Sport
Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1589
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1269
Non sappiamo ancora se il questo inverno sarà prodigo di nevicate sul nostro Appennino e sulle Alpi, ma sappiamo con certezza che noi della Focolaccia, dopo aver festeggiato ( nel 2021) i 50 anni di storia sociale con un libro di racconti ed immagini, vogliamo continuare ad essere un punto di riferimento per tutti gli appassionati di sci di fondo e biathlon presenti a Lucca, Capannori e negli altri comune della Provincia. Continuiamo ad essere l’unico sci club della Piana e uno dei tre dell’intera Provincia di Lucca ( gli altri sono a Pietrasanta e al Casone di Profecchia).
Nei trascorsi due anni, condizionati dalle restrizioni legate al Covid-19, i ragazzi e le ragazze della squadra di biathlon hanno continuato a gareggiare, accompagnati dai nostri allenatori, sulle nevi dei poligoni alpini (Bionaz, Forni Avoltri, Val Martello, ecc.); ora, dopo gli allenamenti estivi con gli skiroll e l’affinamento della tecnica di sparo presso il Tiro a Segno di Lucca, sono pronti per il prossimo campionato della Coppa Italia che inizierà il 10 dicembre.
Per febbraio 2023 sono stati programmati i corsi residenziali di avviamento allo sci di fondo per i giovani di età compresa tra gli 8 e i 12 anni. Alla fine del 2019 è cessata l’attività dello storico albergo “Lunardi” al Passo delle Radici, ma il Centro Fondo “Amorotti” e l’albergo “Mazzieri” situati alle Piane di Mocogno (sull’appennino modenese) sono una validissima alternativa anche se la distanza da Lucca è maggiore. Il Centro Fondo è un presidio federale e dispone anche di un impianto di neve programmata.
Neve permettendo, sono previsti due corsi (17-18-19 febbraio; 24-25-26 febbraio) e le iscrizioni sono già aperte. La società metterà a disposizione dei partecipanti la propria attrezzatura (sci, scarpe, bastoncini) e l’entusiasmo dei suoi istruttori e dei maestri di sci. L’unito volantino dettaglia i contenuti organizzativi.
Nel 2022, abbiamo ripreso anche i corsi per gli adulti presso il Centro fondo di Piandelagotti, con la partecipazione di cinque appassionate famiglie che hanno profuso la voglia di apprendere la peculiare tecnica sciistica con la fatica e il divertimento durante le lezioni sulla neve. Siamo a disposizione anche quest’anno e, se ci sarà interesse, ripeteremo l’esperienza nei prossimi mesi invernali del 2023.
Un altro momento di festiva condivisone sarà quello della partecipazione ai Giochi Invernali Special Olympics dal 14-18 dicembre a Sappada (UD). Tante gare con gli sci da fondo e con le racchette da neve insieme agli atleti dell’Allegra Brigata, che stanno perfezionato la loro preparazione sul campo scuola di Massa Pisana seguiti dai nostri instancabili allenatori.
Altre informazioni sul sito www.focolaccia.it o scrivendo a