claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Erjon Terziu
lettere alla gazzetta
28 Agosto 2022

Visite: 1429

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa segnalazione inviataci da un lettore a proposito della carenza dis ervizi igienici alle sagre e, nella fattispecie, alla sagra della birra di S. Angelo in Campo:

Salve, 

Mi chiamo Erjon Terziu ed ero appena stato alla festa della birra a Sant'Angelo e devo notificare una cosa... 

Penso che il solito problema è simile in altre sagre organizzate e con grande dispiacere devo notificare la questione dei servizi igienici.

Dato che per la festa della birra, uno è più propenso ad usufruire, ahimè, del bagno e alla festa di Sant'Angelo i bagni chimici erano un vero e proprio DISASTRO! 

Io andandoci come famigliare mi sono imbattuto in un vero e proprio disastro igienico sanitario. 

Allego anche la foto di ciò che mi sono trovato davanti e penso che sia una cosa inaccettabile. 

Preferirei pagare la birra anche 7 euro, ma avere un servizio igienico come si deve, nel rispetto del prossimo e più che altro dei bambini. 

Non posso accettare di vedere escrementi umani che lasciano intravedere segni di disumanità. 

Chi organizza queste cose deve far fronte anche a queste bestie che defecano ovunque e che controllino se il bagno, prima che uno vada via, lo lascia come da prassi o sennò lo pulisce. 

Spero che questa notizia venga presa in considerazione perché non esiste che in una città come la nostra, non ci sia uno addetto al controllo dei servizi igienici. 

Festa della birra bello sì, ma uno scandalo per andare in bagno! 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie