claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da isabella lupi
lettere alla gazzetta
25 Agosto 2022

Visite: 1545

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa segnalazione-denuncia sul degrado sempre più insopportabile e incontenibile di Vicolo San Carlo nel centro storico:

Dopo numerose segnalazioni tramite messaggi whatsapp a Sistema Ambiente con relativa documentazione fotografica rimaste inascoltate, con la presente torno a chiedervi di prendere in carico la pulizia di vicolo San Carlo e zone limitrofe.
Deiezioni umane e di animali, odore nauseabondo su tutta la strada, cestini che traboccano di rifiuti, Garby in via dell'Olivo pieni di spazzatura appoggiata sopra,  residui di cibo e unto per la strada di fronte al ristorante l'Olivo, piazzetta San Carlo e vicolo che porta in via Fillungo lasciati morire nella sporcizia.
Vorrei essere ancora più specifica: la gente utilizza vicolo San Carlo come un bagno pubblico a tutte le ore del giorno.
Chiedo : Ma si può vivere così in pieno centro? Con la TARI che il cittadino paga?
Auspico una soluzione rapida e a lungo termine.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie