Sport
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 152
Mancano ormai pochissimi giorni all'inizio del campionato 2020/2021 di Serie C Gold, come ormai tutti quanti sanno, l'influenza da Sars Cov-2 ha stravolto tutto il mondo dello sport, non risparmiando nessuno e anche il basket nazionale e regionale hanno subito pesanti limitazioni.
Il campionato del Basketball Club Lucca sarebbe dovuto iniziare ad ottobre del 2020, invece partirà il 28 febbraio 2021, un campionato rivisto completamente nella sua formula, tre gironi di cinque squadre ognuno che in una prima fase si affronteranno in gare di andata e ritorno, seguirà una seconda fase, quella dei play-off, anche questa, con gare di andata e ritorno, a cui parteciperanno solamente le prime due classificate al termine della prima fase, contemporaneamente si disputeranno i play-out ai quali invece parteciperanno le rimanenti tre squadre di ogni girone e serviranno per stabilire quale sarà la squadra che retrocederà.
Da poche ore è stato pubblicato il calendario ufficiale dei gironi della Serie C Gold, il Basketball Club Lucca è stato inserito nel girone A in compagnia dello Spezia Basket, Toscana food Don Bosco Livorno, Unicusano Pielle Livorno, C.B. Montale Abc Ricami e questo è il calendario degli incontri del Bcl.
Si inizierà il girone a La Spezia il 28/2 alle ore 18:00, il 7/2 in casa alle 18:00 contro il Don Bosco, il 14/3 il Bcl si sposta a Livorno per giocare sempre alle 18:00 contro la Pielle, poi di nuovo in casa per chiudere il girone di andata il 20/3 con il Montale alle 21:15.
La prima di ritorno sarà casalinga contro lo Spezia il 28/3 alle ore 18:00, poi in trasferta a Livorno per incontrare il Don Bosco il 3/4 alle ore 18:30, di nuovo in casa il 10/4 alle 21:15 con la Pielle ed infine l'ultima della prima fase in trasferta, contro il Montale il 18/4 alle 18:00
Pierini, Lippi, Di Sacco, Spagnolli, Barsanti, Russo, Piercecchi, Perfetti, Lombardi, Balducci, Volterrani, Giovannetti, Simonetti, Succurto, questa la rosa a disposizione di coach Tonfoni con cui ha ripreso gli allenamenti da un paio di settimane appena e tra meno di dieci giorni si ritroverà catapultato nel vivo del campionato, un impresa quasi titanica e costellata di difficoltà se si considera che la squadra è praticamente nuova e non c'è ancora stato, a causa di look-down, zone rosse, gialle, neanche il tempo necessario per conoscersi un po', malgrado questa situazione Tonfoni è positivo e ha espresso parole di elogio verso i suoi ragazzi " dopo tre mesi di stop ho trovato i ragazzi pronti e carichi, atleticamente addirittura mi hanno stupito ... un plauso al preparatore Claudio Giuntoli .. " parlando della nuova formula del campionato ha espresso quello che per lui poteva essere fatto per renderlo un po' più avvincente " si poteva prevedere una formula che prevedesse più squadre ai play-off, così ci giochiamo tutto e subito, ma sarà ugualmente avvincente " ha poi concluso la sua disamina sul campionato con una breve analisi delle squadre che dovrà affrontare in questa prima fase.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 146
La Pugilistica Lucchese compie cento anni: la società fondata nel 1921, punto di riferimento della nobile arte sul territorio della provincia, arriva a spegnere ben cento candeline. Un traguardo ragguardevole, che verrà celebrato durante tutto l'anno con l'organizzazione di una serie di eventi, a partire proprio da questo week end.
Infatti sabato 20 alle 17:00, nella palestra dell'ISI Pertini, avrà inizio una manifestazione suddivisa tra i pomeriggi di sabato e domenica, in cui tutti gli atleti in forza alla Pugilistica Lucchese avranno modo di tornare a calcare il ring, dopo un lungo stop dell'attività agonistica ordinaria. Nel rispetto delle normative anti-Covid, l'evento si terrà a porte chiuse, e l'accesso sarà concesso solo ad addetti ai lavori, pugili e tecnici. Ma gli appassionati di boxe potranno comunque seguire tutti i match, che saranno trasmessi in diretta sulla pagina Facebook della Pugilistica Lucchese.
Si parte quindi sabato pomeriggio con Noemi Garofano, pronta a giocarsi la rivincita contro Sara Pincin, della New Berica Boxe Vicenza, contro cui è stata eliminata ai quarti di finale degli scorsi campionati italiani Junior 60kg.
Ci sarà anche l'occasione di rivedere sul quadrato Miria Rossetti Busa, laureatasi campionessa italiana 2020 nella categoria Junior 46 kg, che incontrerà la piemontese Carola Fuiano della palestra Ilio Baroni di Torino, anch'essa semifinalista agli stessi campionati.
Seguirà Lorenzo Frugoli che rientra sul ring dopo la mancata partecipazione ai campionati italiani Youth 75kg del 2020 a causa di un infortunio. Ad incrociare i guanti con lui sarà Matteo Forconi, dell'accademia pugilistica 1923 di Fermo Marche, già campione italiano nel 2020 della categoria Junior 75kg.
Concluderà in bellezza il match clou della serata, il cui protagonista sarà Marvin Demollari, professionista categoria Superleggeri (63,5kg) cresciuto tra le fila della Pugilistica Lucchese. L'incontro, che lo vedrà contrapposto ad Antonio Casali, della polisportiva circolo Dozza di Bologna, sarà sulla lunghezza di sei riprese da 3 minuti.
Si prosegue domenica 21 alle 16:00 con un programma ancora più ricco. Matteo Mencaroni, incrocerà i guanti con Rahmani Seiffedine, della boxe Le Torri di Bologna.
Achraf Lekhal, al suo debutto nella categoria Youth 69kg, si cimenterà per la prima volte con le tre riprese da tre minuti contro Diego Pagnini, della Pugilistica Pratese.
Andrea Bardazzi affronterà Alessio Bonissoni, della Bonomia Boxe Bologna, in un match che si preannuncia sostanzialmente equilibrato tra due pugili con record simili.
Stessa storia per Matteo Di Santoro, che si troverà davanti Teodor Rotaru, della Bonomia Boxe Bologna, anch'esso avversario dal record simile a quello del pugile di casa, e che quindi prospetta un incontro dal pronostico incerto.
Alessandro Gatti si vedrà invece opposto ad Ahmet Erylmaz, della Fight Gym Grosseto.
Infine a chiudere la serata sarà l'atteso ritorno sul ring dopo circa due anni di assenza di Filippo Rimanti, che incontrerà il pugile della Boxe Le Torri di Bologna, Giampaolo Sazzini.