claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da adolfo berti
lettere alla gazzetta
07 Settembre 2022

Visite: 884

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa precisazione storica inviataci dal direttore del Villaggio Europa e possiamo dire che tra le tante rievocazioni questa è la più sensata, utile e innovativa. Peccato che tutti se la erano dimenticata:
In questi giorni si sono riempite le pagine dei giornali per ricordare la liberazione di Lucca da parte delle truppe alleate durante la II^ guerra mondiale.
Non ho visto niente che ricordasse John Jones, naturalmente non sono stato in grado di leggere tutto quanto è stato scritto. Se la cosa mi è sfuggita me ne scuso.
John Jones era al comando delle truppe inglesi che entrarono a Lucca, fu ferito e curato nell'ospedale di via Galli Tassi.
Era di Abingdon, la città che nel 1972 si gemellerà con Lucca.
E' rimasto affezionatissimo a Lucca tanto da tornarci più volte e scrivere un libro con la storia di Lucca, edito da Maria Pacini Fazzi, ha regalato la sua giacca militare ed il piatto con il quale mangiava in ospedale al Museo della Liberazione di Lucca.
Le sue ceneri sono state sparse sulle mura di Lucca per sua espressa volontà.
Ad Abingdon, per ricordarlo, hanno piantato un albero.
Nelle foto: la foto delle sue nozze, la foto come Sindaco di Abingdon, Il libro che ha scritto, La giacca militare ed il piatto!
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie