Sport
Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 605
Lucca sarà ancora capitale dell’atletica leggera per un giorno con la seconda edizione del Meeting Internazionale Città di Lucca che andrà in scena domenica 4 giugno 2023. Dopo l’eccellente riuscita della prima edizione, l’Atletica Virtus Lucca replicherà l’appuntamento con il sostegno del Comune di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e con la collaborazione della Fidal.
Il campo scuola “Moreno Martini” sarà dunque nuovamente palcoscenico di un evento di grandissimo prestigio sia per la città sia per l’intero territorio che costituisce l’ennesima occasione in cui Lucca lega indissolubilmente il suo nome all’atletica leggera di altissimo livello. Le stelle dell’atletica italiana e internazionale daranno vita a una competizione di valore assoluto. Nel ruolo di Meeting director ci sarà ancora Matteo Martinelli - direttore tecnico dell’Atletica Virtus Lucca e dirigente giovane ma con un’esperienza consolidata - che non nasconde la propria soddisfazione per l’ufficializzazione di questo grande appuntamento: “Quella di poter dare il via all’organizzazione della seconda edizione del Meeting Internazionale Città di Lucca - afferma Martinelli -, è una notizia sensazionale. Il successo strepitoso della prima edizione ha comportato dei costi notevoli che hanno inciso sul bilancio societario al punto da indurci quasi a frenare per il timore di non riuscire a riproporre un’edizione di pari livello a quella passata. Il sostegno dell’amministrazione comunale però, degli uffici competenti e dell’assessore allo sport del Comune di Lucca, Fabio Barsanti, è stato determinante per la replica della manifestazione. Come Virtus siamo orgogliosi di poter offrire nuovamente alla città un evento di tale qualità e spessore che dia lustro all’intero movimento sportivo cittadino. L’impegno delle varie componenti sarà massimo, così come lo è stato lo scorso anno, per cercare di realizzare un’altra edizione straordinaria. L’evento, in programma nel pomeriggio di domenica 4 giugno - conclude Martinelli - sarà preceduto dal Gran Galà degli Esordienti, il tradizionale appuntamento riservato agli atleti più giovani, che darà il via alla giornata di gare”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 354
Si è concluso sulla pedana d'arrivo del Rally della Fettunta l'impegno settimanale di MM Motorsport. Il team lucchese ha affiancato Francesco Marcucci nella sua seconda esperienza al volante della Peugeot 208 Rally4, vettura equipaggiata con pneumatici Pirelli e condivisa – sulle strade della provincia di Firenze – con il copilota Federico Baldacci.
Una condotta volta all'aspetto didattico, quella del giovane garfagnino, garante di buone sensazioni ma condizionata da qualche testacoda, particolare che ha ridimensionato il riscontro cronometrico totale.
Chilometri, quelli proposti dall'appuntamento, resi particolarmente impegnativi dall'incertezza meteo, con l'aspetto relativo alla scelta di mescola a giocare un ruolo decisivo nelle gerarchie della classifica. Per Francesco Marcucci, che ha utilizzato per la prima volta la vettura turbocompressa al recente Rally di Chiusdino, un'altra opportunità utile all'apprendimento dei suoi automatismi.