Sport
Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 479
E’ terminata, con due sole vittorie e otto sconfitte, la regular season della stagione pongistica 2022/2023 per la società rossonera dell’Incas Caffè Tennistavolo Lucca, che nel complesso si è conclusa con un bilancio più che positivo (tre promozioni dirette e tanti buoni piazzamenti) considerando la difficoltà delle categorie superiori viste le varie promozioni conquistate nella stagione sportiva precedente. Dalle categorie nazionali i risultati sono stati ottimi: la serie B1 di Bemi, Nita, Morato e Mazzei, che nell’ultima giornata di campionato hanno ceduto 3-5 al TT Regio Emilia Ferval, ha terminato la prima stagione in tale categoria con una terza posizione in classifica a dir poco soddisfacente; in serie C1 nazionale invece ultima vittoria della stagione (5-4 contro il Ciatt Prato A, 3 punti per Gherardi, 1 punto per Madrigali e Frediani) dopo un campionato superlativo condotto sempre in prima posizione, che è valso la promozione diretta in serie B2 nazionale con due giornate di anticipo.
La seconda promozione della stagione è arrivata dalla D2 regionale (girone D), che nell’ultima giornata di campionato ha conquistato una vittoria determinante (5-0 ai danni dell’SSD Ciatt Firenze 1996 B, 2 punti per Ciacchini, 1 punto per Riccomini, Ricci e Marazza) valida per la promozione diretta in serie D1; la terza promozione della stagione è arrivata infine dal girone B della serie D3, che nonostante la sconfitta contro l’ASD Valdera TT A, ottiene il pass per la D2 grazie alla seconda posizione occupata in classifica.
Tutte le altre squadre regionali (C2/A, C2/B, D1/A, D2/B, D2/C e D3/A) non sono riuscite a concludere il campionato vittoriosi; per la serie C2 sono attesi i play out per evitare la retrocessione.
Risultati soddisfacenti anche per le due squadre di serie C femminile: la squadra del girone A affronterà i play off nazionali a Terni il 6/7 Maggio per la promozione in serie B, dopo aver conquistato la vittoria del campionato e dei play off regionali; per la squadre del girone B ottimo terzo posto in classifica, di buon auspicio per le stagioni future.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 436
Saranno le linee di tre Skoda Fabia Rally2 equipaggiate con pneumatici Pirelli a caratterizzare il fine settimana di MM Motorsport. Il team lucchese è atteso sulle strade del Rallye Elba, appuntamento di apertura di International Rally Cup che coinvolgerà l'isola tra venerdì e sabato. Avrà a disposizione una Skoda Fabia Rally2 Evo Walter Gamba, pilota che – ad un anno di distanza dall'ultima apparizione agonistica, sempre sulle prove speciali del Rallye Elba – cercherà di ritagliarsi un ruolo di primo piano nell'agguerrito confronto riservato agli equipaggi locali, con Giacomo De Simoni atteso al ruolo di codriver.
L'occasione, quella proposta da International Rally Cup, per rivedere al volante della vettura boema – in versione Evo – Alessio Della Maggiora. Il driver, assente per nove mesi dalle competizioni, cercherà di riprendere confidenza con gli automatismi dell'esemplare turbocompresso, affiancato da Sauro Farnocchia. Una gara, quella di Della Maggiora, rivolta in ottica campionato, avendo scelto la kermesse "griffata" Pirelli come palcoscenico della propria programmazione stagionale. Reduce dal brillante esordio sulla Skoda Fabia Rally2, avvenuto al recente Rally Il Ciocco, Marco Ramacciotti condividerà con il copilota Filippo Caturegli prospettive legate all'acquisizione di ulteriore feeling con la vettura, facendo leva sui cento chilometri previsti dal confronto; sarà affidata a loro la terza vettura portacolori del team porcarese, chiamato a confermare la bontà dell'avvio stagionale.
Due le giornate di gara, con partenza da Portoferraio alle ore 17,00 di venerdì 21 aprile e la disputa di tre prove speciali. L'indomani seguiranno altre sei prove speciali, con arrivo previsto dalle ore 15.40, sempre a Portoferraio.