Rubriche
Stufa a pellet tra comfort e controllo: il modello di successo di Stufe a Pellet Italia
Negli ultimi anni, il riscaldamento a pellet si è diffuso in modo significativo nelle abitazioni private, affermandosi come una delle alternative più apprezzate rispetto ai sistemi tradizionali

Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 508
Con una proposta che spazia dai modelli di armadio refrigerato agli spremiagrumi, dai banchi pizza alle vetrine refrigerate, AllForFood.com ha conquistato la fiducia dei professionisti della ristorazione potendo contare su oltre 40.000 articoli, per la quasi totalità Made in Italy. Le promozioni esclusive si legano a spedizioni assicurate, preventivi gratuiti e un’assistenza altamente qualificata.
La piattaforma digitale è stata sviluppata per dare una risposta concreta, efficace sul piano della produttività e conveniente a quanti operano nel campo della ristorazione: macellerie, ristoranti, hotel, bar, pizzerie, gelaterie, panetterie, pasticcerie. I prezzi competitivi sono il risultato di una radicata presenza sul mercato che ha portato alla costruzione di una vasta rete di fornitori.
In pochi istanti si possono acquistare espositore da banco, cucina a gas, congelatore a pozzetto, affettatrice professionale, abbattitore di temperatura, friggitrice a gas. Ma anche confezionatrice sottovuoto, fabbricatore di ghiaccio, lavabicchieri elettronica, forno elettrico per pizza, tavolo refrigerato e molto altro. Quanto invece ai brand, tra i più noti incontriamo Fimar, Forcar, Enofrigo, Tecfrigo, Ifi, Tecnodom, Simag.
Per l’elaborazione dei preventivi gratuiti, Allforfood mette a disposizione una pratica procedura che si conclude in pochi click. È sufficiente individuare gli articoli di proprio interesse, aggiungerli al carrello e premere sul tasto “Preventivo”. Nulla di più semplice.
La formula di e-commerce adottata da www.allforfood.com prevede una tutela del cliente a 360 gradi. Lo shopping avviene in totale sicurezza, sfruttando metodi di pagamento privi di rischi, e le spedizioni sono sempre assicurate.
Nella remota possibilità di danni dovuti al trasporto o di difetti di fabbrica, il cliente riceve il supporto di una squadra di professionisti preparati e pronti a trovare con lui la soluzione migliore per risolvere il problema senza spese aggiuntive.
L’assistenza clienti è affidata a un team di esperti e disponibile in ogni fase dell’acquisto, con un customer care multicanale (telefono, numero verde, e-mail e chat online) che risponde a qualsiasi richiesta di informazioni e fornisce consigli per la scelta del prodotto che meglio soddisfa le esigenze dell’acquirente.
Centinaia di opinioni verificate descrivono la soddisfazione di chi ha scelto AllForFood e sono valse allo store il certificato d'oro di approvazione eKomi.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 335
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera di Paolo Pescucci che, in occasione dell'anniversario della liberazione di Lucca, lancia un appello per il recupero del ponte ai Frati:
"Rivolgiamo un appello alle autorità, alle associazioni, ai partiti che il 5 settembre celebreranno la ricorrenza della liberazione di Lucca. Sono passati 77 anni da quel settembre del 1944, in questi lunghi anni il ponte “ai Frati” che ne fu protagonista ha vissuto abbandono e degrado.
Sappiamo che a suo tempo anche il Dott. Nerli si è fatto promotore di una richiesta in tal senso, noi stessi già lo scorso anno pubblicammo un video visibile sul canale You Tube di “Lucca Curiosa” al link: https://youtu.be/6gpzF9tUJPk che ne auspicava il recupero e tracciava i percorsi ciclopedonali utilizzabili.
Eppure, ogni anno le autorità vanno al cippo li vicino che ricorda come da quel ponte, secondo la storiografia corrente, passò in armi una staffetta partigiana che avvertì gli americani che la città di Lucca era stata abbandonata dai tedeschi e quindi non era necessario il pesante bombardamento che si apprestavano a fare.
Ogni anno parole, ma nessun impegno concreto, soldi e non promesse, a restaurare il ponte e riportarlo all’originaria utilità.
Adesso forse con l’avvicinarsi delle elezioni comunali, qualche candidato riprenderà il tema, ma sarà bene vigilare.
Il ponte “ai Frati” ha anche una sua caratteristica architettonica, tipica di manufatti del primo Ottocento, con quell’arcata in ferro che collega i contrafforti in muratura, quindi anche la sovrintendenza dovrebbe interessarsene. Il restauro dovrà essere conservativo nel rispetto delle peculiarità architettoniche e strutturali dell'opera, sicuramente di rilievo.
Dopo gli anni dell’ubriacatura automobilistica, il ponte ciclopedonale “ai Frati” avrebbe anche una forte giustificazione di “mobilità dolce” per essere ripristinato. Rappresenterebbe il punto nodale di collegamento di varie piste ciclopedonali che possono collegare Lucca e la sua periferia alla zona industriale e commerciale di Guamo, nell’immagine allegata si vedono chiaramente i tracciati ciclopedonali in parte già esistenti che potrebbero trarre vantaggio dal ripristino del ponte.
Ma come si vede dall’immagine allegata la zona del ponte “ai Frati” rappresenta anche un interessante polmone verde con ancora una delle poche zone boscose di quella zona, ed un ambiente particolare di confluenza di fossi e canali, un’oasi naturale da rispettare e valorizzare.
Per questo auspichiamo un impegno serio delle autorità verso un suo restauro e il rafforzarsi di un comitato che possa seguire e stimolare l’iter della sua valorizzazione. Posso anticipare che c’è già la disponibilità di tecnici per una progettazione di massima del restauro del ponte nel quadro di un processo partecipato dalla cittadinanza, per evitare quello che è accaduto ed accade a San Concordio".


