Anno XI 
Venerdì 17 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
17 Ottobre 2025

Visite: 33

Dopo il ko della scorsa settimana, il Bcl torna a giocare al Palatagliate nella sua comfort zone, una condizione oggi più che necessaria per una squadra che vuole ritrovarsi e scrollarsi di dosso la più che opaca prestazione di Genova.

 Una partita storta con qualche strascico mentale e fisico: per rimediare c'è stato da lavorare sodo in settimana, era assolutamente necessario non farne un dramma, ma era altresì importante capire cosa è accaduto e perché un passo falso ci può stare, l'importante è comunque reagire

 Più seri e non così risolvibili in breve tempo i postumi di natura fisica scaturiti dall'ultimo match.

Il primo a fare i conti con le cure mediche è stato Pichi che è dovuto ricorrere ad ago e filo per suturare un brutto taglio sullo zigomo, peggio è andata a Simonetti che ha accusato una lesione alla fascia plantare che lo obbligherà a restare a bordo campo per un periodo ancora non ben delineato, ma di certo non breve. A questi, vanno a sommarsi qualche altro piccolo acciacco sempre come postumi di una partita a tratti molto maschia, ma comunque tutta roba da riassorbire in allenamento.

A far visita al Bcl sarà lo Junior Casale Monferrato, squadra incontrata per la prima volta lo scorso anno nella seconda fase del campionato, pratica che allora fu liquidata dal Bcl con due nette vittorie. Il Casale che si presenterà al Palatagliate, sarà però completamente diverso da quello dello scorso anno, in estate ha rinnovato completamente la squadra tenendosi stretto solo tre elementi, Avonto che sta girando a 22 di media, Sirchia, anche lui con 22 di media e Raiteri, nuovo anche il coach, o meglio via Vigneri e largo al suo assistente dello scorso anno coach Degiovanni.

Una nuova incognita quindi per il Bcl che davanti al suo pubblico vuole riscattarsi e riprendere il cammino a passi spediti verso la qualificazione e dello stesso avviso è anche coach Olivieri. “Dobbiamo riscattare immediatamente l'opaca prestazione di sabato scorso a Genova – dice -. Non sarà assolutamente facile perché Casale è una squadra capace e talentuosa che da pochi punti di riferimento alle difese avversarie. Sono stati capaci di segnare ben 39 punti in dieci minuti proprio nella seconda giornata tra le mura amiche contro i liguri. De Ros, Avonto, Alberione e Sirchia sono esterni molto prolifici da tre punti; i lunghi Galdiolo, Raiteri e Ruiu sono un ottimo mix di gioco fronte e spalle a canestro. Azzano è l'ala che collega i reparti e garantisce fisicità e prestanza atletica. Noi veniamo dai postumi dei traumi subiti sabato scorso e dovremo fare a meno si Simonetti per l'infortunio subito alla fascia plantare del piede.  Pichi è riuscito ad allenarsi nonostante il brutto taglio allo zigomo e Valentini stà facendo i conti con sintomi influenzali molto fastidiosi. Dobbiamo lasciare da parte queste questioni e concentrarci sulla gara. Siamo davanti ai nostri tifosi e faremo di tutto per non deluderli".

Per fare confronti attendibili è ancora presto, ma comunque un paio di indicazioni possono essere utili a farsi un'idea di quanto si potrà vedere, adesso il Bcl occupa la terza posizione, l'ottava per  Junior Casale, ma con una partita in meno avendo osservato il suo turno di riposo e per adesso le uniche differenze che possono essere prese in esame sono quelle relative ai canestri fatti e subiti, 81,7 fatti per il BCL e 73,5 per Casale, mentre quelli subiti sono 74,3 per i biancorossi, e 75 per i ragazzi di Monferrato.

Arbitreranno l'incontro il Sig. Cavasin di Livorno, e Parigi di Firenze, palla a due sabato 18 ottobre alle 17,15.

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Spazio disponibilie

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

Spazio disponibilie

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Sabato 18 ottobre dalle 15 alle 18,30 si terrà l'evento Porte aperte al Centro civico di Pontetetto. Nel rinnovato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie