Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 300
Una domenica all’insegna della cultura sportiva e dell’accrescimento delle conoscenze tecniche legate ai vari aspetti della corsa con professionisti di altissimo profilo. Questa la sintesi del seminario organizzato per il secondo anno consecutivo dall’Atletica Virtus Lucca al Campo Scuola Moreno Martini dove si è svolto il clinic di approfondimento sulla fase lanciata dello sprint, sul mezzofondo veloce e sulle siepi con relatori di valore assoluto come: Marco Airale, tecnico di alcuni tra i migliori velocisti al mondo; Silvano Danzi, tecnico del mezzofondista Pietro Arese e Nerio Gainotti, allenatore della Forza di Pietro Arese.
Oltre centocinquanta tra tecnici, atleti e studenti di scienze motorie hanno preso parte all’incontro incentrato su tre argomenti principali: lo sviluppo e il mantenimento della fase lanciata nello sprint; la gestione della stagione 2024 e la preparazione degli eventi agonistici più importanti di Pietro Arese; l’allenamento della forza: strategie per il mezzofondo veloce e le siepi.
Lo scopo della Virtus, organizzatrice e promotrice di iniziative di questo genere, oltre a quello di promuovere la cultura dello sport e dell’atletica leggera, è stato ancora una volta quello di permettere a un elevato numero di partecipanti di entrare in contatto con professionisti di tale caratura e condividere con loro esperienze e percorsi significativi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 423
La "meglio gioventù" del basket italiano approda in Toscana. Dal 6 all'8 dicembre si rinnova a Porcari (Lucca) l'appuntamento con la Ludec Cup, tra i più importanti tornei giovanili di pallacanestro, organizzato dalla Ludec Asd con il sostegno della Fip Toscana, per commemorare il giovane giocatore prematuramente scomparso Luca Del Carlo. Pur continuando a rimanere rivolta alla categoria Under15 maschile, quest'anno la competizione si rinnova ed entra a pieno titolo nel Progetto Academy FIP dando vita ad un torneo riservato ai 96 migliori giocatori provenienti da tutte le regioni d'Italia, selezionati attraverso Io svolgimento degli Academy Camp territoriali.
L'evento del 6, 7 e 8 dicembre costituirà pertanto il culmine dell'attività di reclutamento territoriale della FIP e vedrà la partecipazione di 8 squadre, composte da 12 giocatori, che saranno divise in due gironi da 4, selezionate dal Responsabile Tecnico per il Settore Squadre Nazionali, Alessandro Nocera. Le gare si svolgeranno a Porcari, al PalaCavanis (via Cavanis, 2) e al PalaSuore (via Francesco Carrara, 38) e saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Ludec Asd, raggiungibile al seguente link: https://www.youtube.com/@ludecasd9985
Venerdì 6 dicembre, alle 14,45 al PalaCavanis, è prevista la presentazione ufficiale della XV edizione del torneo, mentre domenica 8 dicembre, alle 11,30 al PalaCavanis, si svolgerà la finale 1° e 2° posto.
"Questo torneo, oltre ad essere un'eccellenza del territorio toscano, rappresenta l'anticamera di ciò che diventerà la nazionale giovanile Under 15 - ha spiegato il presidente della Fip Toscana, Massimo Faraoni. - Quest'anno lo presentiamo con una formula rinnovata, con 96 ragazzi di grande talento, provenienti da tutta Italia, dai quali sarà selezionato il vero e proprio azzurro. Sarà quindi un grande momento di formazione tecnica, ma anche un'opportunità di socializzazione e di crescita personale, per tutti i partecipanti. È quindi un grande onore per il comitato regionale poter contribuire all'organizzazione di questa manifestazione, che negli anni è via via cresciuta grazie soprattutto all'impegno della famiglia di Luca De Carlo insieme al lavoro di società, dirigenti e tecnici del territorio".
Negli anni la manifestazione ha visto la partecipazione di giocatori che oggi militano a livello internazionale: basti infatti pensare come, all'ultimo europeo Under 16, la Nazionale italiana, vincitrice della medaglia d'argento, abbia schierato ben sei giocatori (sui dodici convocati) i quali, solo due anni prima, avevano partecipato all'edizione della Ludec Cup.