Sport
La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 198
Il Basket Le Mura Lucca è lieto di annunciare il rinnovo del contratto di Francesco Iurlaro, legato ai colori biancorossi per altri quattro anni con la reciproca soddisfazione di entrambe le parti. Nonostante la caotica situazione che sta investendo tutto il mondo dello sport, il club biancorosso dimostra la volontà di continuare questo progetto tecnico che ha già riscosso l’apprezzamento non solo della dirigenza e dei sostenitori, ma anche di tanti addetti ai lavori.
Un segnale importante quello lanciato dal team del presidente Rodolfo Cavallo che certifica quanto di buono ha fatto il giovane allenatore pesarese nel suo primo torneo alla guida di Lucca. Gli ulteriori due anni di rinnovo, Iurlaro infatti aveva firmato un biennale la scorsa estate, rappresentano un segno di continuità e salute del progetto biancorosso che sta iniziando a gettare le basi del nuovo roster.
“Ringrazio il presidente Cavallo e tutta la società per questo ulteriore attestato di stima nei miei confronti” – queste le considerazioni di Francesco Iurlaro- “In questo anno ho imparato a conoscere meglio Lucca, una piazza fantastica con grandi tifosi. Sono davvero orgoglioso e felice di poter continuare questa avventura”. Le Mura Lucca e Iurlaro insieme fino alla stagione 2023-2024 per proseguire nel percorso di crescita iniziato dodici mesi fa.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 345
Anche per la Pugilistica Lucchese è fase due. Dopo il lungo stop imposto per il Covid 19 dalle federazioni sportive, riparte la boxe lucchese, con il decreto del presidente del consiglio del 26 aprile che concede il via libera agli allenamenti di atleti professionisti e di interesse nazionale. Così per la quasi centenaria società di Lucca (nata nel 1921) riprendono gli allenamenti e con essa il suo uomo di punta Marvin Demollari, pugile professionista nostrano della categoria superpiuma, recentemente promosso alla seconda serie grazie ai risultati ottenuti nello scorso anno. Risultati che lo hanno condotto sino alla finale del prestigioso Torneo delle Cinture WBC, in cui si confrontano i migliori pugili professionisti emergenti sul territorio nazionale. È proprio il match con il pugile di Castelfidardo, Charlemagne Metonyekpon, che si sarebbe dovuto tenere lo scorso 1 marzo, l’obbiettivo a cui mira l’atleta lucchese riprendendo la propria preparazione, nonostante l'appuntamento non abbia ancora una data precisa. Rimane infatti ancora ignoto il momento in cui sarà dato il via libera alla ripresa delle manifestazioni sportive, ma in attesa del nulla osta del governo la macchina organizzativa della pugilistica lucchese ha già ripreso le proprie attività.
"La Pugilistica Lucchese – spiega il team manager Maurizio Barsotti - sta sondando il terreno assiema alla società marchigiana per discutere di alcune date papabili. Non rimane che attendere con il fiato sospeso l’annuncio del giorno in cui si terrà la finale, che potrebbe incoronare Demollari campione della manifestazione. Per Marvin è anche l’occasione che oltre a completare i risultati ottenuti fino ad oggi gli permetterebbe di scalare ulteriormente i vertici della classifica italiana pound for pound della categoria superpiuma, calcolata in base all’esito dei match combattuti e alla caratura degli avversari affrontati, in cui ad ora occupa il 4° posto. Infatti nonostante l’esiguo numero di match disputati da professionista (sette), in nostro atleta vanta ben sei vittorie contro avversari di livello ed una discussa sconfitta ai punti subita proprio in occasione della semifinale del Trofeo delle Cinture WBC dello scorso anno. Quell’esito amaro costituisce per Demollari uno stimolo in più per cercare di riscattarsi quest’anno, vincendo stavolta senza lasciare spazio a dubbi".