claudio
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
20 Settembre 2020

Visite: 289

Caro sindaco Alessandro Tambellini,

l'Asd Lucca Roller Club si rivolge a Lei, dopo aver già dialogato con assessori e dipendenti delle vostre funzioni. Sono trascorsi ormai 111 giorni dalla chiusura della Pista di Pattinaggio (ex ostello, la topaia per intendersi) e dopo un accenno di vostro interesse nel presentarci una possibile soluzione tampone (10 giorni fa), siamo ancora a nulla di fatto.

Ci dispiace che ancora una volta sono stati illusi dei ragazzi (i circa 100 atleti, ricordiamo): ancora una volta vedono non concretizzarsi la possibilità di avere una struttura dove allenarsi degna di essere definita tale.

Ancora una volta si trovano ad osservare inermi quanto il Comune, da Lei amministrato, abbia la NON volontà di risolvere il problema, generato da un disinteresse ormai cronicizzato. Perchè non vi è la volontà di risolvere questa situazione?

Perché non vi è la volontà di trovare una sistemazione per degli atleti che sono stati in grado di portare il nome di Lucca al vertice di Campionati Italiani, Europei e Mondiali pur allenandosi in una topaia dichiarata inagibile per vostre inadempienze?   

In questi giorni, gli atleti dell'Asd Lucca Roller Club hanno ricevuto la solidarietà di tante altre squadre (tra tutti ci piace ricordare le belle parole condivise su Facebook da Asd Vada Pattinaggio), l'invito a non arrendersi dalla Federazione di Hockey e Pattinaggio Regione Toscana, il sostegno morale della Federazione Italiana Sport Rotellistici.

La tristezza e l'amarezza dei nostri ragazzi è arrivata fino a Milano, dove l'allenatore della squadra Nazionale Italiana di Pattinaggio Freestyle (coach Andrea Ronco che ringraziamo per il sostegno e la grinta con cui si è rivolto ai nostri Agonisti Pro) attende di incontrarli nuovamente ai prossimi raduni...

Come mai nessuno ascolta i nostri ragazzi nel piccolo Comune di Lucca? Perché? Lo sport ha insegnato a questi ragazzi a non mollare, a provare e riprovare, ad insistere nei loro esercizi. E' nostro dovere di associazione, a sostegno dei nostri ragazzi, continuare ad insistere nei confronti di un'amministrazione che non vuole fare, che non vuole risolvere.  

Caro Sindaco, la invitiamo velocemente a far trovare ai suoi collaboratori una soluzione fattibile, sostenibile per i nostri ragazzi, per quei ragazzi che continuano a sentirsi Lucchesi ed ad amare la loro città nonostante la pubblica amministrazione non li consideri. 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie