claudio
   Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
05 Dicembre 2022

Visite: 546

La relazione tra la Toscana e la Spagna è una relazione costruita sul turismo e l’arte, su scambi culturali e su nuovi collegamenti aerei. Grazie al lavoro di aziende pubblicitarie come l’ agenzia SEO per la Spagna AWISEE, il futuro di queste relazioni sembra essere sempre più roseo già per la stagione turistica del 2023.

Infatti, la compagnia aerea low cost Volotea ha recentemente annunciato nuovi collegamenti dall’aeroporto di Firenze per il prossimo anno. L’aeroporto toscano sarà la nuova base italiana della compagnia spagnola che verrà collegata con città italiane come Palermo e Bari e con destinazioni europee come Bilbao e Tolosa. In totale, i collegamenti aerei da Firenze saranno 11 per un totale di 305 mila biglietti per i passeggeri. Tutte queste iniziative di Volotea porteranno alla creazione di 30 nuovi posti di lavoro, tra cui 10 per i piloti. 

Ma gli aerei non sono l’unico mezzo di trasporto che connettono la Toscana con la Spagna e, in generale, il resto dell’Europa. Ci sono anche i giganti delle navi da crociera come Costa Crociere che, nella sua flotta, include la nave Firenze. Come la Costa Smeralda, la Costa Firenze porta i viaggiatori alla scoperta della bellezza del Mediterraneo, collegando la costa italiana con quella portoghese e spagnola. A bordo della nave Firenze i passeggeri possono vivere un’esperienza davvero unica. Si tratta della Frescobaldi Wine Experience, una cantina galleggiante dove si possono degustare i migliori vini toscani accompagnati da deliziosi taglieri di prodotti locali. Inoltre, i viaggiatori della Costa Firenze possono godere dei piatti toscani al Ristorante & Bar Osteria Frescobaldi che offre piatti come la trippa alla fiorentina, carne alla griglia e i pici alle briciole. 

Dai viaggi al Lucca Comics, è impossibile ignorare la relazione tra la città toscana e gli autori spagnoli. Tanto che l’edizione del 2022 del festival ha premiato il fumettista Paco Roca come “Miglior autore dell’anno.” La prima volta il fumettista spagnolo è stato premiato 14 anni fa ed ora, nel 2022, ha riconfermato la sua bravura e il suo genio. Il tema ricorrente dei lavori di Roca è la memoria sia dal punto di vista famigliare che sociale. Preservare la memoria collettiva è fondamentale cosi come è fondamentale non dimenticare il passato, sia italiano che spagnolo, di dittature e fascismo. Ma preservare la memoria non è sempre facile. 

“È una guerra difficile da combattere per via del populismo,” ha detto il fumettista spagnolo durante un’intervista, “la letteratura, il fumetto e il cinema hanno un ruolo importante perché possono portare la storia e la scienza alla società. Siamo un pezzo importantissimo per poter riflettere sul passato in modo serio.”

Insomma, la Toscana e la Spagna condividono un passato difficile ma guardano entrambe verso il futuro. Ed il filo che unisce l’Italia con la nazione spagnola è quello della sostenibilità. 

Nello specifico dei parchi nazionali e regionali, che sono ecosistemi da proteggere e tutelare. Nel 2022, la Carta Europea del Turismo Sostenibile rilasciata da Europarc Federation (CETS) ha premiato lo sforzo italiano e spagnolo. Infatti, l’Italia è il paese europeo con il maggior numero di parchi che ha ricevuto questo riconoscimento (in totale 45), mentre la Spagna é seconda con 32 parchi. Una delle  destinazioni che rappresenta la Toscana sono il Migliarino San Rossore Massaciuccoli in provincia di Pisa, un parco con spiagge, fattorie da visitare per i più piccoli e itinerari anche per i cicloturisti. 

Insomma, la relazione tra Toscana e Spagna è una relazione che va oltre all’economia e che include valori condivisi come l’amore per l’arte e per l’ambiente.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Spazio disponibilie

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Un fine settimana con la buona musica è in programma presso la Sala della musica del Pinturicchio…

Spazio disponibilie

Convocata per giovedì 18 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso la "sala Mitoraj" di piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Dopo la pausa agostana sono ripresi a pieno ritmo i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale…

Il Comune di Lucca, d'intesa con GEAL S.p.A., informa la cittadinanza che, per consentire lavori di manutenzione…

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

Spazio disponibilie

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie