Sport
Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1468
Dopo una lunga attesa durata quasi sette mesi, da quando arrivò la lettera del CONI, indirizzata a Umberto Vangelisti, è finalmente giunto il momento tanto agognato: il ritiro della stella al merito sportivo, assegnatagli dal Presidente Nazionale del Coni Giovanni Malagò.
Domenica 4 Dicembre, a Lucca nel salone delle conferenze del Coni, alla presenza del suo presidente regionale Simone Cardullo, dei delegati provinciali Vittorio Cucurnia per Massa Carrara e Stefano Pellecani per Lucca, e di molte altre personalità, dall'assessore allo sport del Comune di Lucca, Fabio Barsanti, al dirigente scolastico territoriale per Lucca e Massa Carrara Donatella Buonriposi al tenente colonnello dei carabinieri, al presidente del Panathlon, Guido Pasquini, si è svolta con molta sobrietà, la consegna ad atleti e dirigenti, di attestati, medaglie e stelle al merito sportivo.
In questo contesto, tra i primi ad essere invitati a salire sul palco è stato il Vice Presidente responsabile, nonché direttore sportivo del Basketball Club Lucca Umberto Vangelisti.
A consegnargli la stella di bronzo è stato l'assessore allo sport in rappresentanza del Comune di Lucca, Fabio Barsanti. Ha poi ricevuto i complimenti anche da Simone Cardullo, amico e compagno di tanto lavoro, svolto insieme nella Federazione Italiana Pallacanestro ed oggi in veste di Presidente regionale del Coni.
L'onoreficenza premia il tanto lavoro che, con passione e dedizione nel campo della pallacanestro, Vangelisti ha svolto in tanti anni, sia a livello provinciale che regionale.
Per tutta quanta la società del Bcl, dal presidente Matteo Benigni, a tutti gli atleti, gli allenatori, i dirigenti e collaboratori è davvero un onore e un piacere che venga dato a Umberto Vangelisti un tale e meritato riconoscimento.
Lavorare fianco a fianco con Vangelisti, con la sua passione, la tenacia, il suo amore per la pallacanestro, è sempre stato per tutti quanti, gratificante e di stimolo a fare sempre meglio.
Dire di lui che per tutti questi anni è stato un vero punto di riferimento, un faro nel basket lucchese verso cui navigare in sicurezza, forse è fargli un torto, Vangelisti è stato ed è molto di più.
Onore merito e gloria a Umberto Vangelisti, da tutto il Bcl, a lui va l'augurio di un futuro ancora più ricco di soddisfazioni e riconoscimenti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 334
È un altro fine settimana di respiro internazionale, quello che attende MM Motorsport. Il team lucchese sarà chiamato ad un doppio impegno, tra le strade della Corsica e quelle della Toscana, teatro dell'ultimo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra. A caratterizzare la "traversata" verso la Corsica saranno le aspettative legate al Rallye National de Balagne, contesto che interesserà Thomas e Alexandre Assainte sulla Peugeot 208 Rally4 messa a disposizione dalla squadra di Porcari. Per il pilota, rientrato alle competizioni dopo tre anni di inattività, il confronto sarà occasione di approccio alla vettura "gommata" Pirelli, mai utilizzata in carriera. Centodieci, i chilometri distribuiti su tre giorni di gara tra Calvi e Ile Rousse, nella regione di Balagne. La partenza è in programma nella serata di venerdì con arrivo, domenica, a Ile Rousse, a chiusura di un contesto articolato su sette prove speciali.
Dall'asfalto corso alla terra toscana, teatro del Rally del Brunello. Sulle prove speciali dell'appuntamento di chiusura del Tricolore Terra, MM Motorsport sarà chiamata ad affiancare Alessio Scorpioni mettendo a disposizione la propria Peugeot 208 R2, vettura equipaggiata con pneumatici Pirelli che il driver condividerà con Antonio Bucci. Per Alessio Scorpioni, il "Brunello" sarà ambientazione del terzo utilizzo della vettura, opportunità da concretizzare su settanta chilometri cronometrati.