claudio
   Anno XI 
Sabato 1 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
23 Marzo 2020

Visite: 313

Il mercato dell’usato è così ampio e variegato che si ha sempre l’imbarazzo della scelta quando si tratta di decidere che cosa comprare. Un settore che non conosce crisi, per esempio, è quello dei libri usati. In effetti la lettura, almeno per i più appassionati, non è un passatempo così economico come si potrebbe pensare: soprattutto per chi fa fatica a far quadrare i conti alla fine di ogni mese, è difficile potersi permettere l’acquisto di tanti titoli. Per le famiglie, la questione è ancora più complessa, perché c’è da tenere conto dei libri di scuola delle elementari, delle medie e delle superiori, che spesso cambiano ogni anno; e ancora più cari sono i testi universitari.

I libri usati

Il mercato dell’usato per il settore dei libri, pertanto, è una valida alternativa che vale la pena di prendere in considerazione. Per di più, l’acquisto di titoli di seconda mano ha anche implicazioni etiche che è bene non sottovalutare. Come noto, infatti, il riciclo offre un valido contributo per la protezione dell’ambiente, consentendo di ridurre la produzione di carta. Insomma, il risparmio economico si coniuga con una notevole attenzione nei confronti dell’ambiente che ci circonda. Ma non è tutto, perché tra i libri usati è facile trovare anche titoli che sono usciti di produzione e che sarebbero introvabili nelle librerie tradizionali.

Gli abiti di sposa di seconda mano

Un altro trend che sta prendendo piede nel settore dell’usato è quello che riguarda l’acquisto di abiti da sposa di seconda mano. In Italia siamo ancora agli inizi in questo senso, mentre in molti paesi stranieri si tratta di una pratica a cui si ricorre di frequente. I vantaggi sono evidenti, sia per chi compra, che ha la possibilità di risparmiare rispetto a quello che accadrebbe se acquistasse un abito nuovo, sia per chi vende, che può ottenere un certo guadagno da un capo che, altrimenti, rimarrebbe confinato in un armadio a prendere polvere. Forse in Italia siamo un po’ restii ad abbandonare l’abito da sposa perché non ci si vuole separare da un ricordo tanto importante, ma è probabile che nei prossimi anni anche da noi la tendenza si estenderà.

Fare affari con il mercato dell’usato

Grazie anche agli annunci gratuiti online, la compravendita di articoli di seconda mano si fa sempre più diffusa. Va detto, comunque, che il nostro è sempre stato un Paese di mercatini dell’usato, distribuiti non solo nei piccoli borghi ma anche nelle grandi città.

Dove trovare mercatini dell’usato in Italia

Un esempio su tutti è quello che proviene da Sarzana: qui ogni anno va in scena la Fiera dell’Antiquariato, che è l’appuntamento perfetto per coloro che vogliono scoprire oggetti antichi a poco prezzo. In provincia di Udine, invece, c’è un’esposizione di moto e auto d’epoca che attira l’interesse di tutti gli appassionati di due e quattro ruote: si svolge a Tolmezzo. Dall’offline all’online, persino i social network si possono trasformare in strumenti di condivisione di occasione: sono in tanti ad approfittare di Instagram per trovare occasioni interessanti.

Perché si comprano oggetti di seconda mano

Il motivo più importante per il quale si decide di acquistare oggetti di seconda mano va individuato senza dubbio nel desiderio di risparmiare, ma ci sono anche molte altre variabili in gioco: per esempio la gratificazione che deriva dal riutilizzare un oggetto già usato da altri e che, magari, in un altro contesto sarebbe stato destinato alla spazzatura; e, ancora, il piacere di concludere un buon affare. Nei mercatini e su Internet, inoltre, è facile trovare articoli datati e vintage che non fanno più parte dei cicli di produzione attuali.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie