claudio
   Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da gianni giannini
lettere alla gazzetta
13 Agosto 2022

Visite: 1416

Riceviamo e volentieri pubblichiamo - e rispondiamo - l'intervento con annessa riflessione personale inviatici dal consigliere comunale del partito democratico Gianni Giannini a proposito di un titolo non gradito:

Egregio Direttore,

Essendo la pubblicità comparativa non prevista neanche per le campagne pubblicitarie di prodotti di consumo, rispondere ad affermazioni volutamente fuorvianti diventa obbligo di chiarimento politico, ed i giornali che lo riportano, credo non debbano arrogarsi libertà intellettuale per indirizzare con un titolo la riflessione negativa del lettore.

Questo è quello che il vostro giornale (La Gazzetta di Lucca) ha fatto in scempio di qualunque regola deontologica pubblicando la risposta della consigliera Vietina.

Caro Giannini,

sotto il profilo formale lei non ha tutti i torti, ma avrà imparato leggendo, quel poco o quel tanto non importa, le Gazzette e quella di Lucca in particolare, che a volte per chi scrive la forma non basta a rendere la sostanza e, nell'articolo in oggetto, la sostanza, a nostro avviso, era quella del solito, stucchevole, ennesimo e inutile attacco alla figura di Fabio Barsanti, alla sua presunta ignoranza e non conoscenza storica e, indirettamente, al suo immancabile essere un fascista del terzo, quarto o quinto millennio non importa.

Lei sa, caro Giannini, come io non abbia alcuna simpatia per le dittature, rosse o nere, ma anche gialle e che non sopporti alcun tipo di imposizione se non motivata da una enorme prova di intelligenza e razionalità. Se fossi, quindi, nei panni di Fabio Barsanti, ma, come sa, non ci sono, avrei spesso risposto alle strumentali accuse in maniera molto, ma molto meno educata di quanto, raramente, ha fatto lui.

Il titolo voleva sottolineare che ancora una volta non si perdeva occasione per rompere i coglioni a Fabio Barsanti. E basta, e basta... La sinistra si faccia una ragione che questo fascista che a noi, tutto sommato, non fa granché paura nemmeno se indossasse la camicia nera senza una piega, è un amministratore regolarmente e legalmente eletto da una fetta più o meno robusta di cittadini lucchesi che hanno lo stesso diritto di scegliere che avete voi e che hanno i vostri elettori verniciati di rosso anzi, ultimamente soprattutto di rosso tendente al fucsia.

Anni fa, una giornalista di quelle che piacciono tanto a lei, da Viareggio, lesse un titolo analogo: "Arrestato marocchino.... etc etc. è nova" e ci denunciò all'ordine professionale per violazione delle regole deontologiche di questa (sic) professione a senso unico grazie alla vostra dittatura del Pud. L'ordine le diede torto e lei non ebbe nemmeno il coraggio di avvisarci che aveva presentato l'esposto. Perché non prova a farlo anche lei? Ci sta che le vada meglio.

La Gazzetta è questa, non riceve contributi da enti pubblici, vive con la pubblicità che ricava andandosela a cercare - il sottoscritto anche se giornalista non se ne vergogna checché, deontologicamente, sia criticabile e inconcepibile a certi livelli - e non obbliga nessuno a scrivere quel che dovrebbe scrivere né tantomeno qualcuno a leggere ciò che non vuole leggere. A casa propria ognuno fa quel che vuole, padronissimi, gli altri, di non entrarci.

Un'ultima osservazione: per dieci anni o poco meno la giunta e tutti i consiglieri comunali del suo partito e della sua coalizione che hanno governato il comune di Lucca si sono rifiutati di parlare con la Gazzetta di Lucca. Ora, secondo lei che mi sembra persona dotata di un minimo di acume e oggettività, quanta violazione non tanto e non solo delle regole deontologiche del buon amministratore pubblico, ma del buonsenso e della democrazia, è stata commessa?

Quindi, prima di aprire bocca, pardon di prendere la penna e scrivere, perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio?

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie