Sport
Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 315
sLa prima uscita stagionale di Moreno Fredianelli, ovvero "Freddy", non poteva andare meglio di così, in occasione della 57° Coppa della Consuma-2° Trofeo della Consuma, corsa nello scorso weekend.
Il presidente di Freddy's Team, sui chilometri della storica salita fiorentina, è tornato ad indossare tuta, casco e guanti, calandosi nuovamente nell'abitacolo della Renault Clio S1600, vettura con la quale ha posto la propria firma sia sulla classifica di Gruppo A-S sia su quella di classe, oltre a far registrare il 18° tempo assoluto, preceduto sostanzialmente soltanto dalle vetture prototipo e da quelle GT.
I primati del pilota lucchese, che quest'anno festeggia i 20 anni di attività della sua struttura, non sono mai stati in discussione fin dalla manche di prove libere, migliorando costantemente i propri tempi e confermando poi le buone premesse nella manche di gara. Per "Freddy" si è trattato, quindi, di un ottimo test per togliere la ruggine accumulata durante l'inverno, prima di riprendere l'impegno con i rally.
"Sono molto soddisfatto di essere tornato al volante, dei progressi compiuti e del risultato – le parole di Moreno Fredianelli, presidente di Freddy's Team – Avevo bisogno di assaporare nuovamente l'adrenalina e le sensazioni che soltanto la guida di una vettura da corsa possono farti provare. D'altro canto, questa gara mi è stata utile per cucirmi ancor di più addosso la Clio S1600, una vettura molto professionale e che richiede di passarci molto tempo sopra per essere sfruttata al meglio. Con i ragazzi del mio team, che ringrazio, abbiamo lavorato molto bene, valutando positivamente le modifiche di assetto svolte nel weekend fiorentino, ed ora che il ghiaccio è stato rotto non mi resta che tornare ai miei amati rally e vedere cosa sono ancora in grado di fare."
All'intensa attività sportiva dei soci dell'associazione sportiva lucchese, quindi, si affiancherà anche nel 2023 quella del presidente, con un programma di rally ancora in via di definizione, ma sicuramente di grande sostanza, nel quale ad affiancarlo saranno, come sempre, la figlia Jessica Fredianelli, alias "Freddyna", e Massimo Lenzi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 925
Il Premio Rally Automobile Club Lucca è pronto a scendere nuovamente "in campo", chiamando all'agonismo i suoi interpreti sulle strade del Trofeo Maremma, appuntamento che li coinvolgerà nel corso del fine settimana, sulle strade della provincia di Grosseto. A comandare la classifica piloti, dopo la manche di apertura del Rally Il Ciocco, è Stefano Martinelli. Il driver, al volante della Suzuki Swift 1.0 Boosterjet, ha archiviato la gara conquistando il primato di classe. Un risultato che gli ha permesso di regolare, in seconda posizione nella classifica della serie, Massimo Salotti, che nello stesso contesto ha avuto a disposizione una Peugeot 208 R2. Una vittoria di classe, quella del pilota lucchese, che lo vede adesso contendersi la terza posizione in classifica a parità di punteggio con Leonardo Pucci, unico interprete della classe N3 all'arrivo, su Renault Clio RS.
Tre sole lunghezze a dividere le prime tre posizione della classifica copiloti: il vertice è attualmente occupato da Samuela Leporatti – navigatrice di Leonardo Pucci – e da Nicola Perrone, con quest'ultimo compartecipe del primato di classe Rally4/R2 di Massimo Salotti, pilota primo inseguitore del leader Martinelli. La terza piazza vede appaiati Gianluca Martinelli e Mirko Piazzini, rispettivamente vincitori al Ciocco nei confronti di classe N3 e A0.
Otto, le prove speciali in programma. La partenza è prevista da Follonica alle ore 17 di sabato, da Piazza Guerrazzi, cornice che vedrà i protagonisti della gara avviarsi, successivamente, verso le due ripetizioni della prova speciale "Gavorrano", intervallate da una fase di parco assistenza. L'indomani, saranno i passaggi su "Tatti" e "Marsiliana", ognuna ripetuta per tre volte, a definire la classifica assoluta. L'arrivo è in programma alle ore 17.35, sempre nella cornice del Lungomare.