Sport
Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 178
Questo fine settimana Pavel Group romperà il ghiaccio per la stagione 2020. Lo farà con un appuntamento d'eccezione, il Rally del Ciocco e Valle del Serchio, 43^ edizione di una delle gare più amate d'Italia, seconda prova del Campionato Italiano ma anche seconda prova della Coppa rally di VI zona, l'obiettivo inseguito da Luca Panzani e Francesco Pinelli che torneranno a bordo di una vettura a trazione integrale dopo un anno, comunque di ampie soddisfazioni, di "due ruote motrici".
La vettura che utilizzeranno infatti in gara sarà la Skoda Fabia R5 che PAVEL GROUP metterà loro a disposizione in questa seconda parte di stagione rimodulata per via dell'emergenza sanitaria, prevedendo la partecipazione al Rallye Elba, in ottobre, per tentare la qualificazione alla finale nazionale di Como, il 6-7 novembre.
Sarà dunque un rientro importante, quello di Panzani e Pinelli, fermi dallo scorso dicembre, da quel quinto posto assoluto al "Ciocchetto", ottenuto con una Renault Clio, sempre firmata Pavel Group. Un ritorno alle competizioni molto atteso sia dagli appassionati che dagli addetti ai lavori, per la coppia lucchese, che si pone quindi di diritto tra i previsti protagonisti al Ciocco "nazionale", contro avversari di spessore.
"Un po' in ritardo, ma si riparte – dice Luca Panzani – purtroppo, a parte lo stop imposto dalla pandemia, abbiamo dovuto far quadrare i conti, definire a modo il budget in maniera tale che non ci manchi nulla per far bene in uno spazio limitato di tempo. Per questo ringrazio Pavel Group e tutti i loro ed i miei partner per il sostegno. Non saliamo su una trazione integrale dal 2018, la Fabia l'ho guidata per due volte, ma ogni esemplare è comunque diverso dall'altro, per cui ci sarà da sistemarla a dovere per essere competitivi subito, visto che avremo da confrontarci con avversari di livello che hanno già corso quest'anno, mentre noi siamo al debutto. Dovremo ritrovare velocemente quindi il ritmo e gli equilibri giusti per duellare con loro, non sarà facile, anche perché il programma di gara prevede sei prove senza service area, per cui dovremo fare attenzione a preservare macchina e gomme. Una gara che prevedo tosta, ma di sicuro non ci tireremo indietro".
Otto, le prove speciali in programma per il rally del ciocco in versione per il campionato di VI zona, tutte nella giornata di sabato 22 agosto. Sarà un totale di 62,280 chilometri: aprirà il primo dei due passaggi sulla breve de "Il Ciocco", con i suoi 2,28 km, a seguire ci saranno due passaggi su "Tereglio" e "Careggine", abbreviate rispettivamente a 13,87 km e 10,69, ed uno sulla "Bagni di Lucca" con i suoi 7,14 km. I concorrenti correranno le prime sei prove senza parco assistenza. Partenza alle ore 08,00 dal Ciocco ed arrivo intorno alle ore 16,00.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 213
Mauro Lenci e Massimiliano Bosi: coppia inedita al Ciocco targata Aci Lucca. Lenci, delegato Aci Lucca per lo Sport, e Bosi, fiduciario sportivo Aci Lucca, correranno a bordo di una Skoda Fabia R5 per il team Munaretto sul non facile tracciato del 43° Rally del Ciocco. Una soddisfazione per Aci Lucca e soprattutto un'occasione per testare, da protagonisti, l'organizzazione sportiva delle gara di casa.
«Partecipare al Ciocco - commenta infatti Lenci - è l'occasione per osservare dall'interno cosa succede durante la gara. Sfrutteremo questo momento per valutare con attenzione tutti gli aspetti tecnici della manifestazione e capire se ci sono delle migliorie da apportare, in particolare sotto il profilo della sicurezza».
Lenci è alla sua seconda corsa a bordo della Skoda, già testata al Coppa Città di Lucca, e al suo esordio in coppia con Bosi: «È una macchina che ancora non conosco benissimo e, naturalmente, ci vuole sempre un po' di tempo per prendere confidenza col mezzo. L'obiettivo, comunque, resta quello di fare una bella gara e segnare tempi interessanti. La compagnia di Massimiliano è fondamentale: sono contento che si sia fatto convincere a partecipare. È una persona in gamba, un ottimo istruttore e sono certo che mi guiderà al meglio».
Il navigatore Bosi rilancia: «È una grande emozione correre accanto a Mauro. Da giovane appassionato di rally seguivo i suoi successi di pilota già affermato e potevo solo sognare un momento così. Spero di riuscire a dargli la tranquillità che serve per una gara così complessa e impegnativa».
Bosi definisce Lenci un gentleman driver: «Non ha bisogno di vincere, perché i suoi successi li ha già ottenuti. Quello che importa è chiudere la gara con una prestazione soddisfacente per tutti».