Sport
Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 163
L’appuntamento più importante dell’anno è arrivato: da venerdì a domenica Padova ospiterà i Campionati Italiani Individuali Assoluti di atletica leggera. La Virtus Lucca è pronta a recitare il suo ruolo con otto alfieri che hanno tutte le carte in regola per essere protagonisti. Partiamo dal settore femminile che negli ultimi due anni è cresciuto a vista d’occhio e ha visto le atlete biancocelesti scalare i gradini del panorama azzurro. A cominciare da Idea Pieroni: la diciottenne saltatrice in alto barghigiana, fresca del titolo regionale conquistato nei giorni scorsi a Firenze, vuole continuare a stupire. Le ultime prestazioni, buone ma non eccellenti, potrebbero essere il preludio ad un nuovo exploit. Nella mente c’è ancora l’1,90 di Minsk di fine febbraio. In mezzo sei mesi e tutte le vicende legate al lock-down, ma sappiamo che Idea ha nelle gambe questa misura e non solo quell’1,84 saltato ripetutamente nell’ultimo mese.
Discorso completamente diverso per Elisa Naldi. La 22enne saltatrice in lungo è uscita dal periodo di inattività in splendida forma e il suo ritorno in pedana è coinciso con un miglioramento continuo, di gara in gara, fino al 6,27 di metà luglio a Savona. Da lì in poi Elisa si è risparmiata per presentarsi al top della condizione proprio a Padova. A completare il trio delle donne Virtus ci penserà Irene Della Bartola che nell’alto si presenterà con un accredito di 1,72. La medaglia, forse, è lontana, ma la giovane virtussina non per questo vuole una gara di secondo piano.
Nel settore maschile c’è l’imbarazzo della scelta. Partendo da Edoardo Accetta che deve difendere il titolo italiano indoor nel triplo conquistato lo scorso febbraio. Purtroppo il rientro dal lock-down è stato caratterizzato da qualche problema muscolare che ha tenuto lontano Edoardo dalle gare vere. Padova rappresenta dunque un punto di svolta fondamentale. Dopo una partenza di stagione sottotono, anche Antony Possidente è pronto a ritagliarsi il suo ruolo da protagonista nel lancio del peso. Il 15,51 di pochi giorni fa è il segno che big-Antony è tornato ai livelli che lo hanno visto assoluto protagonista fino allo scorso inverno. Discorso molto simile per Roberto Orlando che andrà a caccia di una medaglia nel giavellotto. L’atleta Virtus ha avuto un inizio di stagione a ritmi bassi. Fino a qualche settimana fa, quando l’attrezzo scagliato a 75,12 ha confermato il percorso di crescita che Roberto aveva in mente per presentarsi a Padova nella condizione migliore.
Dopo un inizio di stagione difficile, anche Lorenzo Carlone sarà in Veneto per cercare un risultato di rilievo. Il saltatore in alto virtussino ha conquistato la misura di qualificazione all’ultimo tuffo, ma ha dimostrato una crescita costante nelle ultime settimane, viatico perfetto prima di una gara così importante.
L’ottavo alfiere Virtus è Marcell Jacobs. A Padova non gareggerà con la maglia biancocleste, bensì con quella delle Fiamme Oro Padova. Per tutti, però, Marcell rimane un uomo Virtus, che sarà protagonista di una sfida annunciata con il Filippo Tortu.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 182
Il basket femminile italiano ripartirà ufficialmente dalla Supercoppa, che si giocherà con la formula della Final Eight tipica della Coppa Italia, in programma al PalaRomare di Schio dal 24 al 27 settembre. A questa inedita versione parteciperanno le prime otto classificate della scorsa Serie A1 al momento dello stop definitivo. Ragion per cui il Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca affronterà nella gara dei quarti di finale, in programma venerdì 25 settembre alle 18, il Fila San Martino di Lupari. Per il club del presidente Rodolfo Cavallo si tratta della quinta partecipazione a questa manifestazione.
Le altre sei partecipanti a questa competizione, importante “antipasto” della Serie A1 che scatterà nel primo fine settimana di ottobre, sono Famila Schio, Umana Reyer Venezia, Passalacqua Ragusa, Allianz Geas Sesto, Use Scotti Rosa Empoli e la Pallacanestro Vigarano. In caso di passaggio del turno, la squadra di coach Iurlaro dovrà vedersela, il giorno successivo alle 17.30, contro la vincente della sfida tra Umana Reyer Venezia-Use Scotti Rosa Empoli. Per quanto concerne la possibilità di un evento con il pubblico presente, al momento non sono state date delle indicazioni in tal senso. Ne sapremo di più certamente nelle prossime settimane. Un vernissage di prestigio, quindi, per le biancorosse che quest’oggi (lunedì 24 agosto) entrano nella prima settimana di preparazione.
Quarti di finale (24-25 settembre)
Giovedì 24 settembre
Ore 18 Reyer Venezia – Use Rosa Empoli
Ore 20.30 Famila Wuber Schio – Pallacanestro Vigarano
Venerdì 25 settembre
Ore 18.00 Fila S.Martino di Lupari – Gesam Gas e Luce Lucca
Ore 20.30 Passalacqua Ragusa – Allianz Geas Sesto San Giovanni
Semifinali (sabato 26 settembre)
Ore 17.30 Vincente Venezia-Empoli vs Vincente San Martino – Lucca
Ore 19.45 Vincente Schio – Vigarano vs Vincente Ragusa- Sesto S. Giovanni
Finale (domenica 27 settembre)
Ore 18.30 Vincente semifinale 1 vs Vincente semifinale 2