Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 643
Oggi 22 gennaio il Farneta1983 presenta con il suo vice presidente Federico Lovi un amico del Farneta1983: Salvatore La Torraca già
Dirigente, ma da oggi direttore sportivo del Farneta1983 per costruire il prossimo anno calcistico due squadre; una Juniores e una di terza
categoria.
La famiglia Farneta1983 vuole crescere con i più alti valori tutto volontariato senza pagamenti in denaro con tanta passione per ricostruire
certi principi del calcio di base. In primavera sarà comunicato il giorno dell’Open Day che la Società organizzerà per confrontarsi con presidenti,
dirigenti e giocatori in un momento conviviale dove sarà invitata la stampa locale per dare più attenzione al calcio lucchese che con la cecità
della Federazione Figc sta lentamente perdendo il suo fascino.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 412
Il Bcl esce sconfitto da Cecina: è comunque difficile recriminare qualcosa ai ragazzi di Nalin. Le differenze tra le due compagini sono apparse abissali.
Cecina è una vere e propria corazzata, con multiple bocche da fuoco, veloci, precise e devastanti, rifornite abbondantemente e incessantemente da Bruni, il cuore del motore di questa squadra, aiutato e supportato da tanti altri talentuosi compagni di squadra.
Il Bcl nel primo quarto riesce a giocarsela, rimanendo tutto sommato agganciato, sono solo otto le lunghezze che separano le due squadre alla prima sirena.
28/19 – 56/30 – 76/53 – 98/71
29/19 – 28/11 – 20/23 – 22/18
Cecina: Tica , Pellegrini 4, Bartoli 2, Guerrieri , Cosimini , Bruni 23, Puccioni 26, Bracci 18, Pistillo 11, Turini 3, Pistolesi 11
All. Da Prato, Ass. Barsotti
Bcl: Landucci , Burgalassi 2, Brugioni , Lenci 3, Lippi 3, Barsanti 5, Russo , Tempestini 24, Del Debbio 9, Simonetti 19, Piercecchi , Pierini 6
All Nalin Ass. Giuntoli
CECINA - La svolta della partita avviene nel secondo quarto, la panchina biancorossa inizia le rotazioni, forse fin troppe, a fine quarto saranno 8 in 9 minuti, mentre i padroni casa approfittano dei momentanei sbandamenti del Bcl per alzare al massimo i giri del motore, rifilando ai ragazzi di Nalin un parziale da 14/0.
La ripresa parte decisamente in salita per il Bcl, sotto di 26 punti, ma la voglia di recuperare e non farsi schiacciare dal Cecina è tanta: un grande Tempestini, mette in cascina 12 punti, a dargli una mano c'è Barsanti, Simonetti, Del Debbio, Pierini, è un buon Bcl che gioca alla pari con i padroni di casa, aggiudicandosi la terza frazione per 20/23.
Gli ultimi dieci minuti si giocano sullo stesso "leitmotive" della precedente frazione di gioco, con il distacco che comunque rimane pressoché inalterato, tra i meno 20 e i meno 24, questo fino a circa tre minuti dal termine.
Un divario e un tempo di gioco restante che non possono permettere a coach Nalin di rientrare in partita, una situazione ormai non recuperabile che permette però di dare minuti preziosi ai giovanissimi del suo roster, mentre il Cecina, molto cinicamente, continua a macinare punti arrivando fino al più 30, l'ultimo canestro, da tre, quello dell'orgoglio biancorosso che toglie di bocca la parola "trentello" all'avversario, lo firma il giovanissimo Lenci.
-----------------------------------------------
Primo minuto di gioco, palla a Simonetti e primi due punti, per il Cecina risponde prontamente Bruni per la sua prima tripla.
E' un inizio di partita ad alta intensità con continui ribaltamenti di fronte, con un Bcl decisamente sul pezzo, tanto che, a 6 dalla prima sirena il tabellone segna 9/10
Pochi minuti ancora di gioco ed i padroni di casa provano a prendere le redini della partita con Bruni e Puccioni che sembra essere in stato di grazia, riuscendo così a scavalcare i biancorossi e portarsi al termine del primo quarto sul più 8.
Stessa intesità anche per il secondo quarto, questa volta è aperto dai padroni di casa con due triple a firma Bracci e Pistillo, altro giocatore dai polsi caldi, che fanno schizzare il Cecina sul 34/19 dopo appena due minuti di gioco.
Cecina che cresce sempre più, approfittando anche dei brevi sbandamenti che il Bcl sembra accusare ad ogni cambio, ogni azione imbastita, riescono a finalizzarla, il Bcl al contrario in questa seconda fase non riesce a sbloccarsi, ne a trovare la via per guadagnarsi un tiro libero, dopo cinque minuti di gioco non è riuscito a realizzare un solo punto ritrovandosi sulle spalle un parziale da 14/0
Finalmente a 3 dal riposo Del Debbio trova il canestro dei tre punti e 20 secondi dopo è Tempestini che realizza da due, il Cecina è comunque pronto a rispondere con il solito Puccioni ancora da tre, a neutralizzare i tre punti cecinesi interviene, sempre dalla distanza nuovamente Del Debbio.
E' un finale di quarto a senso unico, il Cecina inanella triple con una naturalezza devastante, sono 33 i punti realizzati dalla distanza, contro i 3 del Bcl, 9 i punti realizzati da due ed 11 per i biacorossi, 5 invece i liberi per tutte e due le franchigie.
Le squadre tornano in campo per il secondo tempo, Simonetti apre le danze, ma il solito Puccioni gela di nuovo la panchina del Bcl con l'enesima tripla.
Il Bcl della ripresa è più concreto e riesce a rosicchiare punti, tanto da impensierire coach Da Prato che rimette velocemente in quintetto Bruni, vero motore della squadra.
A 5 minuti dalla terza sirena i ragazzi di Nalin hanno recuperato sette lunghezze, riassorbiti però in meno di un minuto dal solito Puccioni che schioda in sequenza ravvicinata due 3 triple micidiali, è comunque un terzo tempo giocato alla pari, con un leggero predominio biancorosso, tanto da aggiudicarsi il quarto per 20/23.
L'apertura dell'ultimo quarto è firmata da Bruni, per il Bcl è invece Simonetti che va a segno è un quarto, ancora giocato alla pari, ma ovviamente non basta a recuperare il solco che Cecina è riuscito a scavare, in parte nel primo tempino e con più sostanza del secondo quarto.
Malgrado il largo vantaggio, i padroni di casa danno l'impressione di non essere assolutamente sazi e con metodicità martellano il canestro lucchese allungando ancora fino al più 30 a soli 35 secondi dal termine, quelli che bastano al giovanissimo Lenci per mettere una tripla a chiusura dell'incontro.
Il suono della sirena questa volta arriva in aiuto del Bcl, evitandogli di uscire dal palazzetto di Cecina con un ulteriore passivo, 98/71 il finale.