Sport
Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 394
L’esordio stagionale delle due squadre di serie C femminile e delle due squadre di serie D3 ha segnato un fine settimana di campionati ricco di successi e soddisfazioni per le formazioni lucchesi del tennistavolo, che hanno concluso la quinta giornata mettendo a segno ben undici vittorie su tredici gare disputate.
Partendo dalla serie nazionale della B1, in una sfida particolarmente combattuta, i rossoneri sono riusciti a strappare una vittoria di misura (5-4) contro un’agguerrita ASD Tennistavolo Firenze. Merito di Nita (2), Morato (2) e Bemi (1). Anche dall’altra serie nazionale, la C1, è arrivata una bella vittoria, la quinta consecutiva: con un netto 5-0 Gherardi (2), Cerquiglini (2) e Falchi (1) non hanno lasciato spazio agli avversari dell’ASD GSD Invicta Pace Grosseto.
Sorti alterne per le due serie regionali della C2: nel girone B Lucca mette a segno una netta vittoria, 5-0, ai danni del Bernini TT Livorno (Niccoletti e Nottolini due punti, Ragghianti un punto); situazione ribaltata nel girone A, dove Lucca cede con lo stesso punteggio alla Pol. Dil. Pulcini TT A. Anche in serie D1 giornata amara, con la compagine lucchese che cede 1-5 agli avversari dell’USD Apuania Carrara.
Sorridono invece le formazioni della serie D2: nel girone B Lucca supera di misura l’ASD Polisportiva DLF Pisa grazie ai punti di Giuntini (2) e Maccagnano (3) e sempre con lo stesso punteggio nel girone C, dopo una notevole rimonta, Lucca vince contro l’SSD CIATT Firenze grazie ai punti di Ceragioli (3) e Simi (2). Nel girone D Riccomini (2), Ciacchini (2) e Ricci (1) si impongono 5-1 contro il TT Pistoia B.
Infine, le due squadre di serie D3 e di serie C femminile non potevano sperare in un debutto stagionale migliore: la D3/A contro l’ASD Forte dei Marmi si impone 5-3 grazie a Cotrozzi (2), Maggio (2) e Nieri (1); la D3/B conclude invece con un netto 5-0 (due punti per Bonino, un punto per Martini, De Lillo e Ruscito).
La serie C Femminile del girone A nel doppio appuntamento porta a casa due importanti vittorie: 5-0 contro Firenze, 3-2 contro Livorno grazie ai punti di Corini (3), Bortoli (2) e Ramacciotti (2); nel girone B Enascut (1), Caroli (1) e Mori (1) si impongono di misura (3-2) contro le avversarie fiorentine del CIATT Firenze.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 397
É un altro fine settimana di ampie prospettive, quello che attende MM Motorsport. Il team lucchese sarà impegnato sui chilometri del Rally di Chiusdino, appuntamento che coinvolgerà un parco vetture di quattro esemplari, schierati al "via" ed equipaggiati con pneumatici Pirelli.
Sulle strade della manche dal format Race Day, la squadra di Porcari sarà rappresentata da quattro equipaggi portacolori, con Roberto Tucci chiamato all'esordio sulla Peugeot 208 Rally4, vettura che condividerà con Sauro Farnocchia. Una valida occasione per alimentare le buone sensazioni legate alla collaborazione con MM Motorsport, sulla scia del brillante risultato conquistato al Rally delle Colline Metallifere, contesto che lo ha recentemente elevato al vertice del podio assoluto.
Esordio al volante della Peugeot 208 Rally4 anche per Francesco Marcucci, tornato all'agonismo a sei mesi dall'ultimo impegno disputato. Il giovane driver condividerà la vettura turbocompressa con Federico Baldacci, suo abituale copilota. Tra le vetture attese alla partenza anche la Peugeot 208 R2 affidata a Simone Dolfi, affiancato da Alessio Pellegrini in un contesto che lo vedrà approfondire la conoscenza della vettura, utilizzata in due sole occasioni. Linee, quella proposte dalla versione R2 della "francese", che caratterizzeranno la prima esperienza al suo volante da parte di Giacomo Franceschini, pilota che affronterà i chilometri previsti dall'appuntamento senese condividendo l'abitacolo con Martina Fresolone.
Nella foto (free copyright): un dettaglio di MM Motorsport.