Sport
Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 352
6/13 – 30/36 – 52/46 – 79/69
6/13 – 24/23 – 22/10 – 18/23
BCL: Landucci, Brugioni, Lippi 8, Dubois 14, Barsanti, Simonetti 3, Tempestini 5, Del Debbio 10, Vignali 12, Pierini, Candigliota, Trentin 16. All. Olivieri, ass. Pizzolante
Virtus Siena: Bartoletti 4, Del Maso 2, Joksimovic, Zocca 9, Olleia 4, Costantini 10, Calvellini 12, Giannoli 10, Braccagni 9, Guerra 9, Chellini. All. Evangelisti, ass. Braccagni
Pierini, Del Debbio, Lippi, Landucci e Trentin per il BCl, Calvellini, Zocca, Gianoli, Guerra e Olleia per la Virtus. Questi i due quintetti che danno inizio al primo match del 2025 ed è il BCL che sblocca con Lippi per i primi due punti giunti però, dopo oltre due minuti di gioco. E' un inizio di partita molto soft, le squadre sembrano studiarsi prendendo le rispettive misure , fino a quando Zocca infila la prima tripla della serata e poco dopo la seconda portando il punteggio sul 3/7. Olleia a canestro, poi un uno su due dai liberi e la Virtus si porta 3/10 a tre minuti dalla prima sosta, è infatti dei senesi la migliore prestazione in questo primo quarto che sembra aver interpretato meglio il match.
Per il BCL molto del lavoro fatto non è ripagato, sono infatti tante le conclusioni che purtroppo si infrangono contro i ferri del canestro, fino a chiudere il primo quarto sul 6/13.
Vignali apre da tre il secondo periodo, ma la risposta virtussina è immediata e risponde con altri tre punti, Tempestini da due e ancora una volta la risposta è immediata, Braccagni va a canestro, dando prova del momento di grande fiducia in cui è la Virtus, 13/24 il punteggio dopo quattro minuti.
Dubois prova a suonare la carica con una delle sue triple, poi è ancora lui che serve un pallone d'oro a Trentin per un'incredibile schiacciata a canestro, il BCL è pronto a ripartire, ma Evangelisti ferma tutto richiamando in panchina i suoi ragazzi.
L'uscita dai blocchi è biancorossa, gli ospiti provano a spengere il buon momento dei ragazzi di Olivieri che recuperano punti importanti fino al 27/31 a due minuti dal riposo poi è Trentin a segnare per il meno due, ma i senesi non stanno certo a guardare e Costantini con un tiro da fuori riporta il vantaggio virtussino a più cinque, Lippi dalla lunetta accorcia, ma è degli ospiti l'ultimo canestro.
L'inizio della ripresa è decisamente agguerrito, il BCL ha alzato i regimi del motore e si presenta con maggiore aggressività in area avversaria.
Il sorpasso arriva ad opera di Dubois, dopo che Del Debbio aveva limato altri punti dalla lunetta, poi Trentin ci mette il suo sigillo per 40/37.
La Virtus non sembra aver gradito molto il sorpasso subito, si è decisamente innervosita, appena può risponde per le rime, ma la fiducia adesso è nelle mani dei biancorossi, prima Tempestini e poi del Del Debbio siglano il 49/45, poi un grande Vignali la infila da quasi metà campo per il 52/46 finale.
Ultimo quarto che si gioca ad alto tasso adrenalinico con il BCL che riesce a mantenere il comando difendendolo con quanto è possibile difendere. Intanto Vignali va ancora a segno con un personale di 10 punti per il 61/54 a cinque minuti esatti dalla fine, un tempo che nel basket potrebbe essere paragonato all'eternità. 66/62 e due minuti da giocare ancora, un risultato ancora talmente in bilico che ogni episodio potrebbe risultare determinante, Del Debbio prova a chiuderla con una tripla, ma non è ancora a sufficiente, la Virtus da fondo a tutte l'energia rimastele e accorcia al meno tre con poco più di un minuto alla sirena, l'imperativo adesso è non sbagliare. Trentin va sui liberi per uno su due, risponde Guerra da due per un ennesimo finale ad altissima tensione, il cronometro scorre ormai velocissimo, si lotta sul pitturato del BCL, i ragazzi di Olivieri lo fanno con i denti e con le unghie fino alla sirena finale. Il BCL è ancora prima in classifica, 70/69 il finale.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 374
Green Lucca Le Mura Spring - Firenze Basketball Academy
54-42
(17-12; 28-30; 45-33)