Sport
Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1795
Nicola Parenti riesce ancora a divertirsi come quando era bambino e cresceva nei campi dando sfogo al suo unico divertimento nel solcare i tracciati fangosi con la sua bici. Favoriva il suo equilibrio così ed altrettanto l'armonico sviluppo del suo corpicino. Crescendo ha intensificato la sua passione raccogliendo anche le soddisfazioni da quello che per lui era sempre stato un gioco. Sulla soglia dei ventisette anni si è stabilizzato nelle prime otto posizioni della top class nazionale élite del ciclocross, una disciplina tutt'altro che facile da affrontare nel periodo autunnale ed invernale ma lui con il freddo ed il fango riesce a fare entrare in funzione le sue performance. Conosce la fatica ma non gli pesa e custodisce il suo talento allenandolo costantemente perché con la fatica è cresciuto e non conosce altro che questa senza la quale non è possibile ottenere i risultati. Sta per chiudere un altro anno ricco di trofei e di piazzamenti importanti come quello di Timisoara in Romania CX 2022 ha ottenuto un onorevole 5.o posto nella categoria élite C1. Nel Banato, ad est della Romania, nulla ha potuto per contrastare il vincitore olandese Gosse Van Del Meer e nemmeno il secondo classificato, il rumeno Attila Jozsef Malnasi, ma già entrare nei primi cinque gli ha dato la consapevolezza di poter dire la sua in un contesto di specialisti così qualificato.
AD ACQUI TERME IL PRIMO SUCCESSO STAGIONALE E LA MAGLIA SCUDATA DI CAMPIONE TOSCANO
La prima vittoria stagionale era nell'aria e Nicola l'ha ottenuta ad Acqui Terme nel 7.o Trofeo TDA Compressori, valevole anche come 2.a Prova della Coppa Piemonte, della quale non seguirà il calendario e le prove successive per altri impegni presi. Il secondo successo stagionale l'ha ottenuto ad Albinatico di Ponte Buggianese nella gara Open per dilettanti élite e under 23 dove si assegnavano le maglie di campione regionale toscano. Pur rimanendo battuto dopo una estenuante contesa dall'under Filippo Cecchi della Michele Bartoli Academy ed avendo comunque tagliato il traguardo al posto d'onore, si è classificato al primo posto di categoria conquistando il quinto titolo regionale in carriera dopo averne vinti uno da allievo, uno da under 23, un altro da élite ed uno in MTB, nel fine maggio di quest'anno. Lo stesso Filippo Cecchi il prossimo anno sarà suo compagno di squadra nella Academy Racing Team di Guamo presieduta da Marco Isola dove Nicola Parenti esercita la professione di preparatore bio-meccanico nel cui ramo continua a studiare perchè la materia è così vasta da necessitare di continui aggiornamenti. Nella primavera ed autunno prossimi quindi una coppia di grandi prospettive e di risultati si prevede immediati anche in MTB.
I SUOI PROSSIMI GRANDI IMPEGNI, AD INIZIARE DA DOMENICA CON IL G.P. INTERNAZIONALE CITTA' DI JESOLO
Gli impegni per Nicola Parenti si intensificano. E' per lui una cosa normale partecipare alle gare internazionali come domenica quando sarà alla partenza del 4.o G.P. Internazionale CX Città di Jesolo. Nella pista azzurra del Kartodromo, in una gara classe 2, vorrà confermare i progressi di questa stagione ed inseguire un altro risultato di prestigio in una classica che vide lo scorso anno imporsi il fuoriclasse friulano Nadir Colledani. Ma dopo Timisoara per Nicola nessun traguardo è impossibile come dimostrano i risultati conseguiti a livello nazionale e internazionale per inserirsi nelle prime posizioni della top class che gli consentono di avere una buona posizione nella griglia di partenza e questo nel ciclocross è un aspetto molto importante. Quindi prenderà parte al 7.o Trofeo Cittadella dello Sport a Cinquale di Montignoso, gara regionale. Vigilia di Natale ancora in sella ed ancora nel fango per l'atleta lucchese che ha programmato di accendersi il Natale il 24 dicembre nel 26.o Cross della Vigilia, 5.o Memorial Giovanni Bartesaghi, a Lurago d'Erba in provincia di Como. La gara organizzata dall'ASD Management Organization di Mariano Comense vide lo scorso anno trionfare l'Under 23 Federico Cedin del G.S. Guerciotti Development. Quindi come tappe di avvicinamento ai campionati nazionali di Ostia Antica, in programma il 14 e 15 gennaio ecco gli altri suoi impegni:
28 dicembre gara di ciclocross a Torino. Il 6 gennaio Befana in bicicletta con il 4.o Trofeo Ciclocross MTB Casentino in programma a Bibbiena di Arezzo.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1290
Il grande basket giovanile torna in Toscana. Sabato 10 e domenica 11 dicembre il PalaCavains di Porcari (Lucca) tornerà infatti ad ospitare la Ludec Cup, uno fra i tornei giovanili nazionali più importanti, organizzato dalla Ludec Asd con il sostegno della Fip Toscana. La manifestazione si svolgerà, come di consueto, al Palazzetto di via Cavanis e al PalaSuore e vedrà confrontarsi le selezioni giovanili Under15, annata 2008, provenienti dal Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana e Lazio, le quali proveranno a conquistare lo scettro e succedere nell'albo d'oro al Lazio, vincitrice dell'edizione 2021.
Il torneo è dedicato alla memoria di Luca Del Carlo, giovane atleta prematuramente scomparso a causa di un incidente stradale e vanta la partecipazione, nelle passate edizioni, di giocatori che oggi militano nel massimo campionato di serie A e qualcuno addirittura in procinto di approdare in NBA.
Le prime gare si svolgeranno sabato 10 dicembre tra Toscana ed Emilia-Romagna (ore 15, PalaCavanis) e tra Lazio e Friuli-Venezia Giulia (ore 17,30, PalaCavanis). Domenica 11 dicembre, alle 9,30, la vincente di gara 1 sfiderà la perdente di gara 2, mentre sul parquet del PalaSuore la vincente di gara 2 se la vedrà con la perdente di gara 1. Alle 13 la perdente di gara 2 affronterà la perdente di gara 1 e, alle 15,30, la vincente di gara 1 sfiderà la vincente di gara 2. A seguire ci sarà la premiazione di tutte le squadre.
Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube "ludec asd" ad accezione della gara giocata al PalaSuore che verrà trasmessa in differita.