Sport
Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

BCL & Friends, una splendida serata organizzata da Gian Paolo Drocker e famiglia (Photogallery)
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1919
Una realtà amatoriale radicata nello sport lucchese è il Ciclo Team San Ginese, che ogni anno partecipa al vasto panorama nazionale che coinvolge una marea di cicloamatori nelle più svariate discipline: dalle Gran Fondo, alla strada; dal ciclocross alla MTB. La società sportiva presieduta da Claudio Andolfi vede anche in questo 2022 premiati i propri sforzi in un ciclismo amatoriale che è tornato a vedere la luce ripristinando quasi tutte le sue iniziative nel post-covid. Dare continuità all'attività fisica attraverso una corretta pratica sportiva, è dimostrato che consente di tenere vive le motivazioni a qualsiasi età: perchè non è mai tardi nutrire ambizioni a livello personale scoprendo i propri limiti e confrontandosi con gli altri. Da anni fra i grandi protagonisti nelle categorie Uisp ci sono Luca Buonaguidi, Chiara Turchi, Marco Ferri e Daniele Pretini: un quartetto che ha tenuto alto il livello di squadra del Ciclo Team San Ginese e che con il suo esempio ha consentito alla società ciclistica capannorese di creare un gruppo numeroso ed attivo nelle partecipazioni alle gare.
I GRANDI RISULTATI DI LUCA BUONAGUIDI, IL CAMPIONE ITALIANO M6 ENDURANCE
L'orentanese Luca Buonaguidi riesce ancora a 57 anni ad avere voglia di pedalare ottenendo grandi risultati nelle Gran Fondo centrando gli obiettivi prefissati. Un super sportivo che , dopo un'attività agonistica giovanile consumata da calciatore con l'Orentanese (4 anni in Promozione), superati i 30 anni dovette attaccare le scarpette al chiodo per dedicarsi ad attività lavorative familiari. Una volta ritrovata la serenità interiore, nei primi anni 2000, avvogliato dalla passione di suo padre Sauro, acquistò una bicicletta per provare con il ciclismo. Nel 2004 partecipò alla sua prima G.F., quella di Viareggio e da li sbocciò il suo amore per il ciclismo che ebbe da allora soltanto due anni di pausa per poi tornare in bicicletta con rinnovate motivazioni. Verso il 2008 si tesserò con il Ciclo Team San Ginese divenendone un alfiere, di immagine e di risultati. La sua grande ostinatezza di dividere l'esperienza sportiva all'interno di un gruppo, spronandosi nella volontà di superare i propri limiti ne hanno fatto un esempio da seguire. Da grande fonista qual'è quest'anno è riuscito, grazie ad una meticolosa preparazione, a vincere per il secondo anno consecutivo il campionato italiano Uisp Endurance 6 ore di Mountain-Bike nella categoria M6, confermandosi campione il 2 aprile a Guasticci in provincia di Livorno. In stagione vanta 8 successi in MTB, fra i quali la classifica finale M6 nel 30.o Trofeo dei 10 Comuni (primo di categoria anche in 5 tappe) e 7 successi su strada. Ha vinto di categoria anche 3 Gran Fondo: Gallo Nero, Valle del Serchio e Castiglion della Pescaia. Successi che nobilitano la società del presidente Andolfi ma che rasserenano anche il suo stato mentale per gli obiettivi centrati.
