Sport
Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 759
Il campo scuola Moreno Martini torna a essere protagonista di un evento sportivo tanto atteso, ovvero il "Meeting internazionale città di Lucca", la manifestazione di atletica leggera giunta alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno. L'iniziativa - organizzata dall'Atletica Virtus Lucca con il sostegno del comune di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, con la collaborazione della federazione italiana di atletica leggera (Fidal) e da quest'anno patrocinato dalla regione Toscana - si svolgerà domenica 4 giugno all'impianto sportivo.
"E' un evento importante che si inserisce nel progetto meeting 2020+ - ha affermato il presidente della società Ferdinando Caturegli -. Prima del meeting internazionale ci sarà il gran galà degli esordienti che organizziamoda 12 anni. Si tratta della gara finale rivolta ai ragazzi che frequentano i corsi comunali ( dai cinque agli 11 anni d'età). Noi siamo orgogliosi dei risultati ma l'impegno principale è prendersi cura dei giovani. Abbiamo deciso di fare così in modo che i ragazzi possono trattenersi e allo stesso tempo vedere i campioni di atletica. Al gran galà non parteciperanno solo dalla provincia di Lucca ma anche altri provenienti da tutta la Toscana".
Il programma comprende le seguenti gare maschili e femminili: 100 batterie e finali -200 metri -110 ostacoli - 400 metri - 800 metri - salto in lungo - salto in alto - salto con l'asta - lancio del martello - 5000 ( per gliuomini), 100 batterie e finali -200 metri -100 ostacoli - salto triplo - llancio del martello e 3000 siepi (per le donne) con inizio alle ore 17. L'edizione 2023 prevede, tra l'altro per ogni singola gara, un montepremi così distribuito: primo posto 400 euro, secondo 250euro, terzo 150 euro e quarto, il meeting record 100 euro. L'incontro di atletica leggera inoltre, vede la partecipazioni di protagonisti sia a livello nazionale che internazionale.
Lo scorso anno, come ha sottolineato il presidente di Fidal Toscana Alessandro Alberti, hanno preso parte alla manifestazione 600 partecipanti ma tale evento dovrà diventare un punto di riferimento per la città nei prossimi anni. Stefano Pellacani, delegato provinciale Coni Lucca, ha messo in evidenza l'importanza dell'evento perchè promuove il territorio. L'assessore allo sport Fabio Barsanti ha espresso parole d'orgoglio perchè il meeting internazionale di atletica leggera rappresenta un "incontro di altissimo livello che riporta il campo Martini epicentro dello sport". Il direttore tecnico, Matteo Martinelli invece ha evidenziato che la gara ha suscitato particolare interesse anche dall'estero e in modo particolare in paesi quali Cuba, Polonia Stati Uniti e Brasile.
"Meeting città di Lucca" sarà trasmesso in diretta streaming dalla federazione italiana di atletica leggera e tra il gran galà, addetti ai lavori e atleti probabilmente si registrano circa 1500 persone. I biglietti si possono acquistare online sul sito www.meetinglucca.com o direttamente alla biglietteria del campo scuola Moreno Martini.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 399
Saranno tre, le vetture schierate da MM Motorsport sulle strade del Trofeo Maremma. Il team lucchese farà leva sulle caratteristiche di tre Skoda Fabia Rally2, esemplari equipaggiati con pneumatici Pirelli chiamati al riscontro cronometrico sui settantatre chilometri dedicati al secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 6.
Sarà affidata a Roberto Tucci la Skoda Fabia Rally2 Evo, vettura che il pilota di Venturina condividerà con Sauro Farnocchia. Il driver, che ha archiviato la stagione 2022 con la vittoria assoluta al Rally delle Colline Metallifere, ripartirà da quelle buone sensazioni – relative al feeling con la vettura - per ambire ai vertici della classifica assoluta.
Tornerà a saggiare le potenzialità della Skoda Fabia Rally2 Evo anche Frido Pieretti. Strade, quelle proposte dalla provincia di Grosseto, che hanno già garantito al driver il ritorno alle competizioni dopo ventidue anni di inattività, occasione concretizzatasi lo scorso anno. Al suo fianco siederà David Castiglioni, chiamato alla prima collaborazione in abitacolo. Debutto sulla Skoda Fabia Rally2 per Alessandro Brigaglia: il pilota sardo, che vedrà sul sedile destro il copilota Alessandro Frau, condividerà con MM Motorsport l'approccio agli automatismi della vettura boema, contando sul supporto dei tecnici messi a disposizione dalla squadra di Porcari.
Otto, le prove speciali in programma. La partenza è prevista da Follonica alle ore 17 di sabato, da Piazza Guerrazzi, cornice che vedrà i protagonisti della gara avviarsi, successivamente, verso le due ripetizioni della prova speciale "Gavorrano", intervallate da una fase di parco assistenza. L'indomani, saranno i passaggi su "Tatti" e "Marsiliana", ognuna ripetuta per tre volte, a definire la classifica assoluta. L'arrivo è in programma alle ore 17.35, sempre nella cornice del Lungomare.