Sport
Su e giù per le colline di Massarosa, fra sport e solidarietà
Una serata di sport e solidarietà, questa è stata la 6a notturna in mountain bike, ciclo pedalata amatoriale organizzata lo scorso week end dall'Asd Fistioni Torrelaghesi in collaborazione…

Torna ad Antraccoli la tradizionale Staffetta del Pioppino
Sabato 20 settembre ad Antraccoli torna l'appuntamento con la classicissima corsa podistica competitiva "Staffetta del Pioppino" giunta alla 32.a edizione ed organizzata dall'Asd Marciatori Antraccoli con il patrocinio…

Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 126
È un'analisi soddisfacente, quella redatta da MM Motorsport a conclusione dell'ultimo impegno, il Rally Internazionale Casentino. Chiamata al terzo appuntamento dell'International Rally Cup, la squadra lucchese si è distinta sui chilometri della provincia di Arezzo ponendo in evidenza Alessio Della Maggiora, pilota che ha affrontato le sette prove speciali al volante della Skoda Fabia R5, equipaggiata con pneumatici Pirelli ed assistita in campo gara dalla struttura di Porcari.
Un epilogo, quello concretizzato all'arrivo di Bibbiena, che ha reso merito al portacolori della scuderia Rally Revolution +1, affiancato da Valerio Favali in un contesto nuovo, affrontato in modo parziale diversi anni fa a causa di un prematuro ritiro nelle fasi iniziali di gara. Particolare che - in considerazione di un utilizzo della vettura ancora acerbo, con soli quattro impegni disputati al volante della "boema" turbocompressa curata da MM Motorsport - ha dato ulteriore valore al risultato. Un quindicesimo posto assoluto di valore, quindi, in considerazione della presenza di molti esponenti della categoria a livello internazionale ed un ottimo incentivo per il prosieguo dell'attività sportiva, condizionata sensibilmente da impegni lavorativi.
Il Rally Internazionale Casentino, nella sua espressione più nutrita - la classe R5 - ha evidenziato un elevato livello qualitativo. La cornice ideale per analizzare in modo costruttivo uno "score" che ha messo più volte in evidenza Alessio Della Maggiora, supportato nel fine settimana dallo staff tecnico del team. Condizioni, quelle proposte dall'appuntamento, altamente selettive con il fondo che si è rivelato molto più insidioso delle precedenti edizioni. Un banco di prova importante, superato a pieni voti dopo la quarta posizione assoluta conquistata sulle strade del Rally Valdinievole e Montalbano.
Soddisfatta Manuela Martinelli, team manager di MM Motorsport: "il risultato conquistato da Alessio in questo contesto è soddisfacente sotto tutti i punti di vista. Una prestazione che non mi stupisce oltremodo, conoscendo le linee del percorso che abbiamo intrapreso con lui in questa stagione e che intravedere ottime prospettive in vista dei prossimi appuntamenti".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 177
La Virtus Lucca continua a stupire. Dopo una stagione fortemente condizionata dai disagi legati alla pandemia, la società biancoceleste ha saputo, con pazienza e spirito di sacrificio, tornare al centro della scena dell’atletica leggera italiana macinando risultati importanti e prestazioni formidabili, così come confermato ancora una volta dalle uscite dell’ultimo fine settimana.
L’acuto più importante arriva da Concesio dove, ai Campionati italiani assoluti paralimpici, Nicky Russo, al termine di una straordinaria gara in crescendo, vince il titolo tricolore con la misura di 13.42 - raggiunta al quinto lancio - che gli vale anche il record italiano. Una medaglia d’oro frutto di grande impegno e di lavoro intenso per l’atleta lucano che, dopo la conquista del bronzo europeo in Polonia, continua la propria corsa nella specialità del lancio del peso categoria F35 piazzandosi, con le ultime prestazioni, al settimo posto al mondo per il 2021.
Medaglia d’argento invece per Marcell Jacobs impegnato nei 100 metri al Bauhaus-Galan di Stoccolma nella quinta tappa della Diamond League, il massimo circuito mondiale itinerante di atletica leggera. Lo sprinter, allenato da Paolo Camossi, ha chiuso la gara in 10”03, con 1.08 di vento contrario, a soli due centesimi dallo statunitense Ronnie Baker, uno dei candidati alla vittoria olimpica.
Buone prestazioni arrivano sabato 3 luglio anche nel meeting assoluto di Firenze dove, al Campo Bruno Betti, si registrano l’ottimo terzo posto dell’Allieva Diana Amabile che ha corso i 100 ostacoli in 16”20 sfiorando di un soffio il pass per i campionati italiani di categoria. Negli 800 bene le altre due Allieve Viola Bartolini ed Emma Puccetti. Nei 100 ostacoli buon risultato anche per Martina Guidotti con 17”38. Negli 800 maschili da segnalare le buone prestazioni dell’Allievo Andrea Leonetti piazzatosi al settimo posto e di Paolo Marsili, Davide Bertoli e Leonardo Quilici.
Domenica 4 luglio, al meeting assoluto tenutosi all’Asics Firenze Marathon Stadium, i migliori risultati portano la firma dello Juniores Gabriele De Luca che, nel lancio del giavellotto, raggiunge la misura di 45.77 che gli vale il personal best e dell’Allievo Marco Pardini, sul secondo gradino del podio nel salto in lungo con 5.57. Nella stessa gara, buone prove anche per Gabriele Giannotti, sesto, e di Leonardo Pierotti. Nella gara dei 1500 bene Melaku Lucchesi e Walid Hallami. Nei 400 maschili e femminili spiccano le prestazioni di Daniel Galligani e di Matilda Opisso.
Ancora un podio per Aurora Massaglia che, nel salto in lungo, centra il terzo posto con 4.99 mentre alle sue spalle si piazzano le altre virtussine Elena Abetini, Bianca Pellini, Chiara Franceschini, Giulia Maurelli e Veronica Landucci. Soddisfazione anche nel salto triplo per Matilde Balducci ed Elisa Fontana mentre nel lancio del peso ancora una buona performance di Gicel Turri.