Sport
Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 435
Pronti a dare battaglia.
Dopo le prime gare stagionali ecco il primo vero test di questo 2023 per la "Pro Cycling Team" di Manuel Fanini.
A fine settimana, infatti, la formazione lucchese prenderà parte al Giro "Mediterraneo in Rosa" che si corre in Campania dal 21 al 23 aprile. Una manifestazione cresciuta negli anni che, tanto per dare un esempio, nel suo "giovane" albo d'oro, annovera campionesse del calibro di Marta Bastianelli (ex iridata a Stoccarda nel 2007) e di Gaia Realini, terza classificata alla Freccia Vallone, ambita classica del Nord, di qualche giorno fa.
Il team del general manager Manuel Fanini parteciperà a questa competizione con le ucraine Viktoria Parkhomiuk (22 anni), Alina Bohdan (21), Anastasia Ishman (28) e con l'italiana Stefania Belloni (22); al seguito, fra gli altri, a guidare la squadra Severino Curti.
"E' arrivato il momento di vedere di che pasta siamo fatte – ha sottolineato Manuel Fanini – cercheremo di movimentare la corsa in tutte e tre le tappe per capire a che punto siamo con la preparazione. Proveremo a concentrare le nostre forze su una classifica speciale; riportare a casa una maglia sarà il nostro obbiettivo primario".
Dopo l'avventura campana e dopo un solo giorno di riposo, il 25 aprile la "Pro Cycling Team" sarà impegnata al Gran Premio Liberazione a Roma, probabilmente con lo stesso gruppo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 561
La due giorni, organizzata dal Basketball Club Lucca, con Marco Sodini, affermato cosch nazionale con oltre 15 anni di esperienza nella massima serie, con un percorso costellato di successi e di ingaggi molto autorevoli, dall'approdo a Lucca in DnB, poi la Nazionale U18, l'Olimpia Milano, la Virtus Bologna, Cantù, l'Orlandina, senza disdegnare esperienze all'estero come Kiew o la Colombia, si è conclusa come da programma mercoledi sera, con un momento conviviale, durate il quale, la dirigenza, gli allenatori presenti e ovviamente Sodini si sono confrontati sull'esperienza appena conclusa.
Una due giorni di full immersion con Marco Sodini, in pratica un piccolo stage, un momento di crescita per i ragazzi e gli allenatori che ha evidenziato quanto sia importante, avere un confronto costruttivo con realtà, esperienze e modalità di lavoro diverse da quelle solitamente applicate.
Sodini si è dedicato con passione, imbastendo per ogni squadra giovanile del Bcl, dai piccoli dell'Under 13 ai grandi della Under 19 Gold, una sessione di allenamento specifica, partendo da alcuni fondamentali del basket, per passare alla spiegazione di esercizi più complessi, fino ad arrivare, supportato dai vari allenatori, ai classici tre contro tre e cinque contro cinque.
In due giorni, coach Sodini, ha visto all'opera sul parquet del palazzetto oltre 100 ragazzi e per ognuno ha avuto una particolare attenzione, una parola, un consiglio, una correzione sulla postura, o su come si attacca il canestro, dando prova di professionalità e di possedere spiccate doti comunicative ed empatiche.
Un esperienza che ha entusiasmato tutti quanti, i due giorni sono letteralmente volati, lasciando nei ragazzi, allenatori e dirigenza del Basketball Club Lucca la voglia e l'intenzione di ripetere la bella esperienza.
- Galleria: