Sport
Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 904
Un’altra vittoria – la quarta su altrettante partite – per l’under 19 silver del Basketball Club Lucca nella seconda fase del campionato. È un’indomabile squadra quella allenata da coach Alessandro Ricci che, nel girone 2C di Coppa Toscana, continua a mietere successi. L’ultimo alla palestra di via Buiano: a cadere sotto i colpi dei biancorossi è la Pallacanestro Pioppi (32-49). Tabellino: Granaiola, Roberti 2, Falaschi 3, Taddeucci, Bertani 10, Pacini 2, Chiarello 1, Tosoni 8, Bosi, Figus 5, Del Freo 2, Martini 16. All. Ricci.
Dopo sette successi consecutivi, s’interrompe invece a Cecina la striscia di risultati positivi della ‘Top Speed’ nel campionato under 19 gold. In terra livornese, infatti, i ragazzi di coach Francesco Nalin e Pablo Meoni subiscono una sconfitta (77-55) che poteva essere messa in conto vista la forza della squadra allenata da Referendario (battuta all'andata al PalaTagliate), ma il passivo risulta fin troppo severo per i biancorossi lucchesi che verso metà gara, arrivando fino a -2, avevano dato l’impressione di potersela giocare fino alla fine. Tabellino: Cattani 16, Landucci 4, Gallo 13, Piancastelli 1, Rinaldi 2, Catelli 7, Del Debbio, Succurto 3, Manfredini 2, Benedetti, Perfetti 7, Balducci. All. Nalin. Ass. Meoni.
La Libertas Lucca under 19 silver si arrende 45-53, alla palestra ‘G. Matteotti’ di Sant’Anna, contro i livornesi della Lib. Liburnia Basket dopo una partita molto combattuta contro un’ottima squadra. Tabellino: Renieri 6, Orsi 4, Merendino 9, Stefani ne, Guidi, Buziu 5, Pilastro 13, Pardi 3, Paganelli, Bandettini, Brunelli 5. All. Losco.
Sconfitta a domicilio anche la ‘Cavalletti e Bonturi’ del Basketball Club Lucca nella terza fase del campionato under 17 eccellenza. Al PalaTagliate la Pall. 2000 Prato si impone 47-87 contro una ‘rimaneggiata’ (quattro assenti infortunati) formazione di casa che, comunque, ha retto bene per due quarti. Tabellino: Battaglia 13, Candigliota 8, Arrabito, Sebastiani, Lucarotti 6, Petretti 6, Pacini, Fanini 2, Mariti-Buchignani, Bianchi 2, Cristofani 10, Morellini. All. Chiarello.
L’under 17 silver chiude invece il girone di andata della seconda fase del campionato con una bella vittoria (67-36) al PalaPaladini. I ragazzi di coach Filippo Tardelli battono 67-36 Costone Siena dopo una partita veramente tosta. Tabellino: Olmi 8, Barsotti 5, Fambrini 17, Mannini 15, Triani 7, Papi 5, De Luca 3, Sorrentino 4, Botti 1, Di Donato 2, Del Prete, Rosi. All. Tardelli.
Arriva una sconfitta, purtroppo, per l’under 15 silver di coach Damiano Sodini nell’ultima giornata della prima fase del campionato. Alla palestra comunale di Ponte a Egola, nel comune di San Miniato (PI), i biancorossi chiudono 63-54 contro i padroni di casa dell’A.S.Dil. C.S. Etrusca Basket dopo una partita giocata punto a punto. Tabellino: Maltagliati 15, Pippi, Giavazzi 11, Fishangher, Cassese 9, Pancani, Donati 8, Cosentino 6, Homcharov 3, Toffi, Farnetani 2, Pardini. All. Sodini.