CHIARA TURCHI, PRIMA AL GALLO NERO E CAMPIONESSA ITALIANA W2
Si potrebbero usare tanti aggettivi per descrivere una donna davvero speciale ma la descrizione la lasciamo ai numeri di una carriera eccezionale. Chiara Turchi, 52 anni, di professione istruttrice alle piscine Acquarama di Pistoia dove insegna a nuotare a persone di ogni età, dai bambini ai più anziani, è da tanti anni l'atleta del ciclismo lucchese più vittoriosa. Tante emozioni del Ciclo Team San Ginese sono legate al suo nome: è lei la beneamata del Team che, nonostante una ridotta partecipazione alle corse per gli impegni lavorativi che dicevamo, è riuscita a mettere a segno imprese indimenticabili anche quest'anno. A Porcari, nella gara organizzata dal Team Stefan, ha vinto il titolo nazionale MW2 su strada. Fra i suoi successi più importanti nelle Gran Fondo il primo posto al "Gallo Nero" a Radda in Chianti il 18 settembre mentre di recente, nel mese di ottobre, ha chiuso la serie delle sue partecipazioni alla G.F. con un 2.o posto nella G.F. Latina. . Ha vinto anche la GF Pietra Ligure mentre non è andata bene alla Maratona delle Dolomiti. Non aveva la giusta preparazione per reggere 5 ore su una manifestazione così lunga ed impegnativa.
ALTRI DUE TRICOLORI AI CAMPIONATI ITALIANI SU STRADA CON FERRI E MALGORZATA
Sono diversi i sanginesini che hanno ottenuto almeno un podio. Anche per gli stessi plurivincitori ci siamo soffermati soltanto agli appuntamenti più importanti senza ricordare i numerosi podi di contorno alla loro stagione. Nella prova unica del campionato italiano Uisp di Porcari ha vinto per il team capannorese anche Marco Ferri, lo specialista della strada, nella cat. M3 e Jasinka Malgorzata, la polacca ingaggiata dal team per questa occasione, vincitrice nella cat. MW1. La fortissima trentanovenne atleta polacca ha vinto per l'occasione anche la prova assoluta femminile. Molti anche i piazzamenti e i podi di Daniele Pretini, da anni uno dei maggiori interpreti del Ciclo Team San Ginese. Intanto i più giovani sono pronti a decollare per impinguare il curriculum della squadra lucchese più vittoriosa di sempre nelle Gran Fondo.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 527
Dopo lo stop dei campionati, la quarta giornata si conclude con molti successi per il Tennistavolo Lucca, che conquista quattro vittorie in campionato e sei podi nel primo torneo promozionale della stagione, organizzato proprio nella palestra della società lucchese.
Solo la serie B1 nazionale, impegnata a Firenze contro l’SDD Ciatt Firenze, e la serie D1 regionale del girone A, impegnata contro il DLF Viareggio, non sono riuscite ad imporsi contro i rispettivi avversari.
Le altre squadre scese in campo hanno invece messo a segno importanti vittorie: la serie C1 nazionale si è imposta senza nessuna difficoltà per 5-0 contro l’USD Apuania Carrara TT, con due punti di Cerquiglini e Gherardi e un punto di Falchi; in serie C2, nel girone A, con due punti di Abballe e Alessi e un punto di Cattani Lucca supera 5-3 gli avversari del Bernini Livorno A mentre nel girone B sempre della serie C2 altra vittoria netta dei lucchesi contro la squadra B del Bernini Livorno, grazie alle doppiette di Nottolini e Niccoletti e al punto singolo di Ragghianti (5-0). L’ultima vittoria arriva dal girone D della D2, dove i rossoneri si impongono sugli avversari del Ciatt Prato B sempre per 5-0 (due punti per Ricci e Ciacchini, un punto per Riccomini).
Successi e soddisfazioni sono arrivati anche dal primo torneo promozionale, svoltosi al Palaincas Domenica 6 Novembre: per la categoria ‘Singolo M/F under 21’ le prime tre posizioni sono state conquistate da tre atleti lucchesi, Iacopelli Luca, Francesconi Mattia e Ercolini Dante che si sono classificati rispettivamente come primo, secondo e terzo del torneo; anche dalla categoria ‘Singolo M/F Over 6000M/Over 4000F’ sono arrivati ottimi risultati dagli atleti del TT Lucca, con un secondo posto conquistato da Maggio Gianmaria e un terzo posto ex equo conquistato da Nieri Alessandro e Chicca Andrea.
Appuntamento al prossimo fine settimana per la quinta giornata di campionati.