Sport
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 169
Nove partite per capire quale sarà l’epilogo della stagione regolare per un Basket Le Mura Lucca tornato rinfrancato dal pesante blitz ottenuto nello scorso turno al PalaSerradimigni di Sassari. Il primo ostacolo sul cammino della squadra di Francesco Iurlaro è uno dei più alti, ossia quel Famila Wuber Schio, palla a due fissata domani alle 18 al PalaTagliate, tornato a macinare vittorie come testimoniato dalla striscia aperta di nove risultati utili di fila. Le orange, inoltre, sono state le uniche fin qui a sconfiggere, sia in A1 che nelle competizioni europee, la capolista Umana Reyer Venezia proprio domenica scorsa al PalaRomare con il punteggio di 84-62.
Archiviata la rocambolesca eliminazione nel girone iniziale di Eurolega, il Famila Wuber si è rituffato in campionato con grande determinazione. Pierre Vincent sta facendo ruotare con sapienza l’organico a propria disposizione, potendo contare su quattro straniere di assoluto livello come le lunghe Sandrine Gruda (15 punti e 8 rimbalzi) e Natalia Achonwa (13,7 punti e 9 rimbalzi), la guardia tiratrice (52% da tre) della nazionale belga Kim Mestdagh e Jilian Harmon (13 punti e 7 rimbalzi), uno delle tre ex di turno assieme a Martina Crippa e Francesca Dotto. Anche le giocatrici italiane sono di ottimo lignaggio tecnico essendo da diverso tempo stabilmente nel giro della nazionale azzurra guidata da coach Lino Lardo. Citate Dotto e Crippa, due che hanno scritto pagine indelebili della storia del Basket Le Mura, in cabina di regia una cestista del calibro di Giorgia Sottana, tornato nel club veneto dopo tre stagioni spese all’estero, non ha certamente bisogno di ulteriori presentazioni. Importante il supporto offerto da Sabrina Cinili, esperta guardia decisiva nelle ultime due vittorie di marca orange mentre a completare la batteria delle esterne troviamo Stefania Trimboli.
Ricco di alternative anche il comparto delle lunghe, con il tandem azzurro Jasmine Keys-Andre Olbis Futo che sta crescendo sotto gli insegnamenti delle più esperte pari ruolo Gruda e Achnowa. Schio è la squadra che cattura più rimbalzi, con una media di 42 a partita. Le orange viaggiano ad una media di 86 punti. Statistiche alla mano, il Famila Schio ha una percentuale realizzativa da 2 pari al 52% mentre dall’arco va a bersaglio con il 37%.
Come di consueto spetta al vice allenatore del Basket Le Mura Lucca Lorenzo Puschi presentare l’ennesimo capitolo di una sfida che ha fatto la storia della pallacanestro italiana nell’ultimo decennio. “Possiamo contare sul roster pienamente al completo e in fiducia dopo la pesante vittoria ottenuta a Sassari. Certamente arriviamo in un’altra condizione rispetto a come affrontammo la sfida di andata, quando dovemmo fare a meno di Jakubcova e dovevamo ancora riassestarci dopo la partenza di Spreafico. L’auspicio è disputare un match di tutt’altro tenore” – ha ricordato Puschi- “Dal canto suo Schio, che potrebbe avere un paio di assenze, può contare su uno sterminato parco giocatrici e con una grande mentalità vincente, oltre che di livello tecnico internazionale. Il team di coach Vincent, reduce da nove vittorie consecutive, ha dimostrato tutta la sua forza nel vittorioso derby contro Venezia con uno scarto ampio nonostante la defezione di Gruda. Anche il successo conquistato su un campo insidioso come quello di Campobasso, con le molisane avanti nel punteggio ad un minuto dalla fine, la dice lunga sul carattere delle orange.”
Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca-Famila Wuber Schio sarà diretta dal primo arbitro Andrea Masi, coadiuvato dal secondo arbitro Laura Pallaoro e dal terzo arbitro Cristina Mignogna.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 137
Ai nastri di partenza la stagione di Patrizia Perosino e la figlia Veronica Verzoletto, che si presentano al via del primo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Rally Asfalto, a bordo della Skoda Fabia R5 della PA Racing, con i colori della Peletto srl di Stefano Peletto.
"Anche per questa stagione, non mancheremo all'appuntamento con il Rally de Il Ciocco e Valle del Serchio – ha commentato Patrizia Perosino-. Sarò al volante della Skoda Fabia R5 della Scuderia PA Racing, con la quale insieme a Veronica abbiamo primeggiato nel femminile lo scorso anno. Grazie ai nostri sponsor, possiamo prendere il via in questa stagione che si prospetta molto combattuta con un numero importante di R5. Continuiamo a sposare la causa del Fondo Edo Tempia, del quale siamo testimonial. Grazie al supporto di Stefano Peletto e della sua azienda, abbiamo potuto confermare il nostro programma in questa difficile stagione, con tante aziende che, per giuste necessità, hanno ridotto i budget per le sponsorizzazioni. È una fortuna trovare in questo periodo pandemico, aziende che mantengano alta l'attenzione anche nei settori sportivi. Noi adesso ci prepariamo per tornare ad indossare tuta e casco con l'augurio di ritrovare quanto prima il pubblico nelle prove speciali."
"Mamma ha una grande carica e non perde un momento per dimostrarlo – ha commentato la figlia navigatrice Veronica Verzoletto-. Per me questa stagione sarà più complessa del solito, perché ho anche altri obiettivi accademici da portare a compimento, ma non voglio perdere l'occasione di starle affianco in gara. Ormai – ha concluso Veronica- siamo un equipaggio ben rodato e non perdiamo occasione per divertirci anche in gara."
"I loro successi stagionali, sono stati una gran bella soddisfazione per tutti noi, - ha dichiarato il patron della Peletto srl Stefano Peletto.- Patrizia e Veronia sono l'equipaggio femminile da prendere come esempio di sportività e simbolo della famiglia, mamma e figlia insieme in macchina a condividere una passione. Ci tenevo anche in questa stagione a supportarle e sono certo che faranno, come sempre, un'ottima stagione."