Comuni della Garfagnana, la medaglia d'oro al valore civile, non poteva tollerare oltre questa vergogna. ANPI Val di Serchio Garfagnana chiede ad altri Comuni che si trovino ancora nella condizione di avere Mussolini tra i cittadini onorari, di imitare Castelnuovo e procedere alla revoca. Sarebbe un buon modo per festeggiare l'80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo
						
						
						
										
										
						
						
										
						
										
										
										
										
