Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 571
Si è decisamente rimessa in carreggiata la ‘Top Speed’ del Bcl nel campionato under 19 gold. Nella terza partita della seconda fase che dà accesso alle final four regionali, i ragazzi di coach Francesco Nalin, infatti, hanno espugnato il campo di Affrico Firenze imponendosi 55 a 39 al termine di una gara intensa e ben giocata dai biancorossi, soprattutto in difesa. Tabellino: Cattani 6; Landucci 8; Gallo 8; Piancastelli 4; Rinaldi; Perfetti 3; Benedetti; Manfredini 10; Del Debbio; Catelli 15; Balducci 1. All. Nalin. Ass. Meoni.
Una sconfitta di misura, invece, per la ‘Cavalletti e Bonturi’ del Basketball Club Lucca nella seconda fase del campionato under 17 eccellenza. I ragazzi di coach Massimo Chiarello cedono di soli 6 punti (79-73) contro la ‘bestia nera’ US Pino Firenze. Tabellino: Battaglia 2, Cristofani 8, Galli, Candigliota 20, Lucarotti, Morellini, Brugioni 18, Petretti, Lenci 20, Fanini 3, Di Vita 2, Bianchi. All. Chiarello.
Continua a vincere l’under 17 silver di coach Filippo Tardelli. Alla palestra di San Concordio il Basketball Club Lucca si impone di misura (66-63) contro la Pall. Audax Carrara dopo una partita sofferta. Tabellino: De Luca, Barsotti 5, Di Donato 2, Olmi 3, Consani 2, Sorrentino, Cacini 7, Fambrini 15, Sileo 1, Mannini 24, Rosi 1, Papi 5. All. Tardelli.
La Libertas Basket di coach Lorenzo Losco deve arrendersi alla palestra ‘G. Matteotti’ 42-67 contro Vela Basket al termine comunque di una buona partita, sempre combattuta. I biancorossi under 19 silver si sono presentati all’appuntamento con ancora diversi giocatori fermi ai box, per questo il coach ha chiesto ai suoi ragazzi di fare gli straordinari in campo. Tabellino: Serra 7, Pilastro 14, Stefani, Orsi 12, Pardi, Merendino 2, Bonanni, Bandettini, Guidi 1, Buonaccorsi 6, Buziu. All. Losco.
Con coach Massimo Chiarello impegnato nella seconda fase del campionato under 17 eccellenza, in quel di Firenze, è spettato al tecnico biancorosso Damiano Sodini farne le veci in panchina per la sfida under 14 silver contro A.S.D. S.C. Vela Basket. Per i lucchesi, si è trattato di un’altra importante affermazione: alla tensostruttura ‘Zappelli’ di Viareggio è finita 39-81 per il Basketball Club Lucca. Tabellino: De Maio 2, Dentone, Sumberaz 12, Donati 23, Galli, Martini, Mariti Buchignani 16, Bertini, Surlinelli 4, Manitto, Genovali Del Debbio 19, Battaglia 5. All. Sodini. Rimandata a martedì 14 febbraio, alle 19.45, la sfida tra l’under 15 silver di Damiano Sodini e il B.N.V. Juve Pontedera per indisponibilità del palasport “E. Zoli”.
I Minnesota Timberwolves del Basketball Club Lucca cadono infine nel matinée della domenica contro i Denver Nuggets del Versilia Basket 2002. Alla palestra ‘P. Tommasi’ di Pietrasanta finisce 46-28 per i padroni di casa. Si tratta comunque di un altro passo avanti, per gli under 13 silver di coach Pablo Meoni, nel loro percorso di crescita e di sviluppo in ambito agonistico.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 611
Il Premio Rally Automobile Club Lucca ha calato il sipario sulla stagione sportiva 2022, con la consegna dei riconoscimenti avvenuta sabato scorso nei locali messi a disposizione dalla Fattoria Il Poggio, a Montecarlo.
A ricevere i trofei più ambiti, quelli relativi alle classifiche assolute, sono stati Claudio Fanucchi – vincitore tra i piloti – e Silvia Barsotti, premiata nel confronto dedicato ai copiloti sia in termini generali che di categoria femminile. A Tania Bernardi è andato il trofeo Under 25 mentre, grazie al primato nella classifica piloti femminile, a ricevere il riconoscimento "rosa" è stata Luciana Bandini, tra i conduttori premiati dal direttore di AC Lucca, Luca Sangiorgio, il vice presidente Mauro Lenci ed il fiduciario provinciale AC Lucca, Massimiliano Bosi.
Una serata che ha visto ben puntati i riflettori sul motorsport lucchese e sui suoi protagonisti, impreziosita dagli interventi dei piloti Riccardo Pera e Mattia Vita – entrambi protagonisti in ambito internazionale – e dalle figure di riferimento di R-Team, struttura rappresentata da Renato e Cesare Rickler, reduci dalla partecipazione alla Dakar. A ricevere il riconoscimento legato ai risultati conquistati da MM Motorsport, è stato Cristiano Bianucci, responsabile tecnico della squadra porcarese, al centro di una programmazione di ampio respiro che ha trovato consensi anche al di fuori dei confini nazionali. Consegnati anche i trofei intitolati a Paolo Paoli e Marco Leonardi, memorial che l'istituzione automobilistica provinciale ha rispettivamente assegnato ad Alessio Fenzi – neo licenziato Aci Sport con la miglior posizione in classifica - e Augusto Favero, quarto nella classifica generale.
Una cornice che ha definitivamente mandato in archivio l'edizione 2022 ufficializzando i contenuti della nuova programmazione, la diciottesima edizione del Premio Rally Automobile Club Lucca. A fare da palcoscenico saranno gli stessi appuntamenti proposti dal precedente format, con l'apertura affidata al Rally del Carnevale per poi proseguire con il Rally Il Ciocco – nelle sue due versioni valide per il Campionato Italiano Assoluto Rally e la Coppa Rally di Zona – il Trofeo Maremma, il Rally della Valdinievole e Montalbano, il Rally di Reggello, il Rally Internazionale Casentino, la Coppa Città di Lucca, il Rally di Casciana Terme, il Rally delle Colline Metallifere, il Rally di Chiusdino ed il Ciocchetto Event di fine dicembre. Linee e contenuti ufficializzati dal direttore di AC Lucca, Luca Sangiorgio, alla presenza dell'assessore allo sport del Comune di Lucca, Fabio Barsanti e degli organizzatori delle gare inserite nella kermesse, presenti alla cerimonia di premiazione.
"È stata una bellissima serata: con piacere la famiglia di ACI Lucca si è nuovamente riunita "in presenza", dopo le restrizioni causate dalla pandemia, per festeggiare i campioni della stagione sportiva appena trascorsa, con tante conferme e anche giovani promesse emergenti – il commento di Luca Sangiorgio, direttore di ACI Lucca - con il 2023 il Premio Rally ACI Lucca arriva alla sua 18° edizione: siamo diventati "maggiorenni" e il format del Premio mantiene attualità per valorizzare i campioni del motorsport lucchese; così ACI Lucca realizza concretamente la propria finalità istituzionale di supporto allo sport automobilistico, quale rappresentante sul territorio provinciale della Federazione ACI Sport".