claudio
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
21 Luglio 2020

Visite: 289

I giochi di carte sono compagni di divertimenti degli uomini di tutto il mondo da secoli e secoli. Infatti, nel parlare dei diversi tipi di giochi di carte potrà stupire scoprire che alcuni sono in circolazione addirittura dal XV secolo. Ovviamente, ci sono variazioni rispetto alla versione odierna, però il cuore del gioco è stato mantenuto uguale. Ecco allora una lista dei 4 giochi di carte più diffusi online a cui potete giocare in qualsiasi momento!

Poker

Il primo della lista è il più famoso gioco di carte di sempre, il poker. Le sue origini sono abbastanza vecchie, infatti nel XVI secolo i tedeschi giocavano ad un gioco chiamato Pochen, che poi si trasformò gradualmente nella versione francese che si chiama Poque, che poi fu portato a New Orleans e iniziò ad essere il gioco principale sulle barche del fiume Mississippi.

Il decennio del 1830 è quando il gioco fu raffinato definitivamente e diventò il poker, anche se non era ancora come quello a cui giochiamo oggi. Infatti, fu solo con la guerra civile che per esempio fu introdotta la regola per cui si possono pescare le carte per migliorare la propria mano.

Ci sono tantissime varianti di questo gioco, ma fondamentalmente i giocatori devono scontarsi e vince chi ha la mano migliore a seconda dei criteri della variante particolare, come il Texas Hold’em, l’Omaha, lo Strobe e il 7-Card Stud.

Blackjack

Il blackjack, molto conosciuto in Italia con il nome di ventuno, è un gioco nato in Francia nel XVII secolo. Il nome originale era appunto vingt-et-un, ma una volta diffuso in America prese il nome di black jack per via di un'aggiunta alle regole del gioco che con il tempo si perse. Infatti, se il giocatore arrivava a 21 con un asso e un jack di picche, aveva come premio la posta in palio moltiplicata per 10. Le regole del blackjack non sono molto difficili, infatti si tratta di una sfida tra banco e giocatori, nella quale sono vincitori i giocatori che ottengono un risultato più alto del banco e non più alto di 21.

Baccarat

Le origini di questo gioco sono ancora più antiche di quelle del poker, infatti si parla del XV secolo. Questo gioco molto diffuso in Italia inizialmente si chiamava baccarà, che all’epoca significava zero, e perse il nome quando fu importato in Francia acquisendo “baccarat”. Fu proprio durante il regno del re francese Luigi XIV che il gioco di diffuse ancora di più, toccando anche la classe sociale dell’aristocrazia. Una volta raggiunti gli alti vertici, fu anche esportato all’estero, diventando un gioco di carte a cui si poteva giocare nei casinò inglesi nel XVIII secolo.

Nel baccarat, ci sono la parte del banco e del giocatore che si sfidano e ogni giocata ha tre possibili finali, o che vinca il giocatore o il banco o che si raggiunga la parità. Ogni carta vale dei punti, le figure e i 10 per esempio valgono 0, e tutte le altre valgono il loro valore nominale. Alla fine, la somma dei punteggi delle carte deciderà chi sarà il vincitore. Come per il poker, ci sono diverse varianti di questo gioco: il punto banco, il chemin de fer, il baccarat banque e il macao.

Burraco

Il burraco è un gioco di carte della famiglia della Pinnacola ed è con molta probabilità stato inventato in Uruguay negli anni ’40, arrivando in Italia una quarantina di anni dopo. Il nome probabilmente deriva da buraco, che in portoghese significa setaccio, ma tutto ciò non chiarirebbe il legame tra la parola e il gioco in sé.

Si può giocare singolarmente, ma nella versione più diffusa ci sono 4 giocatori e 2 coppie, però è molto flessibile, infatti è anche possibile giocare a 3, a 5 o a 6. Si può giocare con obiettivo il raggiungimento di un numero preciso di smazzate, il termine per indicare le giocate, oppure il raggiungimento di un numero preciso di punti, facendo così vincere chi ha il punteggio più alto.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie