claudio
   Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da liano picchi-luciano fanucchi
lettere alla gazzetta
23 Luglio 2022

Visite: 806

Riceviamo e pubblichiamo questa lettera di Liano Picchi e Luciano Fanucchi, ex presidenti della commissione contro la subsidenza, in risposta a quanto affermato dal presidente del consorzio di bonifica:

"Dopo le recenti dichiarazioni del Presidente del Consorzio di Bonifica ci viene il dubbio che esistano due differenti Presidenti.

Uno negazionista che in una prima risposta ai cittadini di Paganico che lamentavano il totale stato di abbandono delle canalette e l'assoluta mancanza di acqua nelle stesse, rispondeva che “il Consorzio stava facendo il proprio dovere inviando l'acqua nella Piana “, facendo così passare  i residenti come dei polemici fuori della realtà.

Dopo l'arrivo sui quotidiani delle foto che testimoniavano tutta un'altra realtà e la risposta seccata dei cittadini, il Presidente Ridolfi ha cambiato completamente tono ed anzi, ha sciorinato una serie di dati preoccupanti che documentavano la necessità di un intervento immediato e radicale per salvaguardare la falda e la pubblica incolumità contro la subsidenza.

Ha evidenziato con puntualità provvedimenti richiesti dall'Autorità di Bacino e dalla stessa Commissione Grandi rischi nei decenni passati e sempre disattesi, facendo proprie e addirittura rilanciando le preoccupazioni dei cittadini terminando con un pieno riconoscimento della fondatezza delle richieste di Paganico.

Nel tentativo di spiegarsi tanto cambiamento, alcuni azzardano l'ipotesi che il Presidente abbia avuto l'apparizione in sogno di Greta Thunberg.

Altri meno inclini al sopranaturale e più maliziosi sospettano che questa immediata conversione,  sia invece dovuta al calcolo che l'emergenza venutasi a creare per l'inerzia dei Comuni, e per la siccità finirà per giocare in favore dell'ottenimento del finanziamento richiesto di oltre 7 milioni di euro per gestire di nuovo le canalette.

Ci spiace solo che nella lunga dissertazione affidata a questo quotidiano non sia stata data risposta alla domanda che avevamo precedentemente formulato, e cioé: “se da molti anni la Regione ha tolto al Consorzio la competenza delle canalette nei centri abitati, praticamente, vista la densità abitativa della nostra Piana, quasi tutto, perchè le tariffe non sono state conseguentemente ridotte ? Anzi....."

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie