Rubriche
Stufa a pellet tra comfort e controllo: il modello di successo di Stufe a Pellet Italia
Negli ultimi anni, il riscaldamento a pellet si è diffuso in modo significativo nelle abitazioni private, affermandosi come una delle alternative più apprezzate rispetto ai sistemi tradizionali

Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 173
Il neosegretario del Pd Patrizio Andreuccetti sindaco di Borgo a Mozzano risponde alla lettera aperta che gli ha scritto Alberto Baccini di Italia Viva a proposito delle future intenzioni politiche del partito democratico:
Caro Alberto,
innanzitutto devo dire che mi fa piacere potermi confrontare con te. Sai la stima che nutro nei tuoi confronti e penso che con te, Italia Viva, abbia un esponente di spessore. Quanto al merito di ciò che mi hai scritto, ritengo significativo il fatto che si parli di dialogo aperto, di contenuti, di voglia di mettersi in gioco per il futuro di Lucca.
Il partito democratico è alla guida di una solida esperienza di governo, dalla quale si deve partire per costruire una visione capace di guardare ai prossimi dieci anni. Sono in carica da pochi giorni, ma già ti posso dire che abbiamo impostato un percorso. Per quanto ci riguarda la volontà è quella di costruire un centrosinistra ampio, unito su basi programmatiche, che sappia includere le migliori energie della società, aperto al cambiamento ed a nuovi contributi, che si confronti nel merito delle cose senza porre veti preliminari su alleanze e candidati.
Se parliamo di tematiche strutturali, come la manifattura e gli assi viari (per citarne due tra i cruciali), ciò che conta è portare avanti un confronto sano, nel merito delle cose, che sappia condurci a decisioni operative. Soffermandoci sulla grande viabilità, credo che l’attuazione del progetto, sia pur con le modifiche che si ritengono necessarie, non sia più rimandabile.
Dobbiamo essere capaci, anche a Lucca, di affermare il primato della politica, che in tempo di pandemia, per la ricostruzione che ci troviamo ad affrontare, riesca a coniugare concretezza e lungimiranza. Da parte nostra la porta del dialogo è sempre aperta.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 191
L’intrattenimento online negli ultimi anni ha avuto modo di crescere, grazie alle nuove tecnologie e alla possibilità di abbracciare le richieste di giocatori anche molto diversi tra loro. Le piattaforme ospitano giochi di tutti i generi e si punta sempre di più sull’idea di rendere la dimensione virtuale accattivante come quella fisica. Questo è lo spirito alla base del successo dei tornei online, divenuti sempre più popolari e avvincenti come quelli classici. In molti casi risultano anche più vantaggiosi economicamente.
Va da sé però che non è tutto oro quel che luccica! Prima di avventurarsi in una sfida online è opportuno capire bene come farlo. Oggi sono molto ricercati i tornei di sport elettronici, anche grazie all’utilizzo di piattaforme come Twitch. Per partecipare è necessario individuare il gioco di cui si è appassionati e allenarsi duramente. In alcuni casi è il server, in cui i giocatori si sono registrati, che seleziona i più bravi per poter avviare le gare.
Svariate sono poi le piattaforme che consentono ai giocatori anche di fare dei corsi per poter affinare le loro abilità e capire come addentrarsi in questo settore. Spesso accade che gruppi di giocatori che hanno iniziato con partite amatoriali, organizzate per divertimento, siano riusciti nel corso del tempo ad affermarsi come professionisti.
Il web ha portato al successo anche altri tipi di tornei, come nel caso del poker. Anche in questo caso la competizione è adrenalinica, ma è meglio raccogliere informazioni sul gioco e poi iniziare la sfida. Per farlo dobbiamo ricorrere ad un sito affidabile, in grado di spiegare in modo chiaro le regole del Texas Holdem, cioè la versione texana del gioco di carte che è quella più diffusa. È importante capire bene quali sono i limiti delle puntate, dal momento che ci sono differenti modalità di gioco. Può essere utile anche conoscere il glossario del gioco.
Grazie alle informazioni presenti in rete possiamo scoprire quali sono le migliori sale online o addirittura le probabilità di vincita. Si tratta di tutte informazioni che consentono all’utente di partecipare con cognizione di causa, magari anche avendo pensato ad una strategia da portare avanti. Ricordiamo che tutte le piattaforme legali che consentono di giocare online devono essere soggette al controllo del Monopolio di Stato. Pertanto, presentano la dicitura ADM, che attesta la sicurezza del portale.
Per poter giocare in tranquillità è opportuno leggere il regolamento, verificare che i metodi di pagamento richiesti per giocare siano a loro volta sicuri e che tutte le condizioni del gioco siano espresse in modo chiaro e trasparente. Meglio assicurarsi anche che vi sia un servizio clienti attivo, da poter contattare in caso di dubbi o difficoltà.
Dopo aver capito quali sono i punti da tenere in considerazione prima di partecipare, non perdiamo mai lo scopo: giocare per divertirsi. Questo si può davvero raggiungere solo quando anche la passione per quello che si fa continua ad essere al centro dell’attività svolta.


