Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 491
Sconfitta per 0-19 nella prima partita per il primo posto della Serie C regionale. Accolti da un grande pubblico e da una bella giornata primaverile i ragazzi di mister Sediani partono bene giocando praticamente sempre nella metà campo avversaria. Al decimo però un errore alla mano fa finire la palla all'ala avversaria che riesce a rompere due placcaggi e ad involarsi dopo 70 metri di campo in meta. Lucca cerca di rialzare la testa e con varie giocate e calci è quasi sempre nella metà campo avversaria, ma la difesa del Florentia è impenetrabile, e gli attacchi dei rossoneri non portano a niente.
Solo alla fine il Florentia cerca di rialzare la testa, ma la difesa del Lucca sulla linea di meta resiste, mentre gli ospiti sbagliano pure un calcio di punizione.
Nel secondo tempo la partita cambia, la elevata fisicità dei Fiorentini e i troppi errori di ricezione nei calci e delle touche portano alla squadra lucchese a doversi difendere più volte, ed a metà del secondo tempo da una bella giocata dei tre quarti fiorentini, con complicità una salita difensiva non attenta, fa segnare la seconda meta. Il crollo continua poco dopo da una giocata di mischia dopo una touche del Florentia con la quale segna la terza meta e portando il risultato finale sul 0-19.
Il Florentia ha indubbiamente delle qualità differenti rispetto ai rossoneri, una lunga panchina, una forte fisicità dei giocatori e una sicurezza di possesso palla nelle fasi statiche (mischie e touche), i rossoneri invece hanno un gioco al piede e alla mano indubbiamente migliore, ma che non ha portato ai risultati sperati, anche per merito della difesa avversaria.
Si sapeva che sarebbe stata una grande battaglia e così è stato, una partita però sempre corretta e rispettosa tra gli avversari come il rugby insegna, i fiorentini sono riusciti a concretizzare i due errori del Lucca, mentre i rossoneri hanno sprecato indubbiamente troppo.
Tra due settimane la gara di ritorno in casa del Florentia. Lucca ha il dovere di provarci e di non ripetere certi errori, perché lo scopo di questa squadra è sicuramente quello di crescere e migliorare partita dopo partita.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 482
Tanti impegni per gli atleti della Virtus Lucca che negli ultimi giorni sono stati protagonisti di diverse gare, a partire dal Meeting su pista lanci e salti che si è svolto sabato 22 aprile al Campo Scuola Moreno Martini e che ha visto una larga partecipazione di atleti provenienti da tutta la Toscana, con tanto spazio riservato agli Esordienti. All’interno di un pomeriggio di sport e divertimento, la Virtus è riuscita a realizzare anche risultati importanti come: quello di Sauro Fanucchi che, con la misura di 51.69 nel lancio del martello centra il pass per i campionati italiani Allievi; e quello di Aurora Massaglia che con la misura di 5.69 nel salto in lungo, strappa il pass per i campionati italiani Allievi e migliora il primato personale.
Contemporaneamente, a Pontedera, nella Coppa Toscana Ragazzi e Ragazze raggruppamento per le province di Lucca, Pistoia, Massa e Pisa, la Virtus conquista la ribalta con il primo posto per la squadra maschile e il secondo posto per la squadra femminile frutto di un’ottima prova collettiva in cui spiccano le performance di Lorenzo Umberti, primo nel salto in lungo e secondo sui 60 ostacoli, e di Christina Macule Felici nel peso. Martedì 25 aprile invece, al Meeting Assoluto su pista ad Arezzo, grande prestazione per Dario Fazzi, secondo assoluto (49.59) sui 400 metri, gara in cui hanno ben figurato anche Mirko Romano e Nicolò Bertelloni; sui 1500 bene Sebastiano Simonetti che migliora il primato personale, Tomas Tei e Riccardo Pintus; nella staffetta 4x400, primo gradino del podio per il quartetto composto da Nicolò Bertelloni, Mirko Romano, Dario Fazzi e Daniel Galigani (3.23.91) e medaglia di bronzo per il quartetto composto da Cristian Cordoni, Vutha Locci, Matteo Luti e Leonardo Pierotti (3.39.57); sui 100 metri buona prova per Cristian Cordoni (11.35), Leonardo Pierotti (11.41) e Viola Perotti (12.80); terzo posto per Giulia Sabò (1.00.58) sui 400 metri; secondo posto per Ilaria Razzolini (15.15) sui 100 ostacoli; primo posto per Giada Bartolozzi (16.24) sui 100 ostacoli categoria Allieve; nel salto in alto si registra la misura di 1.75 per Joseph Manfredi, nel salto in lungo in evidenza Carlo Bresciani (6.37) e Marco Pardini (6.22), nel lancio del disco brave Viola Pieroni (35.69) e Zoe Pieroni (30.28), nel peso Viola Pieroni (9.10) e buona prova infine per la staffetta femminile 4x400 (4.46.09) composta da Elena Boschi, Adriana Vannucci, Elena Fontana e Veronica Landucci.
Ottimi risultati anche per gi atleti impegnati ai Campionati Toscani di Corsa in montagna a Marignana: argento Juniores per Marina Senesi; argento per Giulio Guccione vice campione toscano Cadetti, decimo posto Cadetti per Alessandro Vanni e nella gara femminile Cadette, quarto posto per Maia Fava; bronzo Allievi per Edoardo Paganucci; Sveva Bertolucci campionessa toscana Ragazze.
Infine, eccellente rientro in pedana per Antonj Possidente che, in gara a Roma, fa registrare la misura di 14.57 nel getto del peso e strappa il pass per il challenge di qualificazione ai campionati italiani Assoluti e ottimo acuto anche di Andrea Pacitto che al Trofeo della Liberazione di Modena chiude i 110 ostacoli in 15.21.