Sport
Play-off promozione: il primo atto della semifinale è del Porcari Volley
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…

Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 100
Piccoli campioni crescono, mentre i grandi si confermano tali. Ha regalato tante emozioni e molte soddisfazioni anche in casa Virtus Lucca, la fase regionale di qualificazione ai Campionati Italiani Invernali di Lanci, andata in scena lo scorso week-end al Campo Martini, valida anche per l’assegnazione dei titoli toscani.
Due le maglie di campione regionale conquistate dagli atleti di casa, entrambi nel giavellotto. Nel settore giovanile Asia Salerno vince l’oro tra le Junior con un ottimo 35,36, confermando la crescita registrata in questa specialità grazie al duro lavoro svolto negli ultimi mesi sotto la guida di Chiara Cinelli. E proprio dal tecnico e atleta Virtus arriva l’altro oro, questa volta nel settore assoluto: nonostante ancora qualche problema alla spalla, Chiara Cinelli si laurea campionessa toscana.
Asia Salerno protagonista anche nel disco. La giovane atleta bianconceleste vince l’argento con la misura di 35,85, a pochissimi centimetri dall’oro conquistato dall’empolese Caterina Ingretolli con 36,09. Ottimo il quinto posto di Daiana Parducci, così come la prestazione di Mafalda Piegaia.
Nel disco maschile brilla Andrea Francone che chiude con l’argento e il titolo di vicecampione toscano assoluto con uno splendido 39,09. Da segnalare anche la prestazione di Luca Kissopoulos. Non da meno il settore femminile del disco con Viola Pieroni che conquista il bronzo lanciando a 34,58.
Nonostante una mattina sottotono, le ragazze del martello si mettono in evidenza. Nel settore assoluto Martina Della Bartola conquista il bronzo, mentre in quello giovanile Daiana Parducci finisce ottava ed Eva Viani decima. Il Campo Martini si conferma luogo di record con quello conquistato da Rachele Mori, dell’Atletica Livorno, che scagliando l’attrezzo a 60,95 ottiene la migliore misura italiana di sempre per la categoria Under 18.
Nel disco giovanile lo Junior Jacopo Rossi chiude ottavo assoluto, mentre l’Allievo Daniele Landucci finisce nono. Citazione finale per gli Allievi Renato Gnech e Bartolomeo Bondioli nel giavellotto giovanile.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 102
Il coronavirus mette al tappeto anche il pugilato. Annullata infatti la sfida per la finale del Trofeo della cintura dei pesi leggeri in programma a Castelfidardo il 1° marzo, per le disposizioni della Regione Marche che impongono l’interruzione di ogni tipo di manifestazione fino al 5 marzo. Salta quindi l’atteso match tra Marvin Demollari (Pugilistica Lucchese ) e Charlie Metanyekpon (B. Club Castelfidardo) con grande rammarico da parte di entrambi i team.
<<Due mesi di preparazione buttati al vento – commenta Maurizio Barsotti dello staff tecnico della società di Lucca - per una decisione amministrativa che lascia molti dubbi sulla sua reale necessità. Scenari e date possibili al momento non ci sono anche se va trovata al più presto una nuova data e forse anche una nuova sede per questa finale. Demollari vuole salire sul ring e con lui tutta la Pugilistica Lucchese che allo stato attuale non sta attraversando un momento particolarmente felice non avendo ancora disputato un match in questo 2020. A questo aggiungiamo anche il furto di tutto il materiale tecnico dalla sede di viale Cavour ad opera di ignoti nel fine settimana del 16 e 17 febbraio e nella notte di lunedi 18>>.
Il quadro dell’attuale situazione non è certo esaltante per la palestra di pugilato lucchese che attendeva con ansia, ma anche con molta fiducia l’esito della sfida nelle Marche. Già sono al vaglio alcune ipotesi come: recuperare l’incontro sempre a Castelfidardo nel giro di qualche settimana
(ma non troppe), o tornare nuovamente all’asta con la controparte per rilanciare un’offerta e portare il match e Lucca oppure cercare un ingaggio per Demollari (anche all’estero) per tenerlo in attività. Coach Giulio Monselesan ha dunque parecchi nodi da sciogliere insieme al suo staff, Maurizio Barsotti che segue la parte organizzativa della Pugilistica Lucchese oltre a curare l’immagine insieme agli altri componenti (Alessandro Frugoli e Cristian Garofano) sta cercando date e location per far decollare questa stagione sportiva sempre con il pensiero rivolto a trovare anche una sede definitiva per questa società che vive da oltre due decenni in una costante precarietà acutizzata da problemi logistici cronici.
<<La temporanea situazione logisitica – conclude Barsotti - e soprattutto la mancanza di attrezzature fisse in palestra vede costretto Monselesan ogni sera a sopperire con ingegno ed improvvisazione allo spazio ed all’orario ormai troppo ristretto per le attuali esigenze, ma anche quando ci sono le possibilità di poter organizzare eventi sportivi è un continuo peregrinare alla ricerca di una sede adatta per fare una manifestazione di pugilato. Le amministrazioni a cui attualmente mi rivolgo sono quelle di Lucca e Capannori. In questo momento la Pugilistica Lucchese è un po' come il “bomber“ di una squadra di calcio che non segna, vede il ring, ma non ci sale. Gli ultimi giorni sono stati travagliati e le speranze di andare nelle Marche, martedì scorso sono svanite quando è uscito il decreto della Regione Marche, ma ora ci sono a rischio di rinvio anche due importanti tornei nazionali come il Trofeo “Alberto Mura“ in programma a metà marzo e ha cui dovrebbero prendere parte Riccardo Matteucci (schoolboy 46 kg), Matteo Mencaroni (junior 44/46 kg) e Lorenzo Frugoli (youth 75 kg) ed il Campionato Italiano femminile a fine marzo per Miria Rossetti Busa (junior 46 kg ) e Noemi Garofano (junior 57 kg .La preparazione andrà avanti come da programma, ma rinvii o stop vanno tenuti in considerazione>>.