Convincente vittoria per l’under 14 silver del Bcl nella seconda fase. La squadra allenata da coach Massimo Chiarello passa con agilità all’ITC Capitini battendo 61-98 A.S. Dil. Pall. Agliana 2000. Un’altra prova di maturità da parte dei giovani biancorossi. Tabellino: De Maio 11, Dentone, Sumberaz 5, Donati 22, Galli 2, Martini 10, Mariti Buchignani 17, Lapucci, Surlinelli, Genovali Del Debbio 31, Baldi. All. Chiarello.
I giovani Minnesota Timberwolves del Basketball Club Lucca battono i coetanei Golden State Warriors di Bottegone Junior nella seconda fase JrNba del campionato under 13. Alla Scuola M. L. King finisce 23-68.
Trasferta insidiosa infine per i giovanissimi esordienti biancorossi in quel di Firenze. I ragazzi di coach Pablo Meoni hanno giocato contro Sancat – un buon gruppo – ed hanno perso 18-6. Si tratta comunque di un nuovo tassello nella crescita degli atleti lucchesi.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 651
Nel difficile campo degli URME (Unione Rugby Empoli Montelupo), dove i ragazzi di mister Sediani avevano perso l’unica partita nel 2023, i rossoneri escono vittoriosi dopo una gara molto fisica e combattuta fino all’ultimo minuto.
Lucca parte male, anzi forse malissimo, non riesce a trovare l’intesa tra i giocatori, commette vari falli e non riesce ad uscire dalla propria metà campo, la squadra in casa ne approfitta solo con un piazzato e successivamente con una bella meta del 12 avversario che rompe vari placcaggi e si porta sul 10-0. Ma da quella meta subita il Rugby Lucca si sveglia, inizia a macinare giocate e metri e rischia anche di segnare varie volte, terminando però il primo tempo solo con un piazzato di Campogiani che vale il 10-3.
Nel secondo tempo i rossoneri continuano a spingere, e segnano con Bertini grazie a una azione di mischia, e successivamente di nuovo con Bertini a largo ben lanciato da Campogiani, ribaltando completamente la partita e portandosi sul 10-15. I padroni di casa cercano quindi il riscatto, ma la difesa rossonera non si rompe e resiste sulla linea di meta fino all’80esimo.
Una partita ostica e combattuta su ogni fronte, con grande rispetto tra le due squadre in campo e che vede i rossoneri vittoriosi per gioco dimostrato nella seconda fase e molti placcaggi di gran efficacia tra cui quelli di Pippi e Berrettoni.
Questa prima finalina del girone 2 della serie C porta quindi il Rugby Lucca alla vittoria del girone 2, i prossimi impegni per la vittoria del serie C saranno una sfida andata e ritorno contro la prima del girone 1, ossia il Florentia Rugby Cadetti. Le sfide saranno il 23 aprile in casa e il 07 maggio in trasferta a Firenze, sempre alle 15:30.
I ragazzi di Mister Sediani durante l’anno sono cresciuti davvero tanto, e possono ritenersi già molto soddisfatti del riscatto della prima parte di stagione e del secondo posto matematico, ma siamo sicuri che tenteranno il tutto per tutto per cercare di vincere le due sfide e primeggiare.
La partita della Serie C mette quindi la ciliegina sulla torta al bellissimo weekend di rugby che si è vissuto al campo Bernardo Romei; sabato, infatti, un partecipatissimo Open Day dedicato a bambine e bambini di tutte le età, ha portato sul campo da gioco tante famiglie e curiosi, a seguire, poi, la partita amichevole organizzata dal Comitato Regionale Toscana dove giocatrici da tutta la Toscana si sono sfidate con grinta e tanta voglia di mettersi in mostra davanti ai tecnici federali. La scelta del campo lucchese testimonia il buon lavoro che il club lucchese sta portando avanti da molto tempo anche sul settore femminile.
L’ampliamento dei vivai dei settori giovanili è un passaggio fondamentale per la crescita dell’associazione, pertanto è sempre possibile venire a provare il gioco del rugby, anche al di fuori delle giornate di Open Day, basta contattare la società sui social o al numero: 380 867 9199